Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 205 mesi oltre 26 milioni e 251.513 di pagine visionate. Info 39.39718272 – 39.39718431 email bartleone@tiscali.it
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Vulcano, al Punto Vendita Conad "Trimestre anti inflazione..."
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
Benvenuti all’Hotel Tesoriero a Panarea
Una splendida vista sugli isolotti antistanti, il profumo della macchia mediterranea e il rumore del mare sono gli ingredienti che renderanno unica la vostra vacanza a Panarea all’Hotel Tesoriero. Tel(+39)090/983098 info@hoteltesoriero.it hoteltesoriero.it
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Washington Irving, lo statunitense che amava il Mediterraneo.
Washington Irving (1783 + 1859) è stato uno scrittore, storico e diplomatico di New York City. Fece il suo debutto nel 1802 con una serie di lettere di osservazione presso il giornale The Morning Chronicle e raggiunse la fama internazionale nel 1819 con le sue eccellenti pubblicazioni. Completò una biografia in diversi volumi su George Washington e studiò legge, tanto che venne ammesso all'ordine degli avvocati. Continuò a coltivare la sua inclinazione letteraria e giovanissimo, nel 1804 a soli 21 anni, si imbarca con un brigantino da Genova - che all'epoca era sotto il dominio francese con Bonaparte -, e dopo essere scampato a dei pirati nel Tirreno, sbarca a Messina e da li prosegue nel suo itinerario nelle varie città.
Per Irving, il navigare sul Mediterraneo è stata sicuramente l'occasione per avvicinarsi o a ricordare i classici. Rappresenta indubbiamente il testimone oculare, tra gli scrittori statunitensi, di una svolta epocale nella storia europea con la caduta dei programmi napoleonici. Come evidenziato da S.M. Cicciò “ Al centro del Mediterraneo. Le relazioni commerciali e diplomatiche tra Messina e gli Stati Uniti (1784 1815)” - “ diventava strategicamente sempre più importante, Messina (che) si inserì nella fitta rete di relazioni che, dalla fine del Settecento, collegava il mondo imprenditoriale, politico diplomatico e culturale americano con quello della Vecchia Europa. La storia di Messina è indissolubilmente legata alle alterne vicende che hanno caratterizzato, nei secoli, la storia del suo porto naturale”.
L'Irving, sofferente di tisi, il 5 gennaio del 1805, arrivava a Messina ed era tra i primi cittadini americani a raggiungere in Sicilia. I suoi fratelli che erano commercianti “gli sovvenzionarono il viaggio onde arricchire la sua cultura e, così, assecondare la sua vena di scrittore, quando viene in Italia viaggia per mare, coerentemente con la scelta, per i tempi del tutto anti-convenzionale, che fa: vuole andare in Sicilia...tuttavia il viaggio per mare gli viene imposto dalle condizioni epidiemologiche del momento...la scelta di percorrere la via per mare, nel suo viaggio di andata in Sicilia, è frutto di una necessità...perché il viaggiare per mare gli potrà evitare di incontrare i famosi banditi. Dall'opera di Washington Irvings dal titolo “Notes and Journal of Travel in Europe 1804-1805”, ho estrapolato e tradotto il passaggio alle Eolie.
“Per le ultime quarantotto ore abbiamo avuto un buon vento favorevole...dopo l'alba siamo giunti in vista delle isole Lipari... Stromboli è distintamente visibile anche se non riusciamo ancora a distinguere il fumo dal suo cratere....La giornata è stata deliziosa e la brezza continua a soffiarci piacevolmente verso le “coste siciliane”. A poco a poco le isole Lipari sono diventate più visibili, Alicudi è stata la prima che abbiamo visto, dopodiché le altre sono state poco dopo avvistate. Si elevano audacemente dal mare e a un'altezza considerevole. Nel pomeriggio abbiamo potuto vedere chiaramente il fumo di Stromboli...Eolo ci ha certamente riservato un'accoglienza molto cortese nei suoi domini.
Le tempeste sono chiuse nelle loro caverne e ogni vento indomito è al sicuro legato nella sua rispettiva borsa di cuoio, solo una piacevole brezza è incaricata di condurci sani e salvi attraverso il suo impero e di spingerci verso il nostro porto destinato. Il sole è sceso in tutti gli splendori vantati di un cielo italiano, l'orizzonte brillantemente trasparente, con appena abbastanza nuvole per ricevere i suoi raggi di commiato e arricchire la prospettiva con una varietà di colori. La luna ha iniziato ad acquisire lustro dalla sua assenza...getta una pallida luce sulle acque: ora, potrebbe qualcuno desiderare un momento più delizioso per entrare nelle regioni di Eolia? Non sono forse il clima e le prospettive sufficienti a ravvivare l'immaginazione senza l'idea di passare tra i luoghi più insoliti e romantici?
Stromboli inizia appena a mostrare i suoi fuochi...Siamo ancora troppo lontani perché appaiano di grande entità, anche se la luce è molto brillante....I capitani genovesi mi informano che in caso di maltempo questo vulcano è particolarmente violento nelle sue eruzioni, lanciando continuamente pietre con un gran rumore e che fa un forte ruggito quando soffia il quarto vento...Le esplosioni di quest'isola non hanno risposto alle aspettative che mi ero fatto dalle descrizioni fornite da Brydone e altri viaggiatori, né per la loro magnitudo né per l'altezza a cui vengono lanciate....
Sebbene non ci sia molto terreno su cui coltivare, ha un certo numero di abitanti, che risiedono principalmente in un piccolo villaggio....I frutti principali dell'isola sono l'uva e non in grandi quantità...allume, nitro, ecc. e ottimi fichi, uvetta, ribes e altri frutti (e) ricco vino dolce tenuto in grande stima chiamato Malvasia”.
Le interviste del Notiziario continuano a fare il giro del mondo. La fortuna é il merito che va all'intellingenza, ancora non artificiale, di chi si mette davanti ai microfoni per rispetto degli ascoltatori e lettori evidenziando spesso l'umiltà dell'intervistato che deposita ogni voglia del dire e del farsi chiedere.
Personaggi di ogni settore e da ogni angolo del mondo hanno riconosciuto il ruolo di una storica testata giornalistica che vive accanto ai social. Il popolo del Notiziario Eolie merita l'appaluso. Il popolo degli intervistati vince e convince.
Oggi siamo all'inizio di un anno che si spera non "bruttoebuono" come il 2024 e cosa notano, gli amici lontani e vicini? Il silenzio di tutti i politici eoliani.
Eletti di maggioranza e di minoranza (eccetto 3 ad oggi) senza tempo per i mancati auguri e un resoconto del loro lavoro. Il loro passaparola per il silenzio ha funzionato proprio nel momento in cui Putin ha iniziato a rispondere alle domande libere di liberi giornali.
Alle Eolie questo silenzio é informazione perché parla da solo.
Il Notiziario ha proposto interviste individuali al sindaco Riccardo Gullo e al leader dell’opposizione Gaetano Orto per un bilancio politico amministrativo dell’anno 2024 e per gli auguri di fine anno.
Stessa richiesta è stata fatta ai tre sindaci di Salina: Clara Rametta di Malfa, Domenico Arabia di Santa Marina Salina e Ireneo Giardinello di Leni e ai leader dell'opposizione.
La richiesta è stata già fatta al capo dell’amministrazione municipale di Lipari attraverso la portavoce-assessore Carolina Barnao e all’avv Orto.
Al Comune ricordiamo che è stata già fatta richiesta per poter pubblicare l’elenco dei quattrini incassati nel 2022, 2023 e 2024 e - soprattutto - come si sono spesi i quattrini. E’ già di dominio pubblico che nel 2024 sono stati incassati circa un milione e 800 mila euro (ben al di sotto della media stagionale che era sempre di oltre 2 milioni) e ben un milione e 600 mila euro si sono spesi per la spazzatura.
Tutto questo mentre nelle zone alte la domenica il servizio latita, perchè non è stato previsto nel contratto stipulato con le ditte che lo gestiscono. In piu’ recentemente è stato richiesto di saperne di piu’ su oltre 4 milioni di euro, grazie al Pnrr, che si spenderanno a Monte Sant’Angelo e - infine - si è chiesto anche di fare il punto sul rifacimento della rete idrica che da almeno 30 anni, ormai fa…acqua da tutte le parti.
INFO DELL'IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI costruzioniabmgmail.com 0909813082- 368675431 - 3397588055-334720455
Residence Marina Corta Di Fonti Maria Teresa E C.S.A.S.Vico Aretusa, 9, 98055 Lipari Tel 090 988 0403
La dieta mediterranea al centro di un progetto di sviluppo turistico dell’ADA Calabria
L’intera industria turistica mondiale è stata messa in ginocchio dalla pandemia e i direttori d’albergo italiani cercano di fronteggiare l’emergenza economica pianificando una serie di iniziative e strategie associative per superare la crisi del comparto alberghiero. Credono fortemente nella ripartenza dei flussi turistici durante la campagna vaccinale e hanno organizzato delle attività di formazione e reclutamento puntando su turismo enogastronomico e dieta mediterranea.
Il Centro Studi Manageriali “Raffaelo Gattuso” di Ada Italia, su proposta dell’associazione dei direttori d’albergo calabresi, ha tenuto nei giorni scorsi un webinar mirato a trasformare la risi del Coronavirus in opportunità di sviluppo del turismo enogastronomico con un confronto formativo che è stato aperto dal presidente nazionale dei direttori d’albergo Alessandro D’Andrea.
Un corso di formazione dei soci – ha affermato il presidente del CSM Giovannangelo Pergi – che punta sulla strategia “Pivot” utilizzata nelle start up innovative come metodologia che produce risultati immediati. Un’innovazione che può essere applicata anche per i settori tradizionali come il turismo enogastronomico e che ha visto come relatore il sommelier Pierfrancesco Multari, esperto di prodotti identitari e marketing territoriale.
Una formazione diversificata per i manager alberghieri al di là dell’hôtellerie che propone di valorizzare e promuovere i prodotti enogastronomici e il territorio, basandosi anche su un progetto che è stato presentato al webinar dal segretario regionale dell’ADA, Marco Borgese. In Calabria si punta su “Enotria: da terra di vino a patria della Dieta Mediterranea”, – ha evidenziato il segretario Borgese – con l’obiettivo di far conoscere la destinazione turistica come culla di cultura e meta ambita per i suoi prodotti enogastronomici identitari.
Dalla cooperazione tra associazioni dell’ampia filiera turistica si vuole programmare una valorizzazione degli studi scientifici effettuati a Nicotera negli anni ’50 dagli scienziati capitanati da Ancel Benjamin Keys. Il Centro Studi Manageriali Raffaello Gattuso si farà promotore – conclude il segretario – di fregiare le strutture ricettive di un “marchio” che riconosca l’attenzione del manager alberghiero verso la promozione di uno stile di vita sano riconosciuto alla dieta mediterranea.
Un’associazione che vede la luce in fondo al tunnel e durante questi mesi di restrizioni ha comunque creato delle aspettative nella domanda di lavoro nel comparto alberghiero. Dopo un anno esatto dal precedente“recruitment day” organizzato all’Unical, si è tenuto online il reclutamento di personale nelle strutture ricettive gestite da soci ADA Calabria.
Un’iniziativa che ha suscitato interesse tra chi cerca un posto di lavoro – ha sottolineato il presidente regionale dei direttori d’albergo Francesco Gentile – in questo momento particolare per l’intero settore turistico. L’associazione è sempre stata propositiva anche durante il lockdown e ci vede impegnati in un progetto ambizioso per lo sviluppo della destinazione turistica Calabria.
Siamo certi che la dieta mediterranea sia un patrimonio per il benessere dell’uomo e i prodotti identitari un valore aggiunto del territorio per un viaggio sensoriale alla scoperta dell’offerta enogastronomica di qualità e uno stile di vita alimentare che creerà curiosità nei potenziali visitatori, – conclude Gentile – che saranno attratti dal suo equilibrio di nutrienti e il giusto apporto calorico dei cibi, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. (tempostretto.it)
Ansia e vuoto nell'era dell'iperconnessione: nell’ambito del progetto PRISMA un seminario per capire e agire presso l’Università di Ferrara
È il tempo in cui dilaga tra i giovani una forte propensione al consumo “seriale” di tecnologia che lascia poco spazio all’interiorità e amplifica comportamenti irrealistici, basati su un eccessivo controllo dell’immagine, che ha ripercussioni sul senso di sé e dell’identità, in quella che viene definita età evolutiva. L’ansia, il vuoto e la solitudine nel tempo dell’iperconnessione, saranno al centro del seminario che si terrà oggi giovedì 3 aprile dalle 17 alle 18.30 nell’Aula AP3 del Polo Didattico degli Adelardi dell’Università di Ferrara (via degli Adelardi, 33). L’iniziativa rientra nell’ambito di PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere), progetto di ricerca ideato da una rete di otto università italiane, di cui l’Università di Ferrara è capofila. Il progetto prevede la rilevazione del benessere della comunità studentesca, l’attivazione di iniziative sia individuali che di gruppo per affrontare lo stress e le difficoltà, la sensibilizzazione e la formazione di tutta la comunità accademica e il miglioramento dei servizi di counseling. Nel corso dell’iniziativa la Dottoressa Elisa Stefanati, Psicoterapeuta EMDR e la Dottoressa Laura Mazzotta, Specialista in igiene e medicina preventiva, nutrizione clinica e medicina estetica e direttore sanitario del poliambulatorio Aesthe Medica, analizzeranno la correlazione tra l’uso intenso dei social network e un significativo aumento dei sintomi di ansia e depressione, in particolare tra le ragazze.
“Da quando bambine/i e preadolescenti hanno spostato vita sociale e tempo libero sui dispositivi connessi a internet - sottolinea la Dottoressa Elisa Stefanati - l’infanzia fondata sul gioco è stata sostituita dall’infanzia fondata sul telefono, con conseguenze sulla salute psicologica che correlano con deprivazione sociale, alterazioni nel ritmo sonno veglia, deficit di attenzione e nuove forme di dipendenza comportamentale, ove i sintomi da astinenza sono ansia, disforia, irritabilità e insonnia. Sappiamo inoltre che non trattare l’ansia in età evolutiva può avere conseguenze in età adulta, come un aumento del rischio di dipendenze e depressione”. “Le ragazze oggi passano ore a seguire influencer su TIK TOK, ma anche tutorial con lezioni di cosmetica online (cura della pelle, cosmesi, capelli, unghie, outfit) misurandosi con modelli di bellezza irreali, magari legati all’immagine di personaggi famosi e nel tentativo di voler assomigliare a vip e pop star è estremamente facile vedere innalzarsi l’asticella del giudizio e finire col non sentirsi all’altezza dei canoni di bellezza proposte dai social e media, di cui l’aumento dei dati sugli stati ansiosi - prosegue la Dottoressa Laura Mazzotta. Obiettivo dell’incontro sarà sensibilizzare a un uso più consapevole delle tecnologie digitali, del tempo, del corpo, dei social media, per sviluppare una migliore consapevolezza della propria immagine esteriore. Le relatrici proporranno attività volte ad aumentare la soglia di consapevolezza sul proprio mondo e la propria immagine interiore, lavorando sull’espressione e il riconoscimento delle emozioni, contrastando nuove forme di dipendenza comportamentale come quella dai social media e che possono correlare con stati ansiosi e psicopatologie come: dismorfofobia, vigorexia, dermorexia, disturbi del comportamento alimentare e un sempre più precoce ricorso ad interventi di medicina e chirurgia estetica.
Lipari - Aiutiamo chi ha piu’ bisogno… Dal Notiziario delle Eolie continua la campagna “Il cibo come dono”, grazie a due nostri volontari (Bartolo Cappadona e Bartolo Ruggero in sostanza tre Bartolo in azione nel segno del nostro Protettore San Bartolomeo!!!) che come già accaduto nei giorni scorsi hanno dato la loro disponibilità a collaborare ed a sostenere chi non può - purtroppo - permettersi di fare la spesa.
Come già fatto invitiamo i supermercati eoliani, i barristi, i ristoratori, i panifici, le pizzerie, le rosticcerie che non riescono a smaltire il cibo preparato o prodotti che sono vicini alla scadenza, a contattare questi tel 3039718272 – 3939716431 e i volontari ritireranno e consegneranno al lungo elenco di cittadini in difficoltà di cui siamo in possesso. Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione (NDD)
Chi può fermare gli armatori che non sono i proprietari di navi ma semplicemente quelli che vogliano armare i popoli e vederli partire per il fronte. Con il classico grido: "Stop alle armi", gli influencer sono in primo piano indipendentemente se a coda. Striscioni davanti e roccarasari dietro. "Tutti appriessu a me". Anche i tiktoker per la pace pronti a marciare gratis e in discesa libera. Intanto si stanno aprendo le liste elettorali per sani stili di vita e Napoli sempre in prima fila ad urlare a squarciagola. L'esercito al contrario per santificare un desiderio che il sangue deve essere solo quello di San Gennaro che può ancora fare il miracolo della pace. Senza corte ma armati di buona volontà.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
L'esproprio popolare non muore mai. E' una necessità prima politica e poi umana e viceversa. Dipende da chi va in video a spiegarla. Si può espropriare un pranzo da Cracco, una colazione da Biffi, un prelievo da Intesa e anche una Ferrari a Maranello. Tutto e tutti come diritto senza limiti.
ISOLA CEPPO foto Giuseppe Russo
Duro momento di vita
che gira intorno al momento
senza trovare testamento
ma solo l'urlo del dolore
e del piacere cercato e voluto
ma mai evoluto.
Vuoti alla finestra del duro appoggio
dove si smuove il ceppo iniziale
per dire col male augurato
fuori dalle persiane dell'isola
che dona innovazione
per il prossimo linguaggio della musica.
CONTROCORRENTEOLIANA: SOGNO
"Il modo migliore per realizzare un sogno é svegliarsi". Il fatto é che alle Eolie nessuno dorme. Tutti sono svegli da diverse generazioni. Eppure se si cercano i risultati di sviluppo insieme alle bellezze infinite si notano solo macerie tecniche e politiche. A braccetto, quasi un accoppiamento perfetto che dura nel tempo e mai smentibile. Senza colpe e senza colpevoli anzi é colpa di chi dorme ancora per paura di realizzare il sogno.
-Politico eoliano irrita.
-Elettore eoliano irride.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431
«Desidero esprimere la mia forte preoccupazione per l’aumento indiscriminato del costo dei trasporti marittimi per le isole minori, in particolare per quanto riguarda i collegamenti sovvenzionati dallo Stato, nell’ambito di un’intesa con le compagnie di navigazione. Questa situazione incide pesantemente sulla vita dei cittadini e delle imprese che operano nei nostri territori insulari, già fortemente penalizzati dalla discontinuità territoriale.
Per tale ragione, ho dato mandato all’assessore alle Infrastrutture Aricò di avviare con urgenza un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti. L'obiettivo è trovare soluzioni concrete per contenere i costi e garantire la sostenibilità economica e sociale dei collegamenti marittimi con le isole minori». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
«Non possiamo inoltre ignorare - prosegue Schifani - il problema della concorrenza nei trasporti marittimi in Sicilia, dove esiste di fatto una situazione di monopolio che rischia di compromettere ulteriormente l’accessibilità e la qualità del servizio. Riteniamo fondamentale l’intervento delle istituzioni competenti per garantire un mercato equo e trasparente, che possa favorire una maggiore competitività e, di conseguenza, condizioni più vantaggiose per i cittadini.
Così come avvenuto per il caro-voli, dove il governo regionale ha stimolato l’arrivo di una terza compagnia per rompere il monopolio tra le due compagnie maggiori che effettuavano i voli soprattutto dalla Sicilia verso Roma e Milano, anche sui trasporti marittimi questo è l’obiettivo che intendiamo perseguire con determinazione. Il mio governo continuerà a vigilare affinché i diritti delle comunità insulari vengano tutelati e affinché il principio di continuità territoriale non resti solo un concetto astratto, ma si traduca in misure concrete ed efficaci per tutti i nostri concittadini».
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Trasporti, Aricò: «Nuova gara per Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria. Dialogo con Roma su tariffe»
«Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro lotti di trasporto regionale per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria a compagnie che forniscano il servizio con navi per passeggeri e merci ro-ro (roll on-roll off) è in via di definizione e sarà pubblicato già nei prossimi giorni». Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò.
Il lotto per le Pelagie è stato già assegnato nel settembre del 2023 a Caronte & Tourist per la durata di cinque anni.
«Inoltre – aggiunge Aricò – la Regione Siciliana sta chiedendo al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, titolare della commessa, l’istituzione di un tavolo tecnico in cui confrontarsi per individuare le soluzioni più idonee a tutelare i siciliani rispetto all’incremento delle tariffe posto in essere dal primo aprile».
Assegnato il premio “Best Medium Ferry 2024” alla nave Vittorio Morace.
A seguito del riconoscimento del Ferry Shipping Summit di Atene dello scorso ottobre, l’innovativa nave ibrida veloce di Liberty Lines ottiene oggi un nuovo riconoscimento internazionale da parte di Baird Maritime.
Si chiamano “Work Boat World Best Vessel” e sono assegnati alle aziende che nel mondo, si sono contraddistinte per aver progettato o costruito la migliore imbarcazione per una particolare categoria. Ogni progetto viene esaminato da parte degli esperti Baird Maritime, autorevole casa editrice internazionale specializzata nello shipping, che esprimono un giudizio in base al design, alla costruzione e alla funzionalità dell'imbarcazione.
E sono proprio le funzionalità innovative della nave Vittorio Morace, la prima HSC Hybrid al mondo, ad aver catalizzato l’attenzione della giuria. L’unità, che vanta una lunghezza di 39,5 metri e una capienza di 251 passeggeri, è capace di navigare in modalità totalmente elettrica ad una velocità di 10 nodi per circa mezz’ora in prossimità della costa e poi ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando l’unità è spinta dai motori termici e raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.
Grazie a queste caratteristiche, la Vittorio Morace è così capace di ottenere significative riduzioni delle emissioni ambientali nel ciclo combinato rispetto ad unità analoghe: -30% di anidride carbonica, - 81% di fumi (visible smoke), - 62% di polveri (soot) e - 83% di gas inquinanti. Il monocarena Vittorio Morace è la prima delle 9 innovative navi ibride veloci in consegna entro il 2026, frutto di una collaborazione nata nel 2022 tra gli uffici tecnici di Liberty Lines, il cantiere spagnolo Astilleros Armon, il produttore tedesco di motori Rolls-Royce Solutions, la multinazionale italiana RINA e il designer australiano Incat Crowther.
“Questo importante ed ulteriore riconoscimento internazionale da parte di un osservatore così prestigioso, ci riempie d’orgoglio” dichiara Gennaro Cotella, Amministratore Delegato di Liberty Lines “unito al fatto che le 6 navi già consegnate stanno riscontrando un grande favore da parte dei nostri passeggeri che ne apprezzando la comodità, le doti di navigabilità e la capacità di rispettare il delicato ecosistema delle isole in cui operiamo”.
Baird Maritime è una delle principali case editrici marittime al mondo con sede a Sydney, Australia e sedi editoriali satellite nel Regno Unito, Svizzera, Hong Kong e Filippine. Il gruppo produce il portale web marittimo bairdmaritime.com, il sito web marittimo in più rapida crescita che copre tutti gli aspetti delle industrie marittime commerciali e governative in tutto il mondo.
Liberty Lines, fondata nel 1993, è il leader mondiale nel trasporto marittimo veloce per passeggeri, con una flotta di oltre 30 navi HSC e 3,5 milioni di passeggeri trasportati ogni anno tra Sicilia, Isole Eolie, Isole Egadi, Isole Pelagie, Ustica, Pantelleria e tra Messina e Reggio Calabria. All’avanguardia per la mobilità sostenibile nel settore marittimo, Liberty Lines ha messo in esercizio nel 2024 la HSC Vittorio Morace, la prima nave ibrida veloce al mondo.
Le reazioni «È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane di richiedere il rimborso integrale dei biglietti di viaggio». Lo annuncia l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. «Tutti i dipendenti pubblici che prestano servizio nelle isole minori siciliane - aggiunge l'esponente del governo Schifani - possono finalmente procedere con la richiesta di rimborso integrale attraverso un sistema semplice e funzionale Si precisa che sono rimborsabili i biglietti emessi dalla data di pubblicazione del decreto, avvenuta lo scorso 5 febbraio. Si tratta di un ulteriore passo avanti nell'azione di sostegno a chi è costretto a viaggiare quotidianamente per lavoro, rafforzando così il nostro impegno verso i pendolari del comparto pubblico e le comunità insulari». Gli aventi diritto possono acquistare regolarmente i biglietti presso le compagnie di navigazione e successivamente richiedere il rimborso del 100% del costo, caricando la documentazione necessaria sulla piattaforma predisposta dal dipartimento delle Infrastrutture, accessibile da questo link. Le modalità sono analoghe a quelle già attive per il parziale rimborso dei biglietti aerei nell'ambito delle misure contro il caro-voli. L'agevolazione, istituita dal governo Schifani a partire da febbraio 2023, è rivolta a insegnanti e altre categorie di dipendenti pubblici che svolgono la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia.
«Un servizio all’avanguardia, che rende la Sicilia esempio nazionale di efficienza e attenzione ai cittadini». Così i deputati regionali Alessandro De Leo (Forza Italia) e Pino Galluzzo (Fratelli d'Italia) commentano l’avvio della piattaforma per il rimborso integrale dei biglietti ai dipendenti pubblici pendolari delle isole minori. «Questo strumento – sottolineano i due – è un "unicum" nel panorama italiano: la Sicilia è l’unica Regione a offrire un sostegno finanziario diretto ai lavoratori costretti a spostamenti quotidiani. Nonostante un leggero ritardo iniziale, dovuto agli indispensabili adeguamenti tecnici per il cambio di sistema, il meccanismo premia l’effettivo utilizzo dei biglietti, eliminando sprechi legati a prenotazioni inutilizzate. Come chiarito dall’assessore Aricò, sarà possibile richiedere rimborsi retroattivi a partire da febbraio, data di formalizzazione dell’impegno finanziario.
Un modello trasparente, che ottimizza ogni risorsa pubblica». I due parlamentari regionali sottolineano il rigore del sistema, «basato sulla residenza reale e su un’analisi precisa dei bisogni assicura equità ed efficacia. È la risposta concreta a chi contribuisce alla vita delle nostre isole, spesso in condizioni logistiche complesse, ed è anche una risposta a chi critica l’iniziativa senza avanzare proposte alternative». I deputati concludono con «un ringraziamento al governo Schifani per aver messo in atto l’emendamento De Leo -Galluzzo, che valorizza il ruolo dei pendolari, che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a dare servizi e creare economia».
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
sono anni che che aspettiamo la messa in sicurezza della strada provinciale di Pecorini mare ed oggi per l'ennesima volta si è sfiorata la tragedia.
Un enorme masso è crollato e per puro miracolo nn ha distrutto un'auto in transito.
Ora la strada è bloccata al transito dei mezzi pesanti. Possono passare solo le auto a loro rischio e pericolo. Naturalmente vorremmo sapere a Filicudi chi debba ripristinare la viabilità e quando si faranno i famosi lavori di messa in sicurezza della provinciale.
Ennesimo appello quindi al sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile. Si intervenga prima che ci scappi il morto.
Cordiali saluti e grazie
Lettera firmata
Lipari, il Maestro Gaetano Bisazza dopo ben 34 anni defenestrato dall'associazione che si occupa di judo... La delusione... La replica
di Gaetano Bisazza
Buongiorno direttore, ti volevo comunicare che dopo tantissimi anni che sono stato presidente dello Sporting club judo Lipari, esattamente dal 1991, sono stato messo da parte.
Anzi sono dovuto andare via perché in una riunione del direttivo non mi hanno accettato una cosa che avevo chiesto. Si erano accordati prima per mandarmi via. Cordialmente
La replica
Buongiorno direttore, Con riferimento all'articolo pubblicato sul Suo Notiziario on-line relativo alle dichiarazioni del Maestro Gaetano Bisazza si ritenglono necessarie alcune precisazioni. Nessuna defenestrazione in quanto è stato lo stesso Maestro, durante un riunione del consiglio direttivo ad affermare di voler lasciare l'Associazione. Ad oggi nessuna lettera di dimissioni è pervenuta dal Maestro Bisazza il quale continua a ricoprire il ruolo di Presidente. I componenti del Direttivo: Gheorghe Varro - Vice Presidente Calogero Di Grado - Consigliere Domenico Russo - Consigliere
Villa Salus. La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Si susseguono le richieste per chiede stop agli aumenti di navi e aliscafi. “Salvini e Schifani intervengano subito”. Il segretario nazionale Codacons, Francesco Tanasi, lancia l’allarme “Isole Minori” dopo l’ennesimo aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi sovvenzionati verso le isole minori siciliane. “È il terzo rincaro dal 2022, con un aumento complessivo del 72%, mentre le corse diminuiscono. Una scelta gravissima che colpisce residenti, turisti, lavoratori e imprese. Salvini e Schifani intervengano subito per fermare questa stangata insostenibile,” dichiara Tanasi. Il Codacons denuncia un danno enorme per le comunità isolane, sempre più penalizzate da tariffe elevate e servizi ridotti. La mobilità marittima rischia di diventare un privilegio per pochi, mettendo in crisi l’economia locale e isolando i cittadini.
“Non è accettabile continuare con una convenzione ministeriale che impone aumenti ingiustificati e tagli ai collegamenti, ignorando l’articolo della Costituzione che tutela le peculiarità delle isole,” aggiunge Tanasi. Il Codacons chiede un intervento urgente delle istituzioni per garantire collegamenti equi, accessibili e continui, nel pieno rispetto dei diritti di chi vive e lavora nelle isole minori.
Federalberghi Isole Minori Sicilia ribadisce "Collegamenti marittimi con maggiori costi e servizi ridotti, le comunità isolane pagano il prezzo di una convenzione scellerata"
Oggi, 1° aprile, senza alcuna comunicazione né confronto con gli enti preposti, e ignorando gli appelli di sindaci, associazioni e cittadini, le comunità delle piccole isole siciliane subiscono l’ennesimo aumento tariffario sui biglietti di navi e aliscafi a sovvenzione statale. L’ennesimo schiaffo alle comunità insulari e l’ennesimo aggravio all’economia locale”.
"Dal giugno 2022 ci troviamo di fronte al terzo rincaro, per un totale di circa il 72%, accompagnato da una preoccupante riduzione dei mezzi e delle corse operate in convenzione statale" – denuncia Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Minori Sicilia. A giustificare questi aumenti – prosegue Del Bono – ci si trincera dietro una convenzione ministeriale scellerata, che non prevede alcun meccanismo di adeguamento ai costi di gestione se non attraverso l’incremento delle tariffe o il taglio dei servizi. Questa convenzione stabilisce un importo fisso per la remunerazione del servizio per 12 anni, senza che vi sia un sistema di compensazione dell’aumento dei costi operativi, con l’inevitabile conseguenza di scaricare il problema sulle comunità locali.
Il risultato è un inaccettabile e insostenibile binomio: meno servizi e costi più alti, che penalizzano il diritto alla mobilità e il costo della vita degli isolani. Una convenzione che, salvo un deciso intervento politico, risulta incompatibile con la nostra Costituzione, che dal 2022 sancisce che “la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità”. Previsioni che trovano fondamento nell’articolo 45 della Carta di Nizza sui diritti fondamentali dell’Unione europea e nell’articolo 21, paragrafo 1, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, relativi alla libertà di circolazione e di soggiorno.
"Forse – si chiede Del Bono – basterebbe voler applicare l’articolo 4 della legge 169/1975, che prevede la revisione annuale delle sovvenzioni e la possibilità di stipulare convenzioni aggiuntive per migliorare il servizio quando necessario per ragioni economiche e sociali". Ad oggi, la politica regionale, con l’Assessore Alessandro Aricò di fatto chiuso al confronto, si è limitata a tamponare solo parzialmente la situazione, cercando di compensare con il servizio integrativo regionale alcune delle miglia perse sui mezzi veloci operati in convenzione statale. Ma questo, visti i pessimi risultati, non è sufficiente.
I collegamenti marittimi non possono essere trattati come un servizio pubblico negoziabile al ribasso. Federalberghi si appella ancora una volta al Governo regionale affinché dia ascolto alle comunità isolane e ai Sindaci delle isole minori, affinché rafforzino la loro azione di pressione per evitare di assistere inermi alla graduale erosione della qualità della vita nelle isole minori siciliane.
L'Anspi (Associazione dei sanitari delle isole italiane) " Quando il mare divide, la sanità non può aspettare..."
L’aumento del 10% del costo delle corse dei mezzi che garantiscono la continuità territoriale tra le isole minori e la terraferma non è solo un rincaro: è una minaccia concreta al diritto alla salute. Per chi vive nelle piccole isole, ogni spostamento sanitario è già oggi una corsa a ostacoli. Aumentare i costi vuol dire aumentare le distanze, le disuguaglianze, le rinunce.
Questo rincaro significa: • Maggiore rischio di rinuncia alle cure; • Ritardi nei trasferimenti sanitari, anche urgenti; • Sovraccarico per i servizi sanitari locali; • Ulteriore isolamento per cronici, oncologici, anziani e disabili.
Eppure, la Costituzione italiana, con la recente modifica dell’art. 119, riconosce la peculiarità delle isole e la necessità di adottare misure che superino gli svantaggi derivanti dall’insularità. Anche l’art. 3 parla chiaro: eguaglianza sostanziale e rimozione degli ostacoli che limitano i diritti fondamentali. L’insularità non è un lusso. È una condizione geografica che merita tutele speciali, non tariffe speciali. Chiediamo interventi urgenti: calmierazione dei costi, tariffe sanitarie agevolate, e un rafforzamento vero della continuità territoriale, che non sia solo “trasporto”, ma garanzia di equità. La salute non può essere un privilegio per chi abita sulla terraferma.
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya. Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti info@carasco.org tel +390909811605
Lipari, i Supermercati "Spesa Mia" le super offerte...
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
Flli Laise conosciuti da sempre per aver portato le più strane prelibatezze del mondo alimentare.
Entrando nei nostri locali sentirete il calore del sole che da oltre 25 anni ci rappresenta, proverete nuove sensazioni, facendovi guidare dalla nostra esperienza vi faremo trovare prodotti ricercati e di altissima qualità, certi di saper stuzzicare le vostre fantasie culinarie e dare piacere al palato, con la speranza di aver contribuito con i profumi dei nostri prodotti a ricordarvi di quelle isole che da sempre ci fanno sognare…..le Eolie.
CI TROVERETE A LIPARI:
AL CENTRO IN VIA VITTORIO EMANUELE 118 : FRUTTA E VERDURA – PRODOTTI TIPICI - ENOTECA tel. 090.9812731
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 25: FRUTTA E VERDURA - BAR - ENOTECA – PRODOTTI TIPICI - MARKET tel. 090.9880769
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 23 : CASA VACANZA DELUXE ROOM
tel. 339.2067964
VIA BALESTRIERI SNC : INGROSSO FRUTTA E VERDURA tel. 388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
A LIPARI IN VIA F.CRISPI 70 - MARINA LUNGA - INFO 3381061149
ANNUNCI
IMMOBILI E TERRENI DA AFFITTARE, DA ACQUISTARE E DA VENDERE
Cercasi terreno pianeggiante di 1000/2000 mq in zona Castellaro o Pietrara. Tel + 39 333 687 8525
Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888
LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Vulcano - Vendesi casa colonica mq 140 con 3000 mq di terreno, presso affare. Località Piano. Adatta anche per un B&B. tel 3394757392
A Stromboli, vendesi villa sul mare, a Lipari rudere con 20 mila mq di terreno in zona panoramica ed a Canneto casa di 75 mq. tel.3394757392
INCOLTI, ROZZI (parlano tutti, dato che parlano loro) Diciamolo sinceramente si parla, si discute, si dicono enormi fesserie e ci si manda a quel paese, ma si parla un diritto sacrosanto e inviolabile, la DEMOCRAZIA, non quella mascherata che si intende proporre a tutti indistintamente.- Poi ci sono le polemiche, quelle spicciole da comari di quartiere, da oche di cortile che sono messe in atto, proprio, per aizzare litigi, rancori e instillare odio, si odio che spesso, anzi quasi sempre, porta all' odio sociale, troppo in voga da chi non sapendo come difendersi, mette in atto una strategia di dissimulazione, di distorsione delle parole, dei fatti e degli avvenimenti.-
Questa volta non hanno risposto quelli, che qualche, ben pensante, ha definito tossici anche come proposizione di risposte, NO ha risposto la gente, i liparoti, e qualcuno di loro ha posto una domanda " ... da quanto tempo l'amministrazione di Lipari non si è più recata a Filicudi ? ..." semplice caro Renzo De Biase, non si è in campagna elettorale; e poi vi sono delle affermazioni che non giustificano nulla, e poi si minimizza sull'aver fatto presente ad una concittadina di aver abbandonato dei rifiuti, vicino ad un cassonetto, fatto certamente deprecabile, se quel cassonetto non fosse stracolmto e che quei rifiuti dovevano essere ritirati molto più frequentemente, o magari aggiungere altri e più capienti contenitori; non viene classificato il rimprovero, come una gravità che si vuole fare intendere e da non sbandierare sui social.-
Noi riteniamo che la gravità esista e lo dimostriamo, prendere in considerazione per buona una telefonata o una segnalazione anonima, sulla persona che AVREBBE depositato i rifiuti, è un'azione degna dello stesso personaggio, magari proprio quello che ha veramente depositato i rifiuti, che si cela dietro la sigla N.N.; prima di intervenire nei confronti dell'eventuale trasgressore, sarebbe stato certamente democratico e certamente completo nonché legale, reperire altre informazioni, accertarsi se risponde a verità la segnalazione, è stato fatto ?
abbiamo molti dubbi, ma sapendo con chi si dialoga è tutto dire; si incolpano persone che magari, in quel preciso momento non erano nemmeno nelle isole, che quei rifiuti potevano essere stati depositato da molto tempo prima, e da chi la contestazione dell' eventuale infraziione avviene per iscritto, portando a conoscenza il contravventore del giorno, dell'ora di quando è stato depositato il rifiuto e chi ha elevato la contestazione, è stato fatto tutto questo ? sembrerebbe di no, almeno dalle informazioni in nostro possesso; la persona è stata contattata telefonicamente !!!
procedura nuova, messa in atto da chi essendo al di sopra di tutto e di tutti può farlo e, si chiedono motivazioni e giustificazioni, ma tutto questo è una procedura legale ? sono stati rispettati tutti i crismi, che prevedono la procedura per la contestaziione dell'infrazione ? e si afferma che non esiste, in quel comportamento, una gravità di azione, per certe affermazioni bisognerebbe stare attenti e mettere in atto il comportamento, da buon padre di famiglia; sono gravi questi comportamenti ? SI, perché ogni semplice dipendente, potrà prendersi la briga, da oggi in avanti, di poterlo ancora, ed ancora, ed ancora metterlo in atto; da sbandierare sui social ? certamente SI, queste piattaforme digitali, permettono di comunicare e condividere contenuti, o forse non si voglione far conoscere comportamenti al limite di eventuali denunce, questi social come vengono usati da un'amministrazione, così vengono usati da liberi cittadini, si tratta di libertà, di democrazia termini che per certi, so tutto, sono assolutamente ignoti.-
E sorgono allora delle domande, quali ? sarebbe accaduto tutto questo se ci fossero state le "famose fototrappole ?", sarebbe accaduto se fossero state operanti le guardie ecologiche ? sono queste le risposte, di cui ci si attende una risposta, noi lo facciamo da circa un anno, come aspettiamo che ci vengano forniti i dati relativi all'impiego dei soldini della tassa di sbarco, al netto di quelli già spesi sempre per la spazzatura, sarebbe corretto che, come è impossibile spostare < soldini da qui a li > perché potrebbe intervenire la magistratura, sarebbe altrettanto opoportuno che la stessa intervenisse su questi fatti e sulle mancate risposte.-
Per inciso, nel comune di Pescata in provincia di Lecce, l'amministrazione in persona del sindaco, ha fatto installare telecamere, per dissuadere i trasgressori che lasciano immondiezie e ogni tipo di rifiuti al di fuori dei contenitori, a Pescata si tenta di scoprire i trasgressori, a Liparti sembra che questo non si voglia, perché un domani chi,. come e chissà perché la colpa sarà data a quelli < che c'erano prima> ed allora domamde: sono state veramente acquistate queste famose fototrappole ? se sono state acquistate dove sono state installate ? chi controlla quanto viene registrato ? perché se effettivamente sono state acquistate e non messe in funzione, si potrrebbe ipotizzare un danno erariale per l'ente; l'amministrazione ha un diritto-dovere di mettere in atto tutte le azioni, legali, per combattere questo fenomeno se ciò non avviene, al netto dell'educaziione civica mancante tra i liparoti, vuol, dire che qualcosa non quadra o forse fino ad oggi si è parlato solo di "TRAPPOLE ?
Per quanto a proposito di "Dotti, Medici e Sapienti", al povero Bennato fischieranno ancora le orecchie, bisogna essere corretti e non estrapolare, solo la parte che interessa,e noi essendo amanti della musica, a chi non ha avuto il coraggio di firmarsi con nome e cognome, ricorda qualcosa a proposito del l'anonima segnalazione di prima ?, desideriamo ricordare che il testo di quel capolavoro di canzone, descrive sotto dforma di satira pungente ipocrisie, il perbenismo e i luoghi comuni, di una società che non accetta chi è fuori dagli schemi - chi è selza fili o legacci -e tenta in tutti i modi di imbrigliarlo, di fargli indossare quei fili e quei legacci, che lo rendano controllabile e manipolabile e lo trasformino in suddito ubbidiente e compiacente verso i voleri del potere; il brano riprende il momento in cui Pinocchio (ricorrda qualcuno?) è gravemente malato ed al suo capezzale, viene visitatao da tre dottori (corsi e ricorsi) che sanno emettere solo luoghi comuni, vuoti e sentenze dogmatiche che per loro sono inconfutabili, mostrandoci il volto reale e infinitivamente più pericoloso, rispetto ai dottori di Collodi, degli attuali dotti, medici e sapienti.-
Vale a dire di quegli attuali dotti, medici e sapienti che ostentano in modo irritante, presuntuoso ed arrogante una cultutra, più presunta che reale, baroni del sapere che dall'alto della loro presunzione e dei loro astratti luoghi comuni, vengono spacciati come "virtute e conoscenza", che pontificano sulle vite altrui e pretendendo di dirigerle e curarle, cioè di manipolarle o darle per spacciate, senza alcune vera e reale competenza, sono aria fritta insieme alla boria, di fatto costituiscono la vera essenza del loro sapere e delle loro teorie.-
Egregi signori avete dissacrato, per proprio tornaconto, un capolavoro musciale, riportando solo tre singiole parole, una cattiva fede immnensa, che vi ha smascherati da soli, un brano attualissimo quanti di quei personaggi oggi si arrogano il dirirto di sapere tutto e di tutti, che vediamo all'opera in campo economico, politicio, sociale, culturale, morale e amministratito; quanti dotti, medici e sapienti, pontificano sulle vite dei liparoti e pretendono di imporre le loro ricette, basate su speculazioni teoriche del tutto avulse dalla realtà e dalla vita quotidiana dei liparoti. I nomi, per nostra correttezza deontologica non li facciamo mai, perchè pensiamo che ognuno possa individuarne a decine, intenti a dire, ordinare, come vivere le vite dei liparoti e costruire il futuro secondo il loro volere; e come riporta e suggerisce Bennato, l'unica ancora di salvezza, contro questi "baroni del sapere" è fuggire da tali imposizioni e lasciarli soli a provare le gioie dei loro "saggi" consigli.
Un consiglio lo diamo noi, prima di prendere a prestito una canzone, specialmente famosa, imformatevi di tutto sul brano e cosa voglia significare, altrimenti la figura è meschina e non nel nome del progresso, di cui Bennato non parla mai.- L'informazione e, non solo a livello giornalistico, come qualche barone fa spesso riferimento, è credibile quando è autorevole ed al di sopra delle parti, non tendenziosa altrimenti si avvicina e di molto all'imbroglio ed alla corruttela.- Concludiamo con una frase di Alexander Brabury " ... i nostri, sono un tempo e una cultura politico-amministrativa, ricchi di spazzatura. Аугури Липари.-
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Andrea Saltalamacchia del team Pro fighting Lipari dell'istruttore Giuseppe Saltalamacchia ha combattuto di muay thai full rules in Calabria contro l'avversario di casa e più grande.
E ha stravinto facendo il match più bello della giornata. E così facendo rimane imbattuto.
Adesso si prepara per il 25 maggio per un grande match e dopo di ché dal 24 al 29 sarà occupato a Verona per i mondiali WBC.
E Mamma Rosi Bertè gongola...
NOTIZIRIOEOLIE.IT
Andrea Saltalamacchia del team pro fighting Lipari dell'istruttore Giuseppe Saltalamacchia combatterà al mondiale WBC dal 25 giugno al 29 a Verona di contatto pieno nella disciplina della muay thai under 16.
Per lui una grandissima prova e opportunità per il futuro.
Intanto si sta preparando per il 30 marzo in Calabria dove combatterà Muay thai full rules Una bella pubblicità per Lipari. Si accettano collaborazioni da sponsor per portare avanti questo sport insieme all'atleta Liparoto Andrea Saltalamacchia in tutta Italia e nel mondo
L’Azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina data l’importanza economica, sociale, storica e culturale che questo settore ha da sempre nell’isola.
L’attenta e appassionata gestione familiare segue la vinificazione in tutte le sue fasi offrendo la certezza di una corretta trasformazione, per ottenere un prodotto di qualità elevata e dal gusto assolutamente genuino e naturale. Malfa: Via Fratelli Mirabito, 98050 Info 090 9844430
Vibo Marina, "Torrefazione Artigianale" il piacere del gusto da "Marago"...
La Patria Geografia dell’Italia SICILIA VOL. 7 1893 Strafforello Gustavo (vari stralci dal testo)
…. Girata la punta del Faro — il promontorio Peloro degli antichi — si entra in quella parte del Tirreno detta Mare Siculo, ed offresi allo sguardo una costa sinuosa, alta e dirupata la quale procede in direzione da est a ovest. Il primo golfo che si presenta prima di superare il capo Milazzo è quello di Milazzo: v'è pure una buona rada appena superato il suddetto Capo e la cui traversia è prodotta dai venti greco e levante.
Varcato il capo Milazzo, schiudesi allo sguardo il golfo di Patti o di Tindaro, assai più vasto del primo, ma privo di porti. È chiuso a ponente dal capo di Calavà e gli sta in faccia a maestro-tramontana l’isola Vulcano una delle Eolie.
Dal suddetto Capo e dalla punta d’Orlando la marina piega a grado a grado verso libeccio sin circa verso Caronia e volgesi poi di bel nuovo a ponente e maestro sino al capo di Cefalù: ma in tutto questo tratto non ha porto veramente sicuro segnatamente per le grosse navi.
Lo stesso accade nel golfo che si apre successivamente di là del capo di Cefalù sino al capo Zaffarana, ossia il golfo di Termini Imerese…
V.— Isole annesse e dipendenti dalla Sicilia. Le isole Eolie e le Egadi, dipendenti dalla Sicilia, meritano per più rispetti una succinta descrizione con un sunto conciso della loro storia antica.
La Patria Geografia dell’Italia SICILIA VOL. 7 1893
Lipari - Gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio Cataliotti&Gianni Mondello fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky. Sbarcate per interviste ai "patron", le troupe di Group Marco Polo e Focus.
Filicudi, Impresa Edile Rando Giovanni
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
Il due aprile è la Giornata Mondiale dell'Autismo, ricorrenza istituita a livello internazionale per sensibilizzare gli Stati membri delle Nazioni Unite al riconoscimento delle varie forme dello spettro autistico. L'autismo indica un insieme di disturbi dell'età evolutiva come la capacità comunicativa e la difficoltà di interazione sociale. Obiettivo di questa ricorrenza è migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e risolvere le disabilità associate. E’ l'Arcobaleno l’Immagine che rappresenta l'orgoglio e la diversità delle persone autistiche.
Come suggerisce l’infinito dell’Arcobaleno, lo spettro autistico è indice delle infinite possibilità che ha l’autistico di affrontare e risolvere i suoi problemi sociali. I soggetti autistici presentano un'intelligenza nella media o persino superiore alla media, ciò dice che le loro capacità cognitive generali sono, spesso, superiori alla norma. Alcune persone autistiche possono avere difficoltà a modulare il tono della voce o a gestire il ritmo della conversazione in modo simile alle persone neuropatiche. Questo può risultare in un tono di voce monotono o, in certi casi, persino drammatico. L'autismo è ereditario?
Le cause dell'autismo sono, ancor oggi, sconosciute. Alcuni ricercatori concordono nel dire che possano essere genetiche ma che alla comparsa di questa patologia concorrano ancora cause neurobiologiche e fattori di rischio ambientali. In altre parole la diagnosi è quasi impossibile e i primi segni si avvertono a qualche anno dalla nascita. AutismScreen è il test genetico non invasivo sviluppato da Eurofins Genoma Group, considerato il più avanzato laboratorio europeo di diagnostica molecolare con sede a Roma. Ma, purtroppo, ancora oggi la diagnosi delle Sindromi dello spettro Autistico non è semplice e viene fatta solo sulla base di indicatori comportamentali, dopo la nascita.
Cosa scatena l'autismo? In realtà le cause dell'autismo sono sconosciute e a diagnosticare tale disfunzione sono i Neuropsichiatri infantili, Neuropsicologi, e i Logopedisti. I primi segnali di autismo nei bambini sono il ritardo o la regressione dello sviluppo del linguaggio e della capacità di entrare in relazione con gli altri e i comportamenti ripetitivi e stereotipati. La terapia migliore è rasserenare la persona autistica, parlando normalmente e dolcemente, facendola giocare in un ambiente silenzioso e senza stimoli significativi dove sia lui l’attore e a riempire l’ambiente con le sue richieste, le sue necessità e, come spesso accade, con i suoi sorrisi.
Dopo la notizia uscite alcuni giorni fa della morte di una 62enne di Roma, in conseguenza ad una liposuzione ho intervistato la dottoressa Laura Mazzotta specialista in Igiene e medicina preventiva, nutrizione clinica, Medicina Estetica presso Poliambulatorio AestheMedica, sul tipo di intervento (liposuzione) come eseguirlo in sicurezza e quali le possibili complicanze. Questo l’articolo a cui mi riferisco:
Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre attenzione
La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su eventuali responsabilità, è importante informare correttamente tutte le donne che desiderano intraprendere un percorso estetico. Cos’è davvero la liposuzione? E come si può affrontare questo intervento in sicurezza?
Che tipo di intervento è la liposuzione
La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare il corpo rimuovendo accumuli localizzati di tessuto adiposo. Non è una cura per l’obesità né un’alternativa alla dieta, ma una tecnica per scolpire aree del corpo resistenti agli sforzi di dimagrimento. Esistono diverse tecniche (tradizionale, laser-assistita, ad ultrasuoni), ma tutte prevedono l’introduzione di una cannula che aspira il grasso in eccesso. Il risultato può essere molto soddisfacente, ma si tratta pur sempre di un atto chirurgico vero e proprio, da non sottovalutare.
La quantità di grasso rimossa dipende dall’aspetto dell’area e dal volume delle cellule adipose e può interessare: cosce, glutei, fianchi, petto, schiena, addome, braccio superiore, collo e sottomento
Come eseguire la liposuzione in sicurezza
Affidarsi a professionisti esperti e strutture autorizzate è il primo passo. La sicurezza inizia dalla valutazione pre-operatoria, che deve comprendere un’anamnesi completa, esami del sangue e colloqui approfonditi per escludere controindicazioni. L’intervento va svolto in campo sterile, con un’équipe medica qualificata e anestesisti presenti. Non tutte le liposuzioni sono uguali: l’estensione della zona trattata, il volume di grasso rimosso e il tipo di anestesia influenzano i rischi e la complessità. Anche il monitoraggio post-operatorio è essenziale, soprattutto nelle prime 24 ore.
E fondamentale sempre scegliere strutture che garantiscano la presenza di anestesisti e rianimatori, sale operatorie attrezzate rispetto a contesti poco strutturati.
Prevenzione e gestione delle complicanze
Come tutti gli interventi chirurgici, anche la liposuzione può comportare complicanze.
Le più comuni sono: ematomi, infezioni, asimmetrie o irregolarità della cute. Ma in casi estremi, soprattutto se non gestita correttamente, può portare a embolie, trombosi o shock. Proprio per questo la prevenzione è cruciale.
Alcuni punti chiave:
Non eseguire mai l’intervento in presenza di patologie sistemiche non controllate.
Evitare liposuzioni eccessivamente estese in un’unica seduta.
Seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie, come uso di guaine compressive, movimento precoce e controlli regolari.
Essere sempre onesti con il chirurgo: fumare, assumere farmaci o integratori può influenzare negativamente il decorso post-operatorio.
Infine, ogni paziente ha il diritto di essere informata e consapevole, ponendo domande e pretendendo chiarezza. La medicina e chirurgia estetica può offrire grandi risultati, ma solo se accompagnata da professionalità, sicurezza e rispetto per la persona.
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
Lipari, "Eoliemultiservice" di Fulvio Pellegrino "l'artista della pitturazione è di casa..."
La ditta di Fulvio Pellegrino assicura con professionalità pitturazione interna ed esterna, infissi con lavori in cartongesso "Isobell" per risalita umidita e muffa e lavori in resina, microcemento, carta da parati e pietra ricostruita.
Info 368664594
Vulcano, "La Vecchia Fattoria" di Fabrizio Lo Piccolo
Le DMO siciliane, riunitesi a Modica, chiedono che si affronti la questione del modello di governance del turismo in Sicilia.
Le DMO siciliane riconosciute - Islands of Sicily, West of Sicily, Valle dei Templi, Sicilia Centrale - insieme alla DMO di fatto Enjoy Barocco, lanciano un appello al Governo e alla deputazione regionale siciliana affinché si avvii un processo volto a definire un modello di governance condiviso per il sistema turistico dell'isola. Un tema cruciale, emerso con forza nel secondo panel del convegno tenutosi il 29 marzo a Modica, dal titolo inequivocabile: “Il ruolo delle Destination Management Organisation – buone pratiche e opportunità di sviluppo turistico per la Sicilia”.
La soppressione delle Aziende Autonome di Soggiorno e Turismo nel 2005 (L.R. n. 10) ha lasciato un vuoto nella gestione dell'informazione e della promozione turistica, successivamente affidata ai Distretti Turistici. Nel 2016, per superare lo stallo derivante dalla frammentazione in 25 Distretti, la Regione istituì la Commissione Operativa per la definizione delle Linee Guida delle DMO, con l’obiettivo di accorpare i distretti in sette macro-tematismi. A seguito dell’approvazione delle Linee Guida e del sostegno previsto dall’azione 6.8.3 del PO FESR Sicilia 2014-2020, con una dotazione di 5,15 milioni di euro inserita nel Bilancio pluriennale 2017-2019, vennero definiti ulteriori criteri di accorpamento e riconosciute le attuali cinque DMO siciliane.
Nonostante il lavoro svolto negli anni a favore dei territori rappresentati, le DMO operano ancora senza un quadro normativo chiaro che ne definisca il ruolo all'interno della strategia di promozione e sviluppo turistico regionale. Questa carenza, unita all’assenza di una precisa volontà politica, ha portato persino all’esclusione delle DMO dal Piano Regionale FESR 2021-2027, costringendole a finanziare le proprie attività esclusivamente con il sostegno dei Comuni e degli operatori turistici locali.
Le DMO non intendono imporre un modello di governance, ma ritengono urgente affrontare la questione. Per questo, auspicano il coinvolgimento della Commissione Turismo per avviare un confronto che porti all’aggiornamento della normativa regionale e alla definizione di una struttura organizzativa chiara e condivisa per il futuro del turismo in Sicilia.
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa... Abbigliamento · Accessori · Calzature Lipari Corso Vittorio Emanuele 279 A Barcellona via Kennedy 25 Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B Tel +393402678835 www.nuoviorizzontioutlet.it/
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Super Mercati D'Anieri & C.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
Scopri dove fare il pieno prima di salpare! A LIPARI (EOLIE) E’ DISPONIBILE UN MODERNO IMPIANTO CARBURANTI L’ Eolian Bunker è un deposito, stazione di rifornimento di gasolio nazionale agevolato e benzina per imbarcazioni e natanti. Effettua inoltre il bunkeraggio con gasolio agevolato a navi, aliscafi, pescherecci e imbarcazioni che svolgono attività di trasporto passeggeri. www.eolianbunker.com
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo