Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 205 mesi oltre 26 milioni e 251.513 di pagine visionate. Info 39.39718272 – 39.39718431 email bartleone@tiscali.it
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Vulcano, al Punto Vendita Conad "Trimestre anti inflazione..."
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
Benvenuti all’Hotel Tesoriero a Panarea
Una splendida vista sugli isolotti antistanti, il profumo della macchia mediterranea e il rumore del mare sono gli ingredienti che renderanno unica la vostra vacanza a Panarea all’Hotel Tesoriero. Tel(+39)090/983098 info@hoteltesoriero.it hoteltesoriero.it
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Nomina del geom Carmelo Meduri Responsabile Unico del Progetto e il dottor Ivan Ferlazzo Supporto al R.U.P. per i "Lavori di rigenerazione, completamento ed adeguamento dell'impianto sportivo comunale denominato Franchino Monteleone Franco Scoglio sito sull'isola di Lipari". Compenso previsto per legge
Liquidazione compenso di 3 mila 46 euro al Componente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Lipari, Dott. Pennavaria Giuseppe - Periodo: 01/01/2025 28/02/2025.
Affidamento diretto alla ditta Giuseppe Natoli di Castellaro del servizio di manutenzione dei cassoni scarrabili per il servizio di trasporto RSU prodotti dal Comune di Lipari e contestuale impegno di spesa d 3 mila euro
Impegno di spesa di 435 euro per rinnovo polizza assicurativa Fiat Doblò in dotazione alla Polizia Municipale
Impegno spesa di 19 mila 376 euro per l'acquisto di buoni mensa tramite la Ditta E.P. s.p.a. di Roma
Affidamento alla ditta di Saro Gitto di Milazzo e contestuale impegno di spesa di 5 mila 328 euro per interventi urgenti sulle elisuperfici di Lipari, Vulcanello ed Alicudi di proprietà del Comune di Lipari Fornitura materiali e prestazioni di servizi.
Liquidazione di € 3.939,62 in favore dell'avv. Giacomo Torre, di Messina, a seguito di atto di precetto del 03.02.2025
Impegno di spesa di 878 euro per rinnovo annuale (2025) schede SIM sui varchi elettronici per il controllo dell'APU nel centro urbano di Lipari
Determina a contrarre relativa all'affidamento mediante RDO aperta sul MEPA, relativa al servizio di stampa, imbustamento e spedizione delle fatture idriche relative all'anno 2023
Affidamento diretto alla ditta Eolian Service S.r.l.di Canneto del servizio di emissione e gestione formulari di trasporto rifiuti prodotti dal Comune di Lipari attraverso la piattaforma RENTRI e contestuale impegno di spesa di 10 mila 945 euro
SPESE RIPARTO COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE - RIMBORSO AL COMUNE DI MILAZZO DELLA SPESE SOSTENUTE PER IL FUNZIONAMENTO ANNO 2023 - LIQUIDAZIONE di 1092 euro
Liquidazione di 1076 euro alla Ditta Vulcania Tour S.n.c. di Vulcano per abbonamenti rilasciati agli studenti delle scuole medie e superiori, residenti nell'Isola di Vulcano, dal 10 Febbraio al 7 Marzo 2025.
Determinazioni delle risultanze finali a seguito dell'operazione di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, anno 2024, del vigente Regolamento di Contabilità SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE
Liquidazione di 7 mila 6'3 euro alla Ditta Urso di Lipari, per abbonamenti rilasciati agli studenti delle scuole dell'obbligo e delle medie superiori - mese di Febbraio 2025.
Liquidazione di € 5.374,77 in favore della Società Elettrica Liparese S.R.L. per fornitura di energia elettrica per immobili comunali ubicati nell'isola di Lipari - gennaio 2025.
Liquidazione di 559 euro alla HERA COMM Per fornitura Energia Elettrica
Nomina del geom Bartolo Bonino di Quattropani progettista e Direttore dei Lavori per l'Intervento Adeguamento funzionale del COA Centro Operativo Avanzato di Vulcano finalizzato alla gestione locale delle emergenze.
PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Specialità di pesce regionali in un ristorante rustico con travi in legno e ampia terrazza coperta vista mare. Piazza Giuseppe Mazzini, 98055 Lipari Telefono: 090 981 1002
Lipari, vendesi alloggio centro storico. Attico panoramico di mq.120 con terrazzo soprastante. Per informazione tel.337-20 36 18
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Lipari, Azienda Agricola Mandarano
Un aperitivo? Non proprio. Un’esperienza? Decisamente sì. Lo scorso anno, tra i campi dorati di Pianogrande d’Orata, abbiamo aperto le porte della nostra azienda per la prima volta. Chi c’era ha vissuto un momento unico: un assaggio dei nostri prodotti immersi nella natura, tra il profumo del grano e il vento che racconta storie antiche. Quest’anno torniamo, ma in una versione ancora più autentica. Non sarà per tutti. Sarà per chi vuole immergersi davvero nella natura, camminare tra i campi, ascoltare il suono del vento tra le spighe e lasciarsi avvolgere dai profumi della terra al tramonto. 🍷 Un aperitivo itinerante. 🚶♂️ Un percorso che si svela passo dopo passo. 🌅 Un tramonto come scenografia naturale. Per chi cerca qualcosa di diverso. Per chi vuole sentire, più che semplicemente vedere. Sarà un’esperienza da vivere, senza filtri. Sei pronto? Per info scrivi 3792944446✨
Milazzo, "Adige Car Center": parcheggio custodito-transfer aeroporti-rapid city transfer-noleggio auto
PARCHEGGIO CUSTODITO A MILAZZO in zona Porto, per Auto, Moto, Camper e Minibus, video sorvegliato h24, 7 giorni su 7. Da noi il tuo veicolo è al sicuro.
TRANSFER AEROPORTI di Catania, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme e Trapani. Ma non solo: anche da e per le stazioni ferroviarie e marittime.
RAPID CITY TRANSFER Ti porteremo velocemente e comodamente ovunque tu desideri. Scegli giorno e destinazione, al resto ci pensiamo noi.
NCC E NOLEGGIO AUTO Vantiamo un parco macchine di ultima generazione, dotate dei migliori comfort. Scegli la tua vettura con NCC o Noleggio Auto.
CONTATTACI A.M. Autonoleggi S.r.l. Via XX Luglio, 18-20-22 98057 Milazzo (ME) – Italy Tel. +39 090 928 4547 -
Lipari - Vendesi villa bifamiliare, situata in zona Pianoconte su un lotto di terreno di circa 4.500 mq, di cui circa 2.500 mq edificabili ricadenti in zona B2, grande cortile/parcheggio + garage coperto; doppio ingresso indipendente, pedonale e carrabile, 13 vani tutti su un livello, 5 bagni, circa 400 mq.
Il corpo nelle buste, il boschetto, l'inganno della temperatura media, la mancata aggressione degli animali, la rigidità cadaverica, gli accertamenti, il guanto telato, i dubbi sull'alibi del marito Sebastiano, i segreti con Claudio, il giornalismo con i fari accesi e...
«È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane di richiedere il rimborso integrale dei biglietti di viaggio». Lo annuncia l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. «Tutti i dipendenti pubblici che prestano servizio nelle isole minori siciliane - aggiunge l'esponente del governo Schifani - possono finalmente procedere con la richiesta di rimborso integrale attraverso un sistema semplice e funzionale Si precisa che sono rimborsabili i biglietti emessi dalla data di pubblicazione del decreto, avvenuta lo scorso 5 febbraio. Si tratta di un ulteriore passo avanti nell'azione di sostegno a chi è costretto a viaggiare quotidianamente per lavoro, rafforzando così il nostro impegno verso i pendolari del comparto pubblico e le comunità insulari». Gli aventi diritto possono acquistare regolarmente i biglietti presso le compagnie di navigazione e successivamente richiedere il rimborso del 100% del costo, caricando la documentazione necessaria sulla piattaforma predisposta dal dipartimento delle Infrastrutture, accessibile da questo link. Le modalità sono analoghe a quelle già attive per il parziale rimborso dei biglietti aerei nell'ambito delle misure contro il caro-voli. L'agevolazione, istituita dal governo Schifani a partire da febbraio 2023, è rivolta a insegnanti e altre categorie di dipendenti pubblici che svolgono la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia.
«Un servizio all’avanguardia, che rende la Sicilia esempio nazionale di efficienza e attenzione ai cittadini». Così i deputati regionali Alessandro De Leo (Forza Italia) e Pino Galluzzo (Fratelli d'Italia) commentano l’avvio della piattaforma per il rimborso integrale dei biglietti ai dipendenti pubblici pendolari delle isole minori. «Questo strumento – sottolineano i due – è un "unicum" nel panorama italiano: la Sicilia è l’unica Regione a offrire un sostegno finanziario diretto ai lavoratori costretti a spostamenti quotidiani. Nonostante un leggero ritardo iniziale, dovuto agli indispensabili adeguamenti tecnici per il cambio di sistema, il meccanismo premia l’effettivo utilizzo dei biglietti, eliminando sprechi legati a prenotazioni inutilizzate. Come chiarito dall’assessore Aricò, sarà possibile richiedere rimborsi retroattivi a partire da febbraio, data di formalizzazione dell’impegno finanziario.
Un modello trasparente, che ottimizza ogni risorsa pubblica». I due parlamentari regionali sottolineano il rigore del sistema, «basato sulla residenza reale e su un’analisi precisa dei bisogni assicura equità ed efficacia. È la risposta concreta a chi contribuisce alla vita delle nostre isole, spesso in condizioni logistiche complesse, ed è anche una risposta a chi critica l’iniziativa senza avanzare proposte alternative». I deputati concludono con «un ringraziamento al governo Schifani per aver messo in atto l’emendamento De Leo -Galluzzo, che valorizza il ruolo dei pendolari, che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a dare servizi e creare economia».
INCOLTI, ROZZI (parlano tutti, dato che parlano loro) Diciamolo sinceramente si parla, si discute, si dicono enormi fesserie e ci si manda a quel paese, ma si parla un diritto sacrosanto e inviolabile, la DEMOCRAZIA, non quella mascherata che si intende proporre a tutti indistintamente.- Poi ci sono le polemiche, quelle spicciole da comari di quartiere, da oche di cortile che sono messe in atto, proprio, per aizzare litigi, rancori e instillare odio, si odio che spesso, anzi quasi sempre, porta all' odio sociale, troppo in voga da chi non sapendo come difendersi, mette in atto una strategia di dissimulazione, di distorsione delle parole, dei fatti e degli avvenimenti.-
Questa volta non hanno risposto quelli, che qualche, ben pensante, ha definito tossici anche come proposizione di risposte, NO ha risposto la gente, i liparoti, e qualcuno di loro ha posto una domanda " ... da quanto tempo l'amministrazione di Lipari non si è più recata a Filicudi ? ..." semplice caro Renzo De Biase, non si è in campagna elettorale; e poi vi sono delle affermazioni che non giustificano nulla, e poi si minimizza sull'aver fatto presente ad una concittadina di aver abbandonato dei rifiuti, vicino ad un cassonetto, fatto certamente deprecabile, se quel cassonetto non fosse stracolmto e che quei rifiuti dovevano essere ritirati molto più frequentemente, o magari aggiungere altri e più capienti contenitori; non viene classificato il rimprovero, come una gravità che si vuole fare intendere e da non sbandierare sui social.-
Noi riteniamo che la gravità esista e lo dimostriamo, prendere in considerazione per buona una telefonata o una segnalazione anonima, sulla persona che AVREBBE depositato i rifiuti, è un'azione degna dello stesso personaggio, magari proprio quello che ha veramente depositato i rifiuti, che si cela dietro la sigla N.N.; prima di intervenire nei confronti dell'eventuale trasgressore, sarebbe stato certamente democratico e certamente completo nonché legale, reperire altre informazioni, accertarsi se risponde a verità la segnalazione, è stato fatto ?
abbiamo molti dubbi, ma sapendo con chi si dialoga è tutto dire; si incolpano persone che magari, in quel preciso momento non erano nemmeno nelle isole, che quei rifiuti potevano essere stati depositato da molto tempo prima, e da chi la contestazione dell' eventuale infraziione avviene per iscritto, portando a conoscenza il contravventore del giorno, dell'ora di quando è stato depositato il rifiuto e chi ha elevato la contestazione, è stato fatto tutto questo ? sembrerebbe di no, almeno dalle informazioni in nostro possesso; la persona è stata contattata telefonicamente !!!
procedura nuova, messa in atto da chi essendo al di sopra di tutto e di tutti può farlo e, si chiedono motivazioni e giustificazioni, ma tutto questo è una procedura legale ? sono stati rispettati tutti i crismi, che prevedono la procedura per la contestaziione dell'infrazione ? e si afferma che non esiste, in quel comportamento, una gravità di azione, per certe affermazioni bisognerebbe stare attenti e mettere in atto il comportamento, da buon padre di famiglia; sono gravi questi comportamenti ? SI, perché ogni semplice dipendente, potrà prendersi la briga, da oggi in avanti, di poterlo ancora, ed ancora, ed ancora metterlo in atto; da sbandierare sui social ? certamente SI, queste piattaforme digitali, permettono di comunicare e condividere contenuti, o forse non si voglione far conoscere comportamenti al limite di eventuali denunce, questi social come vengono usati da un'amministrazione, così vengono usati da liberi cittadini, si tratta di libertà, di democrazia termini che per certi, so tutto, sono assolutamente ignoti.-
E sorgono allora delle domande, quali ? sarebbe accaduto tutto questo se ci fossero state le "famose fototrappole ?", sarebbe accaduto se fossero state operanti le guardie ecologiche ? sono queste le risposte, di cui ci si attende una risposta, noi lo facciamo da circa un anno, come aspettiamo che ci vengano forniti i dati relativi all'impiego dei soldini della tassa di sbarco, al netto di quelli già spesi sempre per la spazzatura, sarebbe corretto che, come è impossibile spostare < soldini da qui a li > perché potrebbe intervenire la magistratura, sarebbe altrettanto opoportuno che la stessa intervenisse su questi fatti e sulle mancate risposte.-
Per inciso, nel comune di Pescata in provincia di Lecce, l'amministrazione in persona del sindaco, ha fatto installare telecamere, per dissuadere i trasgressori che lasciano immondiezie e ogni tipo di rifiuti al di fuori dei contenitori, a Pescata si tenta di scoprire i trasgressori, a Liparti sembra che questo non si voglia, perché un domani chi,. come e chissà perché la colpa sarà data a quelli < che c'erano prima> ed allora domamde: sono state veramente acquistate queste famose fototrappole ? se sono state acquistate dove sono state installate ? chi controlla quanto viene registrato ? perché se effettivamente sono state acquistate e non messe in funzione, si potrrebbe ipotizzare un danno erariale per l'ente; l'amministrazione ha un diritto-dovere di mettere in atto tutte le azioni, legali, per combattere questo fenomeno se ciò non avviene, al netto dell'educaziione civica mancante tra i liparoti, vuol, dire che qualcosa non quadra o forse fino ad oggi si è parlato solo di "TRAPPOLE ?
Per quanto a proposito di "Dotti, Medici e Sapienti", al povero Bennato fischieranno ancora le orecchie, bisogna essere corretti e non estrapolare, solo la parte che interessa,e noi essendo amanti della musica, a chi non ha avuto il coraggio di firmarsi con nome e cognome, ricorda qualcosa a proposito del l'anonima segnalazione di prima ?, desideriamo ricordare che il testo di quel capolavoro di canzone, descrive sotto dforma di satira pungente ipocrisie, il perbenismo e i luoghi comuni, di una società che non accetta chi è fuori dagli schemi - chi è selza fili o legacci -e tenta in tutti i modi di imbrigliarlo, di fargli indossare quei fili e quei legacci, che lo rendano controllabile e manipolabile e lo trasformino in suddito ubbidiente e compiacente verso i voleri del potere; il brano riprende il momento in cui Pinocchio (ricorrda qualcuno?) è gravemente malato ed al suo capezzale, viene visitatao da tre dottori (corsi e ricorsi) che sanno emettere solo luoghi comuni, vuoti e sentenze dogmatiche che per loro sono inconfutabili, mostrandoci il volto reale e infinitivamente più pericoloso, rispetto ai dottori di Collodi, degli attuali dotti, medici e sapienti.-
Vale a dire di quegli attuali dotti, medici e sapienti che ostentano in modo irritante, presuntuoso ed arrogante una cultutra, più presunta che reale, baroni del sapere che dall'alto della loro presunzione e dei loro astratti luoghi comuni, vengono spacciati come "virtute e conoscenza", che pontificano sulle vite altrui e pretendendo di dirigerle e curarle, cioè di manipolarle o darle per spacciate, senza alcune vera e reale competenza, sono aria fritta insieme alla boria, di fatto costituiscono la vera essenza del loro sapere e delle loro teorie.-
Egregi signori avete dissacrato, per proprio tornaconto, un capolavoro musciale, riportando solo tre singiole parole, una cattiva fede immnensa, che vi ha smascherati da soli, un brano attualissimo quanti di quei personaggi oggi si arrogano il dirirto di sapere tutto e di tutti, che vediamo all'opera in campo economico, politicio, sociale, culturale, morale e amministratito; quanti dotti, medici e sapienti, pontificano sulle vite dei liparoti e pretendono di imporre le loro ricette, basate su speculazioni teoriche del tutto avulse dalla realtà e dalla vita quotidiana dei liparoti. I nomi, per nostra correttezza deontologica non li facciamo mai, perchè pensiamo che ognuno possa individuarne a decine, intenti a dire, ordinare, come vivere le vite dei liparoti e costruire il futuro secondo il loro volere; e come riporta e suggerisce Bennato, l'unica ancora di salvezza, contro questi "baroni del sapere" è fuggire da tali imposizioni e lasciarli soli a provare le gioie dei loro "saggi" consigli.
Un consiglio lo diamo noi, prima di prendere a prestito una canzone, specialmente famosa, imformatevi di tutto sul brano e cosa voglia significare, altrimenti la figura è meschina e non nel nome del progresso, di cui Bennato non parla mai.- L'informazione e, non solo a livello giornalistico, come qualche barone fa spesso riferimento, è credibile quando è autorevole ed al di sopra delle parti, non tendenziosa altrimenti si avvicina e di molto all'imbroglio ed alla corruttela.- Concludiamo con una frase di Alexander Brabury " ... i nostri, sono un tempo e una cultura politico-amministrativa, ricchi di spazzatura. Аугури Липари.-
Si susseguono le richieste per chiede stop agli aumenti di navi e aliscafi. “Salvini e Schifani intervengano subito”. Il segretario nazionale Codacons, Francesco Tanasi, lancia l’allarme “Isole Minori” dopo l’ennesimo aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi sovvenzionati verso le isole minori siciliane. “È il terzo rincaro dal 2022, con un aumento complessivo del 72%, mentre le corse diminuiscono. Una scelta gravissima che colpisce residenti, turisti, lavoratori e imprese. Salvini e Schifani intervengano subito per fermare questa stangata insostenibile,” dichiara Tanasi. Il Codacons denuncia un danno enorme per le comunità isolane, sempre più penalizzate da tariffe elevate e servizi ridotti. La mobilità marittima rischia di diventare un privilegio per pochi, mettendo in crisi l’economia locale e isolando i cittadini.
“Non è accettabile continuare con una convenzione ministeriale che impone aumenti ingiustificati e tagli ai collegamenti, ignorando l’articolo della Costituzione che tutela le peculiarità delle isole,” aggiunge Tanasi. Il Codacons chiede un intervento urgente delle istituzioni per garantire collegamenti equi, accessibili e continui, nel pieno rispetto dei diritti di chi vive e lavora nelle isole minori.
Federalberghi Isole Minori Sicilia ribadisce "Collegamenti marittimi con maggiori costi e servizi ridotti, le comunità isolane pagano il prezzo di una convenzione scellerata"
Oggi, 1° aprile, senza alcuna comunicazione né confronto con gli enti preposti, e ignorando gli appelli di sindaci, associazioni e cittadini, le comunità delle piccole isole siciliane subiscono l’ennesimo aumento tariffario sui biglietti di navi e aliscafi a sovvenzione statale. L’ennesimo schiaffo alle comunità insulari e l’ennesimo aggravio all’economia locale”.
"Dal giugno 2022 ci troviamo di fronte al terzo rincaro, per un totale di circa il 72%, accompagnato da una preoccupante riduzione dei mezzi e delle corse operate in convenzione statale" – denuncia Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Minori Sicilia. A giustificare questi aumenti – prosegue Del Bono – ci si trincera dietro una convenzione ministeriale scellerata, che non prevede alcun meccanismo di adeguamento ai costi di gestione se non attraverso l’incremento delle tariffe o il taglio dei servizi. Questa convenzione stabilisce un importo fisso per la remunerazione del servizio per 12 anni, senza che vi sia un sistema di compensazione dell’aumento dei costi operativi, con l’inevitabile conseguenza di scaricare il problema sulle comunità locali.
Il risultato è un inaccettabile e insostenibile binomio: meno servizi e costi più alti, che penalizzano il diritto alla mobilità e il costo della vita degli isolani. Una convenzione che, salvo un deciso intervento politico, risulta incompatibile con la nostra Costituzione, che dal 2022 sancisce che “la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità”. Previsioni che trovano fondamento nell’articolo 45 della Carta di Nizza sui diritti fondamentali dell’Unione europea e nell’articolo 21, paragrafo 1, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, relativi alla libertà di circolazione e di soggiorno.
"Forse – si chiede Del Bono – basterebbe voler applicare l’articolo 4 della legge 169/1975, che prevede la revisione annuale delle sovvenzioni e la possibilità di stipulare convenzioni aggiuntive per migliorare il servizio quando necessario per ragioni economiche e sociali". Ad oggi, la politica regionale, con l’Assessore Alessandro Aricò di fatto chiuso al confronto, si è limitata a tamponare solo parzialmente la situazione, cercando di compensare con il servizio integrativo regionale alcune delle miglia perse sui mezzi veloci operati in convenzione statale. Ma questo, visti i pessimi risultati, non è sufficiente.
I collegamenti marittimi non possono essere trattati come un servizio pubblico negoziabile al ribasso. Federalberghi si appella ancora una volta al Governo regionale affinché dia ascolto alle comunità isolane e ai Sindaci delle isole minori, affinché rafforzino la loro azione di pressione per evitare di assistere inermi alla graduale erosione della qualità della vita nelle isole minori siciliane.
L'Anspi (Associazione dei sanitari delle isole italiane) " Quando il mare divide, la sanità non può aspettare..."
L’aumento del 10% del costo delle corse dei mezzi che garantiscono la continuità territoriale tra le isole minori e la terraferma non è solo un rincaro: è una minaccia concreta al diritto alla salute. Per chi vive nelle piccole isole, ogni spostamento sanitario è già oggi una corsa a ostacoli. Aumentare i costi vuol dire aumentare le distanze, le disuguaglianze, le rinunce.
Questo rincaro significa: • Maggiore rischio di rinuncia alle cure; • Ritardi nei trasferimenti sanitari, anche urgenti; • Sovraccarico per i servizi sanitari locali; • Ulteriore isolamento per cronici, oncologici, anziani e disabili.
Eppure, la Costituzione italiana, con la recente modifica dell’art. 119, riconosce la peculiarità delle isole e la necessità di adottare misure che superino gli svantaggi derivanti dall’insularità. Anche l’art. 3 parla chiaro: eguaglianza sostanziale e rimozione degli ostacoli che limitano i diritti fondamentali. L’insularità non è un lusso. È una condizione geografica che merita tutele speciali, non tariffe speciali. Chiediamo interventi urgenti: calmierazione dei costi, tariffe sanitarie agevolate, e un rafforzamento vero della continuità territoriale, che non sia solo “trasporto”, ma garanzia di equità. La salute non può essere un privilegio per chi abita sulla terraferma.
Andrea Saltalamacchia del team Pro fighting Lipari dell'istruttore Giuseppe Saltalamacchia ha combattuto di muay thai full rules in Calabria contro l'avversario di casa e più grande.
E ha stravinto facendo il match più bello della giornata. E così facendo rimane imbattuto.
Adesso si prepara per il 25 maggio per un grande match e dopo di ché dal 24 al 29 sarà occupato a Verona per i mondiali WBC.
NOTIZIRIOEOLIE.IT
Andrea Saltalamacchia del team pro fighting Lipari dell'istruttore Giuseppe Saltalamacchia combatterà al mondiale WBC dal 25 giugno al 29 a Verona di contatto pieno nella disciplina della muay thai under 16.
Per lui una grandissima prova e opportunità per il futuro.
Intanto si sta preparando per il 30 marzo in Calabria dove combatterà Muay thai full rules Una bella pubblicità per Lipari. Si accettano collaborazioni da sponsor per portare avanti questo sport insieme all'atleta Liparoto Andrea Saltalamacchia in tutta Italia e nel mondo
La Patria Geografia dell’Italia SICILIA VOL. 7 1893 Strafforello Gustavo (vari stralci dal testo)
…. Girata la punta del Faro — il promontorio Peloro degli antichi — si entra in quella parte del Tirreno detta Mare Siculo, ed offresi allo sguardo una costa sinuosa, alta e dirupata la quale procede in direzione da est a ovest. Il primo golfo che si presenta prima di superare il capo Milazzo è quello di Milazzo: v'è pure una buona rada appena superato il suddetto Capo e la cui traversia è prodotta dai venti greco e levante.
Varcato il capo Milazzo, schiudesi allo sguardo il golfo di Patti o di Tindaro, assai più vasto del primo, ma privo di porti. È chiuso a ponente dal capo di Calavà e gli sta in faccia a maestro-tramontana l’isola Vulcano una delle Eolie.
Dal suddetto Capo e dalla punta d’Orlando la marina piega a grado a grado verso libeccio sin circa verso Caronia e volgesi poi di bel nuovo a ponente e maestro sino al capo di Cefalù: ma in tutto questo tratto non ha porto veramente sicuro segnatamente per le grosse navi.
Lo stesso accade nel golfo che si apre successivamente di là del capo di Cefalù sino al capo Zaffarana, ossia il golfo di Termini Imerese…
V.— Isole annesse e dipendenti dalla Sicilia. Le isole Eolie e le Egadi, dipendenti dalla Sicilia, meritano per più rispetti una succinta descrizione con un sunto conciso della loro storia antica.
La Patria Geografia dell’Italia SICILIA VOL. 7 1893
Il due aprile è la Giornata Mondiale dell'Autismo, ricorrenza istituita a livello internazionale per sensibilizzare gli Stati membri delle Nazioni Unite al riconoscimento delle varie forme dello spettro autistico. L'autismo indica un insieme di disturbi dell'età evolutiva come la capacità comunicativa e la difficoltà di interazione sociale. Obiettivo di questa ricorrenza è migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e risolvere le disabilità associate. E’ l'Arcobaleno l’Immagine che rappresenta l'orgoglio e la diversità delle persone autistiche.
Come suggerisce l’infinito dell’Arcobaleno, lo spettro autistico è indice delle infinite possibilità che ha l’autistico di affrontare e risolvere i suoi problemi sociali. I soggetti autistici presentano un'intelligenza nella media o persino superiore alla media, ciò dice che le loro capacità cognitive generali sono, spesso, superiori alla norma. Alcune persone autistiche possono avere difficoltà a modulare il tono della voce o a gestire il ritmo della conversazione in modo simile alle persone neuropatiche. Questo può risultare in un tono di voce monotono o, in certi casi, persino drammatico. L'autismo è ereditario?
Le cause dell'autismo sono, ancor oggi, sconosciute. Alcuni ricercatori concordono nel dire che possano essere genetiche ma che alla comparsa di questa patologia concorrano ancora cause neurobiologiche e fattori di rischio ambientali. In altre parole la diagnosi è quasi impossibile e i primi segni si avvertono a qualche anno dalla nascita. AutismScreen è il test genetico non invasivo sviluppato da Eurofins Genoma Group, considerato il più avanzato laboratorio europeo di diagnostica molecolare con sede a Roma. Ma, purtroppo, ancora oggi la diagnosi delle Sindromi dello spettro Autistico non è semplice e viene fatta solo sulla base di indicatori comportamentali, dopo la nascita.
Cosa scatena l'autismo? In realtà le cause dell'autismo sono sconosciute e a diagnosticare tale disfunzione sono i Neuropsichiatri infantili, Neuropsicologi, e i Logopedisti. I primi segnali di autismo nei bambini sono il ritardo o la regressione dello sviluppo del linguaggio e della capacità di entrare in relazione con gli altri e i comportamenti ripetitivi e stereotipati. La terapia migliore è rasserenare la persona autistica, parlando normalmente e dolcemente, facendola giocare in un ambiente silenzioso e senza stimoli significativi dove sia lui l’attore e a riempire l’ambiente con le sue richieste, le sue necessità e, come spesso accade, con i suoi sorrisi.
Dopo la notizia uscite alcuni giorni fa della morte di una 62enne di Roma, in conseguenza ad una liposuzione ho intervistato la dottoressa Laura Mazzotta specialista in Igiene e medicina preventiva, nutrizione clinica, Medicina Estetica presso Poliambulatorio AestheMedica, sul tipo di intervento (liposuzione) come eseguirlo in sicurezza e quali le possibili complicanze. Questo l’articolo a cui mi riferisco:
Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre attenzione
La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su eventuali responsabilità, è importante informare correttamente tutte le donne che desiderano intraprendere un percorso estetico. Cos’è davvero la liposuzione? E come si può affrontare questo intervento in sicurezza?
Che tipo di intervento è la liposuzione
La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare il corpo rimuovendo accumuli localizzati di tessuto adiposo. Non è una cura per l’obesità né un’alternativa alla dieta, ma una tecnica per scolpire aree del corpo resistenti agli sforzi di dimagrimento. Esistono diverse tecniche (tradizionale, laser-assistita, ad ultrasuoni), ma tutte prevedono l’introduzione di una cannula che aspira il grasso in eccesso. Il risultato può essere molto soddisfacente, ma si tratta pur sempre di un atto chirurgico vero e proprio, da non sottovalutare.
La quantità di grasso rimossa dipende dall’aspetto dell’area e dal volume delle cellule adipose e può interessare: cosce, glutei, fianchi, petto, schiena, addome, braccio superiore, collo e sottomento
Come eseguire la liposuzione in sicurezza
Affidarsi a professionisti esperti e strutture autorizzate è il primo passo. La sicurezza inizia dalla valutazione pre-operatoria, che deve comprendere un’anamnesi completa, esami del sangue e colloqui approfonditi per escludere controindicazioni. L’intervento va svolto in campo sterile, con un’équipe medica qualificata e anestesisti presenti. Non tutte le liposuzioni sono uguali: l’estensione della zona trattata, il volume di grasso rimosso e il tipo di anestesia influenzano i rischi e la complessità. Anche il monitoraggio post-operatorio è essenziale, soprattutto nelle prime 24 ore.
E fondamentale sempre scegliere strutture che garantiscano la presenza di anestesisti e rianimatori, sale operatorie attrezzate rispetto a contesti poco strutturati.
Prevenzione e gestione delle complicanze
Come tutti gli interventi chirurgici, anche la liposuzione può comportare complicanze.
Le più comuni sono: ematomi, infezioni, asimmetrie o irregolarità della cute. Ma in casi estremi, soprattutto se non gestita correttamente, può portare a embolie, trombosi o shock. Proprio per questo la prevenzione è cruciale.
Alcuni punti chiave:
Non eseguire mai l’intervento in presenza di patologie sistemiche non controllate.
Evitare liposuzioni eccessivamente estese in un’unica seduta.
Seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie, come uso di guaine compressive, movimento precoce e controlli regolari.
Essere sempre onesti con il chirurgo: fumare, assumere farmaci o integratori può influenzare negativamente il decorso post-operatorio.
Infine, ogni paziente ha il diritto di essere informata e consapevole, ponendo domande e pretendendo chiarezza. La medicina e chirurgia estetica può offrire grandi risultati, ma solo se accompagnata da professionalità, sicurezza e rispetto per la persona.
Più volte Sara Campanella, uccisa ieri in strada a Messina da un compagno di università, aveva manifestato alle amiche il timore per le attenzioni moleste del ragazzo. «Con cadenza regolare - si legge nel provvedimento di fermo del giovane indagato, Stefano Argentino - importunava la vittima, proponendosi, chiedendole di uscire e di approfondire il loro rapporto, non fermandosi neppure innanzi al rifiuto della ragazza».
Il femminicidio di Messina, Sara Campanella uccisa per un amore non ricambiato La studentessa aveva inviato alle amiche diversi messaggi vocali ricevuti dal collega di corso «in cui - scrivono i magistrati - l’indagato dava prova di un’autentica strategia molesta». In un’occasione una delle amiche all’interno dell’università, era dovuta intervenire per allontanare Argentino che si lamentava che Sara «non gli sorrideva come in passato».
Le due amiche hanno raccontato che il giorno del delitto, dopo le lezioni, Argentino aveva chiesto loro dove si trovasse Sara e, capito che la stessa era rimasta indietro, era andato a cercarla. Una delle colleghe poco dopo aveva ricevuto un vocale dalla vittima: «Dove siete che sono con il malato che mi segue?» le parole di Sara.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale, su conforme richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, con cui sono state disposte misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri, tra cui i militari del Nucleo Cinofili di Palermo per la ricerca di droga e armi. Il provvedimento cautelare è stato emesso nell’ambito dell’indagine diretta dalla DDA di Messina e condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina e della Compagnia di Taormina, che ha documentato l’influenza del clan “CAPPELLO” di Catania nella fascia jonica della provincia messinese e che ha già consentito, il 13 marzo scorso, l’esecuzione di altra ordinanza di custodia cautelare, nei confronti di 25 persone, per associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione e rapina, reati aggravati ai sensi dell’art. 416-bis.1 del codice penale, poiché commessi con metodo mafioso o con il fine di agevolare il clan “CAPPELLO” di Catania.
In quell’occasione, contestualmente, nell’ambito della sinergia investigativa attuata dalle DDA di Catania e di Messina, sotto il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, era stata eseguita a cura della Guardia di Finanza una distinta ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale etneo, per associazione di tipo mafioso e altro, nei confronti di 14 persone, tra cui appartenenti al clan “CINTORINO”. L’odierno provvedimento cautelare scaturisce dalle determinazioni del GIP del Tribunale di Messina a seguito degli esiti degli interrogatori preventivi di garanzia effettuati, sulla base della c.d. Legge Nordio n. 114/2024, su ulteriori indagati non indiziati del reato associativo.
In particolare, le attività investigative hanno permesso di documentare le condotte di altri 11 soggetti operanti nello smercio della droga, principalmente cocaina e hashish. Nel dettaglio, è stata delineata l’operatività di soggetti che acquistavano le sostanze stupefacenti, per la successiva immissione nel mercato sui territori di Giardini Naxos (ME) e dei Comuni limitrofi, dai due sodalizi attivi nel narcotraffico capeggiati dall’esponente del clan CAPPELLO, PEDICONE Riccardo, già raggiunto il 13 marzo scorso dalle menzionate misure cautelari. Tra i destinatari della misura cautelare figurano anche i fornitori di secondo piano ovvero occasionali di sostanze stupefacenti, operanti a Catania o nella zona sud della provincia di Messina, in favore delle due consorterie, le quali, comunque, si approvvigionavano della droga nella città etnea principalmente attraverso i canali del clan CAPPELLO.
Come emerso dall’indagine, infatti, i sodali delle due organizzazioni criminali dirette da PEDICONE, nei casi in cui non avevano immediata disponibilità di stupefacenti, essendo in attesa dell’approvvigionamento dei grossi quantitativi da Catania (da dove, come dicevano loro, ne arrivavano “a quintali”), si sarebbero rivolti ad altri soggetti, a volte loro debitori, pur di scongiurare il rischio di soluzioni di continuità nell’attività di spaccio al minuto dello stupefacente; circostanza, questa, che avrebbe fatto loro perdere rilevanti “quote di mercato”. Le indagini hanno altresì disvelato il ruolo di RIOLO Carmelo, pregiudicato per “associazione di tipo mafioso”, quale appartenente al clan CINTORINO, il quale era collegato con il vertice dei due sodalizi già disarticolati il 13 marzo. RIOLO, infatti, insieme alla compagna (anche lei destinataria del provvedimento cautelare), avrebbe condotto l’attività di traffico di stupefacenti con cessioni di dosi di cocaina pressoché giornaliere a numerosi acquirenti, per lo più a Gaggi, rifornendosi in maniera continuativa a Catania.
Quanto sopra, ai fini del corretto esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, nonché tenuto conto dell’interesse pubblico ad una chiara esposizione dei fatti, sia pure nel doveroso riserbo di ulteriori elementi in ragione della attuale fase delle indagini preliminari. Con la precisazione che il procedimento è, allo stato, nella fase delle indagini preliminari, nella quale i soggetti indagati sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la puntualizzazione che l’eventuale giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli stessi indagati.
DESTINATARI DI O.C.C. IN CARCERE/ARRESTI DOMICILIARI
1) CHISARI Maurizio Carmelo, nato a Taormina (ME) il 19.06.1968; 2) CRISTALDI Francesco, nato a Catania il 28.07.1971; 3) LEO Manuel, nato a Taormina (ME) il 22.08.1992; 4) MANSUETO Giuseppe, nato a Catania il 12.06.1982; 5) MANULI Alessandro, nato a Catania il 01.03.1999; 6) RIOLO Carmelo, nato a Calatabiano (CT) il 14.11.1963; 7) CARDILLO Arianna, nata a Taormina (ME) il 20.02.1996; 8) BALZANO Fabio, nato a Pompei (NA) il 20.06.1984; 9) CACCIOLA Antonio, nato a Taormina (ME) il 01.09.1999; 10) PAGANO Nicolino, nato a Sydney (Australia) il 13.08.1967; 11) PAPARO Roberto, nato a Taormina (ME) il 17.12.1973.
C'é chi vuole controllare l'isola artica e c'è chi vuole controllare l'arcipelago del caldo. In entrambi i casi ci sono dei piani seri con radici favolose che risalgono alla preistoria. nel questo a Me, qusto a Te e questo al popolo. Il questo al popolo é il classico gesto dell'ombrello che rientra sempre in ogni genere di spartizione del prendere senza dare. Indipendentemente dalle cifre e dai momenti. Apparentemente per proteggere gli interessi, il mantenimento della pace e della stabilità per lo sviluppo a lungo terminie. Sempre molto lungo e con parole speculari da ambo i lati tranne il lato di fuori. La Nato prima o poi sbarcherà alle Eolie con un ruolo attivo.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
Una delle strategie più efficaci per aumentare la propria notorietà è l'utilizzo della pubblicità per raggiungere un pubblico mirato senza la necessità di investire cifre importanti. Si possono intercettare utenti interessati ai prodotti e servizi offerti e si offre una vetrina sempre attiva. I giornali locali spesso sono sottovalutati ma raggiungono, giornalmente con la loro informazione, utenze impressionanti nel mondo. Scegliere il quotidiano giusto dipende dal tipo di servizio offerto e dal pubblico che si desidera raggiungere. L'annuncio ben scritto può fare anche la differenza tra un cliente che passa oltre e uno che decide di contattarti. Un'opportunità concreta per ampliare la clientela investendo in pubblicità. Ancora oggi alcune testate giornalistiche permettono di usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%.
ISOLA FELICE foto Tina Spanò
La storia si ripete per la memoria
come gli scogli che creano onde
senza richiamo ma con i molluschi intorno.
L'isola é felice e non dorme.
Vive da sveglia la notte degli altri
ed aspetta i propri polveroni
bianchi del mistero nero.
C'era il volto e poi le mani
arrivarono anche gli esseri umani
senza la voce e con la paura
per sentire promesse fantasma
lungo il percorso sbagliato.
CONTROCORRENTEOLIANA: BILANCI
L'argomento del bilancio del comune di Lipari riprende il vecchio discorso che la colpa é di quelli che non pagano il dovuto da ora e da prima. Quindi volenti e nolenti la colpa é sempre degli altri che solitamente sono le vere vittime del sistema politico. Sapendo sempre che la crisi delle entrate comunali è un problema grave che coinvolge tanti i comuni spesso vittime della furbata calata dall'alto.
-Politico eoliano assorbe.
-Elettore eoliano macchia.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
Le DMO siciliane, riunitesi a Modica, chiedono che si affronti la questione del modello di governance del turismo in Sicilia.
Le DMO siciliane riconosciute - Islands of Sicily, West of Sicily, Valle dei Templi, Sicilia Centrale - insieme alla DMO di fatto Enjoy Barocco, lanciano un appello al Governo e alla deputazione regionale siciliana affinché si avvii un processo volto a definire un modello di governance condiviso per il sistema turistico dell'isola. Un tema cruciale, emerso con forza nel secondo panel del convegno tenutosi il 29 marzo a Modica, dal titolo inequivocabile: “Il ruolo delle Destination Management Organisation – buone pratiche e opportunità di sviluppo turistico per la Sicilia”.
La soppressione delle Aziende Autonome di Soggiorno e Turismo nel 2005 (L.R. n. 10) ha lasciato un vuoto nella gestione dell'informazione e della promozione turistica, successivamente affidata ai Distretti Turistici. Nel 2016, per superare lo stallo derivante dalla frammentazione in 25 Distretti, la Regione istituì la Commissione Operativa per la definizione delle Linee Guida delle DMO, con l’obiettivo di accorpare i distretti in sette macro-tematismi. A seguito dell’approvazione delle Linee Guida e del sostegno previsto dall’azione 6.8.3 del PO FESR Sicilia 2014-2020, con una dotazione di 5,15 milioni di euro inserita nel Bilancio pluriennale 2017-2019, vennero definiti ulteriori criteri di accorpamento e riconosciute le attuali cinque DMO siciliane.
Nonostante il lavoro svolto negli anni a favore dei territori rappresentati, le DMO operano ancora senza un quadro normativo chiaro che ne definisca il ruolo all'interno della strategia di promozione e sviluppo turistico regionale. Questa carenza, unita all’assenza di una precisa volontà politica, ha portato persino all’esclusione delle DMO dal Piano Regionale FESR 2021-2027, costringendole a finanziare le proprie attività esclusivamente con il sostegno dei Comuni e degli operatori turistici locali.
Le DMO non intendono imporre un modello di governance, ma ritengono urgente affrontare la questione. Per questo, auspicano il coinvolgimento della Commissione Turismo per avviare un confronto che porti all’aggiornamento della normativa regionale e alla definizione di una struttura organizzativa chiara e condivisa per il futuro del turismo in Sicilia.
Vulcano - All’interno del punto vendita si trovano anche tante altre offerte ed iniziative. SCOPRI LE OFFERTE Volantino conad.pdf
Il punto vendita si trova a Vulcano a 200 metri dal porto. Per info tridial@tridial.it
Lipari, "Pizzeria Vulcanica" aperta anche a pranzo...
Hai mai provato l'impasto contemporaneo? 👇
Impasto leggero e a lunga lievitazione, cornicione alto e utilizzo di farine macinate a pietra 🗿🌾 Vieni a provarlo!
🍕 Pizzeria disponibile anche a pranzo (fino alle 17:00) 📍 Via Vittorio Emanuele, Lipari 📞 +39 333 235 0256 (no whatsapp)
Lipari, "Nania" punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro
La NANIA Srl è una solida realtà che si impegna a rappresentare le migliori ditte presenti sul mercato italiano ed internazionale, ad un rapporto qualità-prezzo seconda a nessuno. L’attenzione alle esigenze della clientela, contraddistingue ogni nostra offerta che viene selezionata con la massima dedizione. La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro , trattando le migliori marche internazionali a livello professionale; L’azienda NANIA forte di un centro ricambi molto assortito, garantisce nelle proprie officine, un ottimo servizio di riparazione ed assistenza con interventi anche a domicilio! Il nostro ufficio contabile, inoltre, potrà assistervi nell’istruire pratiche per prestiti regionali ed operazioni di finanziamento nonchè l’immatricolazione ed i collaudi dei mezzi acquistati.
Via Nazionale 167 – Olivarella 98040 San Filippo del Mela (ME) info 090-930303 - 3395091162 ed a Lipari in via Filippo
Lipari, sul Corso "Viola" Aeolian Cuisine Bar-Rosticceria
Lipari, sul Corso "U Segretu" di Edoardo Lauria
Per informazioni chiamaci al n. 0902408499 o al 3389068895 (Ingegnere Mauro Bellino)
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.
Filicudi, "Da Nino sul Mare" Albergo B&B Hotel Ristorante
Filicudi - Da Nino sul Mare - Albergo B&B Hotel Ristorante Dormire a Filicudi in una accogliente struttura alberghiera sul mare, con camere molto accoglienti, climatizzate, quasi tutte con terrazzo panoramico
Via Porto, 98050 Filicudi Porto Telefono: 3286559226
Typography s.r.l., azienda leader nel settore tipografico e di digital marketing presente a Lipari da oltre 14 anni,
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
L’unico modo per accrescere il proprio business è lanciarsi nell’online ADESSO! Il social media marketing è una delle scelte più ovvie e sagge che potrai fare. Sei pronto? Contattaci per gestire i tuoi social e il tuo sito web!
Via Comm. Francesco Vitale, 98055 Lipari - Isole Eolie (ME) +39 090 9812855 +39 366 5254513
Cinema, star e Favignana. Una triade originale per l'isola più grande dell'arcipelago delle Egadi, che si trova a 7 chilometri dalla costa occidentale della Sicilia.
Una sfilata di vip è in corso nella suggestiva isola del Trapanese grazie al kolossal «The Odyssey», una trasposizione cinematografica dell'Odissea di Omero elaborata dal celebre regista e sceneggiatore Christopher Nolan. Un film da 250 milioni di dollari - girato in buona parte nell'isola delle Egadi - con ben 4 premi Oscar nel cast.
L'accoglienza per Matt Damon e Tom Holland negli aeroporti di Trapani-Birgi e Palermo (Falcone Borsellino) è stata notevole, con molti fan ad attenderli. A Favignana, poi, sono state girate le scene del ritorno di Ulisse interpretato da Matt Damon (che per l'occasione è comparso con una barba bianca). La bellezza delle coste e della scogliera di Favignana, la visione sublime del Mar Mediterraneo, appaiono come sospese nel tempo, come se l'antico mondo greco fosse attuale.
La scelta della suggestiva isola delle Egadi, nel Canale di Sicilia, ha una ragione culturale precisa. Secondo la narrazione di Omero, Ulisse sbarcò nell'antica Favignana per fare provviste di cibo e rifocillarsi, insieme ai suoi compagni di viaggio. Sono stati scelti come location siti di bellezza straordinaria: Cala Rossa, Cala Azzurra, Cala del Bue Marino e il Castello di Santa Caterina. Si tratta di luoghi noti al turismo internazionale, che dopo il film (la proiezione nelle sale è prevista per il 2026) sicuramente diventeranno ancora più attrattivi come è accaduto a Taormina ed altri luoghi della Sicilia ionico-orientale dopo la serie White Lotus.
Ben 500 persone lavorano e lavoreranno sul set siciliano tra comparse e maestranze locali.
E collaboreranno con protagonisti del cinema di livello mondiale quali Anne Hathaway (nel ruolo di Penelope), Lupita Nyong'o (Clitennestra), Charlize Theron (Circe), Tom Holland (Telemaco), Benny Safdie (Agamennone). Nel cast vi sono anche Robert Pattinson, Jon Bernthal, Mia Goth, Samantha Morton, John Leguizamo, Elliot Page, Himesh Patel, Corey Hawkins, Bill Irwin, Jesse Garcia, Will Yun Lee, Nick Tarabay, Jimmy Gonzales e Maurice Compte.
Sui social spopola la presenza a Favignana di Zendaya che passeggia tra gli abitanti del luogo. Nel film la famosa artista interpreta il ruolo di Atena -nella mitologia greca la dea della saggezza, delle guerre e delle arti-. Una parte del cast giungerà per altre scene importanti che verranno girate a metà aprile dall'altra parte della Sicilia, nel meraviglioso arcipelago delle Eolie.(corrieredellasera.it)
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya. Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti info@carasco.org tel +390909811605
Lipari, i Supermercati "Spesa Mia" le super offerte...
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
nei giorni scorsi ho avuto modo di ascoltare l'intervista del "Nonnino Eoliano" Paolino Spanò che con voce roboante ha gridato a chiare lettere che Panarea è l'isola piu' abbandonata delle Eolie.
Ma mi deve scusare: non credo proprio: il primato - se cosiì si può dre - spetta a Filicudi.
Dopo la discarica di Pecorini che è ancora lì, resto sempre nel borgo marinaro, ma presto farò un tour attorno agli "scempi dell'isola"..
Molo di Pecorini mare: respingenti aliscafo caduti in mare, attracco nave con griglie divelte.
La situazione del porto è al limite. Gli ormeggiatori operano a rischio vita ogni giorno. Rischiando di cadere dentro le buche e dove mancano le griglie.
Tutto questo è assurdo. Non dimenticateci... Grazie
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
Lipari, "Eoliemultiservice" di Fulvio Pellegrino "l'artista della pitturazione è di casa..."
La ditta di Fulvio Pellegrino assicura con professionalità pitturazione interna ed esterna, infissi con lavori in cartongesso "Isobell" per risalita umidita e muffa e lavori in resina, microcemento, carta da parati e pietra ricostruita.
Info 368664594
Vulcano, "La Vecchia Fattoria" di Fabrizio Lo Piccolo
Fra qualche mese Jeff Bezos e Lauren Sanchez si sposeranno nella laguna di Venezia a bordo del Koru, il mega-yacht da 500 milioni di dollari di proprietà del fondatore di Amazon. Gli inviti sono stati già spediti. Dopo oltre sei anni insieme e due di fidanzamento, Jeff Bezos e Lauren Sanchez hanno scelto l’Italia come scenario per il loro matrimonio. Bezos, 61 anni, e Sanchez, 55 anni, ex anchorwoman e oggi attiva anche come imprenditrice, si erano fidanzati ufficialmente nell’estate del 2023, durante una crociera al largo di Positano, proprio sul Koru che venne avvistato anche alle Eolie estate dopo estate. L'anello d'ossidiana comprato dal gioiellere Bertè fece scalpore come i continui sopralluoghi in elicottero sulla montagna di pomice della bella Lauren esperta pilota e innamorata di Monte Pilato. Guarda caso. La notizia esclusiva riporta ad una trattativa avanzata per l'acquisto di tutta l'area pomicifera di Lipari per trasformarla in un rifugio d'amore in cambio di un bel pacco di dollari spediti Prime. Amazon. Che affare per tutti.
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Con grande tristezza e un profondo dispiacere, vi informiamo che il nostro ristorante, che da 40 anni ha accolto generazioni della famiglia Acquaro, è costretto a chiudere definitivamente a causa di problemi amministrativi. Quarant’anni di storia, di sacrifici, di risate, di affetti.
Quaranta anni che ora si fermano, e non possiamo nascondere la tristezza che proviamo nell’annunciare questa fine. Questa decisione ci addolora enormemente, perché ogni giorno trascorso con voi, ogni piatto servito, ogni sorriso condiviso è stato un pezzo importante della nostra storia.
Da quattro decenni, il nostro ristorante è stato un punto di riferimento, ha avuto UN RUOLO SIGNIFICATIVO nella storia dell'isola di Stromboli non solo per il cibo e per l’unicità del luogo ma anche per la calda accoglienza che abbiamo sempre cercato di offrirvi. Non possiamo dimenticare che dietro a questa storia ci sono anche tante persone che, con dedizione e amore, hanno lavorato al nostro fianco in tutti questi anni. Siamo profondamente grati a loro, che ci hanno aiutato a rendere questo posto speciale.
Abbiamo visto crescere insieme a noi intere famiglie, abbiamo celebrato con voi tanti momenti speciali e, grazie alla vostra fiducia e affetto, abbiamo fatto di questo posto non solo un ristorante, ma una vera e propria casa. Anche se non riapriremo in questa sede, la nostra speranza è che il futuro ci riservi l’opportunità di iniziare un nuovo capitolo, magari in un'altra struttura, con la stessa passione e la stessa dedizione che ci hanno accompagnato fin dal primo giorno.
Vogliamo ringraziarvi di cuore per averci scelto, per averci accompagnato in questi anni, e per aver reso il nostro ristorante un luogo speciale. È grazie a voi che siamo riusciti a portare avanti questa tradizione con orgoglio, e speriamo che un giorno, chissà, le nostre strade possano incrociarsi di nuovo. Con affetto e infinita gratitudine
L’Azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina data l’importanza economica, sociale, storica e culturale che questo settore ha da sempre nell’isola.
L’attenta e appassionata gestione familiare segue la vinificazione in tutte le sue fasi offrendo la certezza di una corretta trasformazione, per ottenere un prodotto di qualità elevata e dal gusto assolutamente genuino e naturale. Malfa: Via Fratelli Mirabito, 98050 Info 090 9844430
Vibo Marina, "Torrefazione Artigianale" il piacere del gusto da "Marago"...
Eccoci di nuovo con il secondo appuntamento di "Stranamente è Controsenso". Sono davvero felice di come questa rubrica sia stata accolta, tra commenti positivi e critiche, ma sempre con un coinvolgimento genuino.
Oggi parliamo di un concetto che troppo spesso si mescola al sogno: la speranza. Un concetto che, per quanto potente, ha bisogno di un ingrediente fondamentale: l'azione. Viviamo in un'epoca segnata da incertezze globali, con la minaccia di una terza guerra mondiale sempre più vicina. Eppure, i giovani sono chiamati a essere i protagonisti del cambiamento.
Perché, purtroppo, siamo noi a dover mettere mano a un mondo sgualcito e maltrattato dalle generazioni precedenti. Sì, ci sembra che parliamo una lingua strana, che sembriamo lontani, ma è solo una conseguenza di quello che abbiamo trovato. Un mondo dove contano solo le apparenze, un mondo dove se sei fragile vieni schiacciato, insultato, messo da parte.
"La speranza è l'ultima a morire", recita un noto proverbio. Ma "chi di speranza vive, disperato muore". Ecco, questa apparente contraddizione ci obbliga a fare una riflessione: la speranza, se non accompagnata dall'azione, è destinata a rimanere solo una bella illusione. Troppo spesso ci limitiamo a sperare in un futuro migliore, senza muoverci per costruirlo.
Ed è un po' quello che fanno le nostre istituzioni. Promettono, creano sogni e noi viviamo di speranze. Il nostro governo, oggi, è riuscito a farci credere nel paese dei balocchi, mentre ci regala un'Italia fatta di odio e discriminazioni. Non è più il tempo delle favole.
E attenzione, perché io amo sognare. Sono il primo a farlo e credo che tutti dovremmo farlo. Il sogno è il nostro motore per andare avanti. Ma dobbiamo stare attenti a chi ci regala questi sogni, a chi ci fa credere che siano realtà pronte per essere vissute.
Le speranze dei giovani sono chiare: un mondo più equo, salari dignitosi, pari opportunità. Ma queste aspirazioni rischiano di rimanere solo parole se non accompagnate da un impegno concreto. La società di oggi sembra essersi accontentata di "sogni a metà", dove l'azione si è trasformata in attesa.
Speriamo in un mondo migliore, certo. Ma dobbiamo anche sognare di costruirlo insieme. E questo è l’appello di questa rubrica: invito i giovani a non limitarsi a sognare, ma a scendere in campo per realizzare i propri ideali. È ora di superare l’immobilismo, di dare una spinta alla realtà.
La speranza è un motore potentissimo, ma senza l’azione resta solo un’eco lontana. I giovani, con la loro energia e visione, sono chiamati a trasformare i sogni in realtà. Il futuro non è un’attesa passiva, è una costruzione collettiva che comincia oggi. E se non ci mettiamo tutti in gioco, rischiamo di restare prigionieri di un sogno mai realizzato.
Per saperne di piu' cliccare nel link leggi tutto
Ristorante "ll Galeone" Lipari Isole Eolie "Il piatto da gustare nel fine settimana..."
Lipari - Gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio Cataliotti&Gianni Mondello fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky. Sbarcate per interviste ai "patron", le troupe di Group Marco Polo e Focus.
Filicudi, Impresa Edile Rando Giovanni
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa... Abbigliamento · Accessori · Calzature Lipari Corso Vittorio Emanuele 279 A Barcellona via Kennedy 25 Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B Tel +393402678835 www.nuoviorizzontioutlet.it/
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Super Mercati D'Anieri & C.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
Scopri dove fare il pieno prima di salpare! A LIPARI (EOLIE) E’ DISPONIBILE UN MODERNO IMPIANTO CARBURANTI L’ Eolian Bunker è un deposito, stazione di rifornimento di gasolio nazionale agevolato e benzina per imbarcazioni e natanti. Effettua inoltre il bunkeraggio con gasolio agevolato a navi, aliscafi, pescherecci e imbarcazioni che svolgono attività di trasporto passeggeri. www.eolianbunker.com
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo