Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

bfer

di Bartolino Ferlazzo

INCOLTI, ROZZI (parlano tutti, dato che parlano loro)
Diciamolo sinceramente si parla, si discute, si dicono enormi fesserie e ci si manda a quel paese, ma si parla un diritto sacrosanto e inviolabile, la DEMOCRAZIA, non quella mascherata che si intende proporre a tutti indistintamente.-
Poi ci sono le polemiche, quelle spicciole da comari di quartiere, da oche di cortile che sono messe in atto, proprio, per aizzare litigi, rancori e instillare odio, si odio che spesso, anzi quasi sempre, porta all' odio sociale, troppo in voga da chi non sapendo come difendersi, mette in atto una strategia di dissimulazione, di distorsione delle parole, dei fatti e degli avvenimenti.-

Questa volta non hanno risposto quelli, che qualche, ben pensante, ha definito tossici anche come proposizione di risposte, NO ha risposto la gente, i liparoti, e qualcuno di loro ha posto una domanda " ... da quanto tempo l'amministrazione di Lipari non si è più recata a Filicudi ? ..." semplice caro Renzo De Biase, non si è in campagna elettorale; e poi vi sono delle affermazioni che non giustificano nulla, e poi si minimizza sull'aver fatto presente ad una concittadina di aver abbandonato dei rifiuti, vicino ad un cassonetto, fatto certamente deprecabile, se quel cassonetto non fosse stracolmto e che quei rifiuti dovevano essere ritirati molto più frequentemente, o magari aggiungere altri e più capienti contenitori; non viene classificato il rimprovero, come una gravità che si vuole fare intendere e da non sbandierare sui social.-

Noi riteniamo che la gravità esista e lo dimostriamo, prendere in considerazione per buona una telefonata o una segnalazione anonima, sulla persona che AVREBBE depositato i rifiuti, è un'azione degna dello stesso personaggio, magari proprio quello che ha veramente depositato i rifiuti, che si cela dietro la sigla N.N.; prima di intervenire nei confronti dell'eventuale trasgressore, sarebbe stato certamente democratico e certamente completo nonché legale, reperire altre informazioni, accertarsi se risponde a verità la segnalazione, è stato fatto ?

abbiamo molti dubbi, ma sapendo con chi si dialoga è tutto dire; si incolpano persone che magari, in quel preciso momento non erano nemmeno nelle isole, che quei rifiuti potevano essere stati depositato da molto tempo prima, e da chi la contestazione dell' eventuale infraziione avviene per iscritto, portando a conoscenza il contravventore del giorno, dell'ora di quando è stato depositato il rifiuto e chi ha elevato la contestazione, è stato fatto tutto questo ? sembrerebbe di no, almeno dalle informazioni in nostro possesso; la persona è stata contattata telefonicamente !!!

procedura nuova, messa in atto da chi essendo al di sopra di tutto e di tutti può farlo e, si chiedono motivazioni e giustificazioni, ma tutto questo è una procedura legale ? sono stati rispettati tutti i crismi, che prevedono la procedura per la contestaziione dell'infrazione ? e si afferma che non esiste, in quel comportamento, una gravità di azione, per certe affermazioni bisognerebbe stare attenti e mettere in atto il comportamento, da buon padre di famiglia; sono gravi questi comportamenti ? SI, perché ogni semplice dipendente, potrà prendersi la briga, da oggi in avanti, di poterlo ancora, ed ancora, ed ancora metterlo in atto; da sbandierare sui social ? certamente SI, queste piattaforme digitali, permettono di comunicare e condividere contenuti, o forse non si voglione far conoscere comportamenti al limite di eventuali denunce, questi social come vengono usati da un'amministrazione, così vengono usati da liberi cittadini, si tratta di libertà, di democrazia termini che per certi, so tutto, sono assolutamente ignoti.-

E sorgono allora delle domande, quali ? sarebbe accaduto tutto questo se ci fossero state le "famose fototrappole ?", sarebbe accaduto se fossero state operanti le guardie ecologiche ? sono queste le risposte, di cui ci si attende una risposta, noi lo facciamo da circa un anno, come aspettiamo che ci vengano forniti i dati relativi all'impiego dei soldini della tassa di sbarco, al netto di quelli già spesi sempre per la spazzatura, sarebbe corretto che, come è impossibile spostare < soldini da qui a li > perché potrebbe intervenire la magistratura, sarebbe altrettanto opoportuno che la stessa intervenisse su questi fatti e sulle mancate risposte.-

Per inciso, nel comune di Pescata in provincia di Lecce, l'amministrazione in persona del sindaco, ha fatto installare telecamere, per dissuadere i trasgressori che lasciano immondiezie e ogni tipo di rifiuti al di fuori dei contenitori, a Pescata si tenta di scoprire i trasgressori, a Liparti sembra che questo non si voglia, perché un domani chi,. come e chissà perché la colpa sarà data a quelli < che c'erano prima> ed allora domamde: sono state veramente acquistate queste famose fototrappole ? se sono state acquistate dove sono state installate ? chi controlla quanto viene registrato ? perché se effettivamente sono state acquistate e non messe in funzione, si potrrebbe ipotizzare un danno erariale per l'ente; l'amministrazione ha un diritto-dovere di mettere in atto tutte le azioni, legali, per combattere questo fenomeno se ciò non avviene, al netto dell'educaziione civica mancante tra i liparoti, vuol, dire che qualcosa non quadra o forse fino ad oggi si è parlato solo di "TRAPPOLE ?

Per quanto a proposito di "Dotti, Medici e Sapienti", al povero Bennato fischieranno ancora le orecchie, bisogna essere corretti e non estrapolare, solo la parte che interessa,e noi essendo amanti della musica, a chi non ha avuto il coraggio di firmarsi con nome e cognome, ricorda qualcosa a proposito del l'anonima segnalazione di prima ?, desideriamo ricordare che il testo di quel capolavoro di canzone, descrive sotto dforma di satira pungente ipocrisie, il perbenismo e i luoghi comuni, di una società che non accetta chi è fuori dagli schemi - chi è selza fili o legacci -e tenta in tutti i modi di imbrigliarlo, di fargli indossare quei fili e quei legacci, che lo rendano controllabile e manipolabile e lo trasformino in suddito ubbidiente e compiacente verso i voleri del potere; il brano riprende il momento in cui Pinocchio (ricorrda qualcuno?) è gravemente malato ed al suo capezzale, viene visitatao da tre dottori (corsi e ricorsi) che sanno emettere solo luoghi comuni, vuoti e sentenze dogmatiche che per loro sono inconfutabili, mostrandoci il volto reale e infinitivamente più pericoloso, rispetto ai dottori di Collodi, degli attuali dotti, medici e sapienti.-

Vale a dire di quegli attuali dotti, medici e sapienti che ostentano in modo irritante, presuntuoso ed arrogante una cultutra, più presunta che reale, baroni del sapere che dall'alto della loro presunzione e dei loro astratti luoghi comuni, vengono spacciati come "virtute e conoscenza", che pontificano sulle vite altrui e pretendendo di dirigerle e curarle, cioè di manipolarle o darle per spacciate, senza alcune vera e reale competenza, sono aria fritta insieme alla boria, di fatto costituiscono la vera essenza del loro sapere e delle loro teorie.-

Egregi signori avete dissacrato, per proprio tornaconto, un capolavoro musciale, riportando solo tre singiole parole, una cattiva fede immnensa, che vi ha smascherati da soli, un brano attualissimo quanti di quei personaggi oggi si arrogano il dirirto di sapere tutto e di tutti, che vediamo all'opera in campo economico, politicio, sociale, culturale, morale e amministratito; quanti dotti, medici e sapienti, pontificano sulle vite dei liparoti e pretendono di imporre le loro ricette, basate su speculazioni teoriche del tutto avulse dalla realtà e dalla vita quotidiana dei liparoti. I nomi, per nostra correttezza deontologica non li facciamo mai, perchè pensiamo che ognuno possa individuarne a decine, intenti a dire, ordinare, come vivere le vite dei liparoti e costruire il futuro secondo il loro volere; e come riporta e suggerisce Bennato, l'unica ancora di salvezza, contro questi "baroni del sapere" è fuggire da tali imposizioni e lasciarli soli a provare le gioie dei loro "saggi" consigli.

Un consiglio lo diamo noi, prima di prendere a prestito una canzone, specialmente famosa, imformatevi di tutto sul brano e cosa voglia significare, altrimenti la figura è meschina e non nel nome del progresso, di cui Bennato non parla mai.-
L'informazione e, non solo a livello giornalistico, come qualche barone fa spesso riferimento, è credibile quando è autorevole ed al di sopra delle parti, non tendenziosa altrimenti si avvicina e di molto all'imbroglio ed alla corruttela.-
Concludiamo con una frase di Alexander Brabury " ... i nostri, sono un tempo e una cultura politico-amministrativa, ricchi di spazzatura. Аугури Липари.-

hotel-tesoriero.jpg
 

residence-marina-corta.jpg