Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

susann.jpg

di Susanna Messaggio*

Dopo la notizia uscite alcuni giorni fa della morte di una 62enne di Roma, in conseguenza ad una liposuzione ho intervistato la dottoressa Laura Mazzotta specialista in Igiene e medicina preventiva, nutrizione clinica,  Medicina Estetica presso  Poliambulatorio AestheMedica, sul tipo di intervento (liposuzione) come eseguirlo in sicurezza e quali le possibili complicanze. Questo l’articolo a cui mi riferisco:

https://www.msn.com/it-it/salute/other/donna-62enne-muore-dopo-liposuzione-in-struttura-privata-indagati-due-medici-e-un-anestesista/ar-AA1Buqr9?ocid=BingNewsSerp

Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre attenzione

La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su eventuali responsabilità, è importante informare correttamente tutte le donne che desiderano intraprendere un percorso estetico. Cos’è davvero la liposuzione? E come si può affrontare questo intervento in sicurezza?

  1. Che tipo di intervento è la liposuzione

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare il corpo rimuovendo accumuli localizzati di tessuto adiposo. Non è una cura per l’obesità né un’alternativa alla dieta, ma una tecnica per scolpire aree del corpo resistenti agli sforzi di dimagrimento. Esistono diverse tecniche (tradizionale, laser-assistita, ad ultrasuoni), ma tutte prevedono l’introduzione di una cannula che aspira il grasso in eccesso. Il risultato può essere molto soddisfacente, ma si tratta pur sempre di un atto chirurgico vero e proprio, da non sottovalutare.

La quantità di grasso rimossa dipende dall’aspetto dell’area e dal volume delle cellule adipose e può interessare: cosce, glutei, fianchi, petto, schiena, addome, braccio superiore, collo e sottomento

  1. Come eseguire la liposuzione in sicurezza

Affidarsi a professionisti esperti e strutture autorizzate è il primo passo. La sicurezza inizia dalla valutazione pre-operatoria, che deve comprendere un’anamnesi completa, esami del sangue e colloqui approfonditi per escludere controindicazioni. L’intervento va svolto in campo sterile, con un’équipe medica qualificata e anestesisti presenti. Non tutte le liposuzioni sono uguali: l’estensione della zona trattata, il volume di grasso rimosso e il tipo di anestesia influenzano i rischi e la complessità. Anche il monitoraggio post-operatorio è essenziale, soprattutto nelle prime 24 ore.

E fondamentale sempre scegliere  strutture che garantiscano la presenza di anestesisti e rianimatori, sale operatorie attrezzate rispetto a contesti poco strutturati.

  1. Prevenzione e gestione delle complicanze

Come tutti gli interventi chirurgici, anche la liposuzione può comportare complicanze.

Le più comuni sono: ematomi, infezioni, asimmetrie o irregolarità della cute. Ma in casi estremi, soprattutto se non gestita correttamente, può portare a embolie, trombosi o shock. Proprio per questo la prevenzione è cruciale.

Alcuni punti chiave:

  • Non eseguire mai l’intervento in presenza di patologie sistemiche non controllate.
  • Evitare liposuzioni eccessivamente estese in un’unica seduta.
  • Seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie, come uso di guaine compressive, movimento precoce e controlli regolari.
  • Essere sempre onesti con il chirurgo: fumare, assumere farmaci o integratori può influenzare negativamente il decorso post-operatorio.

Infine, ogni paziente ha il diritto di essere informata e consapevole, ponendo domande e pretendendo chiarezza. La medicina e chirurgia estetica può offrire grandi risultati, ma solo se accompagnata da professionalità, sicurezza e rispetto per la persona.

* Attrice-educatrice-psicopedagogista-ufficio stampa

hospital-2493373_1280.jpg

28-10-2024

L'intervista del Notiziario alla dr.ssa Laura Mazzotta. La bellezza della medicina estetica

21-1-2025

L'intervista del Notiziario a Susanna Messaggio. La cultura del naturalismo

laisejpg.jpg
 

Logo Hotel Carasco2.jpg