ULTIME NOTIZIE
di Luis Mazza
Con rabbia, tristezza ed enorme senso di impotenza vi comunichiamo che Camilla, l'asinella di Ginostra rimasta ferita nel parossismo del 3 luglio, non c'è più.
Si è spenta questa stamattina, dopo che le sue condizioni erano precipitate
Per lei erano arrivati tanti farmaci importanti, creme e pomate. Due veterinari, la cara Christine Berart e l'enorme Valerio Cullò, si sono presi cura di lei idratandola, medicandola e alimentandola in vena.
Ma non abbiamo potuto fare di più: le ustioni erano estese e i gas l'aria bollente inalati avevano danneggiato irrimediabilmente la sua glottide.
Se ne è andata all'ombra del mio vecchio ulivo selvatico che guarda a Stromboli.
Due giorni fa aveva fatto una passeggiata con Lucio e Nina, i miei due giovani asini, condotta da Carmelo e Sarah.
Speravamo di avere più tempo per farle godere il dolce far niente, il passeggiare senza lavorare, solo per andare alla ricerca di un po' di erba fresca.
Se ne è andata adagiata su un fianco, muovendo a sincrono le sue gambe come se corresse chissà dove.
Buona corsa, Camilla.
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Vorrei dirvi che sta bene, ma non sta ancora bene. Ha ferite importanti e infezioni, però siamo convinti che che ce la farà.
Ginostra - L'asinella "Camilla" dopo essere rimasta ferita per l'eruzione dello Stromboli trasferita a Lipari.
Nel piccolo borgo di Stromboli è stata curata dalla veterinaria Christine Berart, seguita dai volontari dell'Enpa e anche di Legambiente.
Il trasferimento gratuitamente è avvenuto con il traghetto ex Ngi, della Siremar. Al porto di Sottomonastero grande accoglienza per "Camilla". Intervenuti la presidentessa dell'Enpa Eleonora Zagami con tutto il suo gruppo di donne, isolani e turisti e tutti alla ricerca della foto e del video ricordo
Nella foto di gruppo che vi proponiamo - dobbiamo sottolineare - "Camilla" si è ben messa in posa: come una "diva" sul camion dell'"Eolian Service" di Tindaro Fonti che non si occupa solo di rifiuti.
Certo dopo 8 anni per "Lei" è stata dura lasciare Ginostra e la sua gente, ma da subito si è messo a disposizione Luis Mazza, presidente di Legambiente che l'ha "adottata" insieme ai volontari dell'Enpa. Nel suo ranch sarà in buona compagnia con altri asinelli.
E stasera gran cena...con le nuove amichette! Insomma, per "Camilla" a Lipari comincerà una nuova vita. Benvenuta "Camilla"!
VIDEODICHIARAZIONI

Al porto di Sottomonastero grande accoglienza per l'asinella che è stata "adottata" dal presidente di Legambiente, Luis Mazza, insieme ai volontari dell'Enpa. Nel suo ranch sarà in buona compagnia con altri asinelli. Insomma, per "Camilla" a Lipari comincia una nuova vita. (ANSA).
RASSEGNA STAMPA
IL SOLE 24
di Guido Minciotti
L’asinella Camilla, che da otto anni era “in servizio” sull’isola eoliana di Ginostra per trasportare residenti e turisti, dopo essere rimasta ferita nell’eruzione dello Stromboli avvenuta il 3 luglio scorso è stata trasferita oggi a Lipari. Era stato curata in questi giorni nel borgo dell’isola dalla veterinaria Christine Berart, dai volontari dell’Enpa e di Legambiente. Il trasferimento è avvenuto – gratis – con il traghetto ex Ngi, della Siremar. Al porto di Sottomonastero (nella foto), in provincia di Messina, grande accoglienza per l’asinella che è stata “adottata” dal presidente di Legambiente, Luis Mazza, insieme ai volontari dell’Enpa. Nel suo ranch sarà in buona compagnia con altri asinelli. Insomma, per Camilla a Lipari comincia una nuova vita. La foto è stata tratta dal Notiziario delle Eolie che per primo ha dato la notizia del trasferimento dell’asinella.


