NOTIZIARIOEOLIE.IT
20 MAGGIO 2022
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Twitter Follow @notiziarioeolie Martedi', 15 aprile 2025 aggiornato alle ore 21:38:03 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.
Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News
mobile ver.
Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 206 mesi oltre 26 milioni e 340.827 di pagine visionate. Info 39.39718272 – 39.39718431 email bartleone@tiscali.it
"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%" email bartolino.leone@alice.it
Domani al ministero dei trasporti vertice sull’aumento del caro biglietti del 10% sugli aliscafi e sulle navi che gestiscono i servizi marittimi da e per le isole di Sicilia ma anche per la vertenza dei marittimi che riguarda la Caronte & Tourist.
I sindacati sperano in una risoluzione ma preannunciano che “Siamo pronti a mobilitare i lavoratori di Caronte & Tourist e Liberty Lines, se l’incontro di domani alla presenza del Presidente della Regione Schifani e dell’Assessore Regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò, oltre le governance delle due società di navigazione, non porterà i risultati che attendiamo ” affermano i segretari generali regionali di categoria Alessandro Grasso Filt Cgil, Dionisio Giordano Fit Cisl e Katia Di Cristina Uiltrasporti.
“Il confronto con il Ministero si è avviato nel mese di febbraio con la nostra richiesta unitamente alle nostre segreterie nazionali. C’è ormai un clima insostenibile tra i lavoratori di Caronte & Tourist e Liberty Lines, la convenzione statale SNS, per lo svolgimento dei collegamenti marittimi integrativi con le isole minori, è certamente datata con valori economici del 2016, e a pagare non possono essere i lavoratori. Se a questo si aggiungono gli accordi sindacali firmati e disattesi, la richiesta dell’attivazione del fondo Solimare su Caronte per i lavoratori dello Stretto, il rischio del rinnovo degli accordi integrativi aziendali, le turnazioni ed organizzazione dei servizi che inducono a maggiori criticità del livello di sicurezza per lavoratori ed utenti, si comprende la stanchezza dei dipendenti delle compagnie di navigazione”.
La novità positiva è invece che la Caronte presto potrebbe riottenere i traghetti ancora sotto sequestro. Dopo due anni Caronte & Tourist ha ottenuto ragione sui certificati di sicurezza dei traghetti ex Ngi. Ora si richiederà il dissequestro. Lo ha deciso il consiglio di giustizia di Palermo che ha accolto il ricorso della Caronte & Tourist, proprietaria dei mezzi “Bridge” ed “Helga”. Al momento del sequestro erano stati contestati “i certificati di sicurezza attinenti al trasporto di persone a mobilità ridotta”.
Il Cga ha confermato l’annullamento da parte del Tar di Catania dei provvedimenti della Capitaneria di Porto che aveva negato l’idoneità al trasporto di passeggeri a mobilità ridotta. La mancanza dei traghetti nelle isole di Sicilia aveva creato non pochi disagi perché per le loro caratteristiche possono trasportare tranquillamente anche i camion carichi di carburante e bombole per il gas. Ora si spera che presto possano riprendere a navigare.
Da padre Agostino Lo Cascio in poi, la staffetta, da ieri lezioni per oggi, la battaglia civile di Filicudi e la mancata per l'ospedale, il 1° romanzo del mondo di Eolo e Ulisse, l'opera di Leonida Bongiorno, i confinati, il libro di Marcello Sorgi, il porto romano di Sottomonastero, le soffrenze, i 7 anni di assessorato alla nettezza urbana, la pomice, San Calogero per unirlo al Caolino, la Massoneria eoliana dal 1790 a oggi e...
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa...
https://www.nuoviorizzontioutlet.it/n
Servizio barca Concessionario barche Porticciolo turistico Servizi Nautici Portuali Ormeggio Noleggio Assistenza Ricambi Accessori Utensileria Abbigliamento HH Confort on Board Vendita Barche Gommoni Fuoribordo...
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
IMPIANTI - GESTIONE E MANUTENZIONE DI IDRAULICA - RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - TRATTAMENTO ACQUA
“TURISMO BLU” A SALINA IN VISTA DELL’ISTITUZIONE DELLA AMP
“Turismo blu”, il convegno sulle buone pratiche dalle aree marine protette (AMP) italiane tenutosi a S. Marina Salina, ha rappresentato una stimolante occasione di confronto sui temi della tutela del mare e del turismo sostenibile in un contesto – come quello dell’isola di Salina – ormai avviato verso l’istituzione di una AMP.
Partendo da esempi di corretta gestione dei flussi turistici, della nautica da diporto, della pesca costiera e delle attività subacquee, nel corso dei lavori sono emersi diversi aspetti di grande rilievo che hanno evidenziato le potenzialità della AMP. Questa può infatti offrire opportunità di occupazione nei settori green alle nuove generazioni, non più costrette ad abbandonare le isole; di destagionalizzazione del turismo, attraendo circuiti innovativi e alternativi; di divenire lo strumento strategico di gestione dei visitatori che ancora oggi manca; di restituire identità al territorio, prevenendo i rischi che derivano dal turismo di massa.
È stato infine evidenziato come qualsiasi futura gestione richieda una precisa visione a lungo termine, che non potrà prescindere dal più ampio coinvolgimento delle diverse categorie e di esperti e dal saper canalizzare risorse e progettualità per uno sviluppo realmente sostenibile.
L’evento, promosso nell’ambito del progetto “Salina Isola Blu”, è stato organizzato da Nesos, Blue Marine Foundation e Sicily Environment Fund ed è stato patrocinato dalle tre amministrazioni comunali dell’isola, da Federalberghi Isole Eolie, dal Comitato promotore AMP Salina e dall’Associazione Pesca Responsabile Isole Eolie.
Un ringraziamento particolare va al sindaco di S. Marina Domenico Arabia, che ha messo a disposizione la sala e supportato l’organizzazione del convegno, al sindaco di Leni Ireneo Giardinello che ha seguito con attenzione i lavori, e al sindaco di Malfa Clara Rametta che pur non potendo partecipare in presenza ha voluto manifestare la sua consueta vicinanza.
di Domenico Arabia*
Iniziate come da programma le attività di scerbatura dell’area a monte del laghetto di Lingua.
Nei prossimi giorni sarà scerbata tutta l’area limitrofa al lago e al Fanale di Punta Lingua.
*Sindaco
Hai mai provato l'impasto contemporaneo? 👇
Impasto leggero e a lunga lievitazione, cornicione alto e utilizzo di farine macinate a pietra 🗿🌾 Vieni a provarlo!
🍕 Pizzeria disponibile anche a pranzo (fino alle 17:00)
📍 Via Vittorio Emanuele, Lipari
📞 +39 333 235 0256 (no whatsapp)
La NANIA Srl è una solida realtà che si impegna a rappresentare le migliori ditte presenti sul mercato italiano ed internazionale, ad un rapporto qualità-prezzo seconda a nessuno.
L’attenzione alle esigenze della clientela, contraddistingue ogni nostra offerta che viene selezionata con la massima dedizione.
La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro , trattando le migliori marche internazionali a livello professionale;
L’azienda NANIA forte di un centro ricambi molto assortito, garantisce nelle proprie officine, un ottimo servizio di riparazione ed assistenza con interventi anche a domicilio!
Il nostro ufficio contabile, inoltre, potrà assistervi nell’istruire pratiche per prestiti regionali ed operazioni di finanziamento nonchè l’immatricolazione ed i collaudi dei mezzi acquistati.
Per informazioni chiamaci al n. 0902408499 o al 3389068895 (Ingegnere Mauro Bellino)
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.
Filicudi - Da Nino sul Mare - Albergo B&B Hotel Ristorante
Dormire a Filicudi in una accogliente struttura alberghiera sul mare, con camere molto accoglienti, climatizzate, quasi tutte con terrazzo panoramico
Via Porto, 98050 Filicudi Porto Telefono: 3286559226
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
Buongiorno Direttore,
tra i tanti problemi di Panarea e le promesse mai avverate, mi pregio di evidenziare con qualche foto, questa porcheria.
Vorrei evidenziare, che l’isola per sua natura è in autogestione e provvede autonomamente ai propri fabbisogni. Ricordo che la pista elisoccorso è sommersa dalle erbacce e il muro a confine con strada pubblica è pericolante.
Dí realizzare opere pubbliche, manco a parlarne. Niente scuole, niente attrezzature sportive, niente dissalatore, niente scalo alternativo, niente Guardia Medica decente e attrezzata, nessun progetto per un decoroso e alternativo smaltimento dei rifiuti, e potrei continuare scrivendo una enciclopedia.
E meno male che l’ultima tempesta ha danneggiato tutti gli approdi, tranne Panarea. Altrimenti, saremmo costretti a rispolverare il vecchio e mitico “rollo”. Forse perché Ulisse ci vuole riportare indietro col tempo. Ma non è un film. Gli isolani vivono il disagio con la consapevolezza della definizione data da Paolino Spanò che "l'isola è la piu' abbandonata delle Eolie. Filicudi ci perdoni..."
Certo di non avere alcuna certezza, sul futuro turistico di un'isola che rappresenta il "fiore all’occhiello" del comprensorio comunale, la saluto cordialmente.
Lettera firmata
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya.
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato.
Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità.
Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava.
Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Via Lani, 7, 98050 Panarea Telefono 090 983098
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
Tel. 0909811202 - www.capersud.it – info@capersud.it
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
La ditta di Fulvio Pellegrino assicura con professionalità pitturazione interna ed esterna, infissi con lavori in cartongesso "Isobell" per risalita umidita e muffa e lavori in resina, microcemento, carta da parati e pietra ricostruita.
Info 368664594
Alessandro Giorgianni con origini vulcanare sempre piu' lanciato come arrampicatore. Ha conquistato il sesto tempo in assoluto in Italia 5,32 nelle due gare di coppa Italia sin qui disputate. Ed è arrivato 4° nella prima gara e anche 3° nella successiva.
Il primo in classifica Rontini, è l'atleta che Alessandro ha battuto in finale quando è diventato campione Italiano under 16. Il secondo Zurloni, 4° alle olimpiadi di Parigi (ha perso il podio per 0,02 centesimi di secondo, campione mondiale del 2023). Il terzo in classifica Alessandro Giorgianni, Canpione Italiano under 16 e under 20, 4° atleta europeo nel 2024, sesto tempo personale in Italia.
Gli italiani in questa disciplina sono tra i più forti al mondo. Attuale record mondiale di un ragazzo americano 19 anni 4,74 i più forti al mondo sono nell'ordine Cinesi, Indonesiani, Italiani e Americani, poi i francesi ed in generale est Europa Polacchi e Ucraini.
VIDEO
Lipari - Giuliano Galletta del team di Gianluig Martinucci a Messina vince tre incontri da contatto contro tre avversari fortissimi.
"Devastante..."
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi:
📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634
📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574
📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136
📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710
📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
💛 Vieni a trovarci e regalati salute e benessere!
Polidiagnostico Sada Group - Analisi Cliniche a Messina
NOTIZIARIOEOLIE.IT
20 MAGGIO 2022
L’Azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina data l’importanza economica, sociale, storica e culturale che questo settore ha da sempre nell’isola.
L’attenta e appassionata gestione familiare segue la vinificazione in tutte le sue fasi offrendo la certezza di una corretta trasformazione, per ottenere un prodotto di qualità elevata e dal gusto assolutamente genuino e naturale. Malfa: Via Fratelli Mirabito, 98050 Info 090 9844430
Buongiorno direttore,
Avere risposte concrete. Quello che accade a Stromboli tutti lo vedono, lo vivono. Stromboli esiste. Esiste nelle strade, nelle attività, nel paesaggio, nella vita delle persone che ci abitano e che ci vivono da sempre, ma anche in quelle che ci abitano e ci vivono per un po'. Non cambia l’intenzione, non cambia il desiderio, perché il legame che l’isola costruisce con chi ci arriva non è mai casuale.
E per tutti noi, strombolani sempre o strombolani ogni tanto, c’è una domanda comune: perché?
Perché questo spreco di risorse, perché questo spreco di parole e di gesti che non costruiscono nulla se non rancore, indignazione, rabbia, sfiducia? Perché questa assenza di fatti, questa sottrazione continua di risposte concrete ma solo ordinanze, divieti, decreti, obblighi, documenti che non sono premessa di nessuna azione che non sia punitiva verso l’economia dell’isola e dei suoi abitanti?
In un comizio in piazza, davanti a cittadini e simpatizzanti, questa amministrazione ha fatto il punto sulla situazione, narrando malefatte, cattiva amministrazione e misfatti delle passate gestioni.
Un’eredità ingombrante e pesante da risolvere. Ha però anche affermato con forza il valore e il senso di responsabilità nei confronti delle isole, l’impegno a cambiare – si presume in meglio – certe attitudini della politica italica.
Non vogliamo entrare nel merito del programma del movimento che ha fatto eleggere l’attuale
sindaco: lo spirito comunque era – fin dal nome – quello di rivoluzionare democraticamente e
qualitativamente la gestione pubblica. Come non essere d’accordo?
Ma dopo gli applausi, sarebbe necessario vedere i fatti e giudicare da quelli. Perché le parole sono spesso gratis.
A Stromboli l’elenco delle cose da risolvere, di cui prendersi cura, non è lunghissimo. E’ complesso, come spesso accade, ma non lunghissimo, ed è ampiamente misurabile nei risultati.
Citiamo a caso: spazzatura, sicurezza ambientale, riqualificazione urbana, spazi comuni, guardia medica.
Sulla prima questione, per quanto la differenza di presenze tra mesi invernali e mesi estivi sia
enorme, non abbiamo visto alcuna soluzione né alcun miglioramento. A parte il lodevole impegno
dei pochissimi netturbini – mal strutturati e scarsi nell’organico e che lavorano in condizioni assurde – non si è visto altro. Il sindaco aveva detto pubblicamente (ultima conferma, luglio 2024) che sarebbe stata fornita una spazzatrice, ma della spazzatrice non si è vista ombra: il disservizio è evidente.
Sulla seconda questione, riconducibile al grande ambito del disastro subito dall’isola anche grazie alla stupidità criminale e irresponsabile di chi ha causato l’incendio del 2022, i lavori fatti finora, partiti con enorme ritardo a causa dei tempi colpevolmente dilatati dei passaggi in Comune, sono stati fatti a metà, come pensando ad altro: torrenti puliti a metà, lavori fatti sempre a metà, nessuna soluzione certa, poca chiarezza sul progetto, mentre i cittadini mettevano mano alle loro case e alle loro casse, non trattati con rispetto e comprensione delle difficoltà. Anche i titolari strombolani del diritto ai piccoli risarcimenti riconosciuti non sono stati ancora soddisfatti.
Altro che contrapposizione tra interessi dei residenti e interessi dei proprietari di seconde case non residenti, come ha insinuato il Sindaco! L’interesse è comune, e consiste appunto nella richiesta di risposte concrete, celeri, oneste. La Pro Loco Amo Stromboli ha iscritti tra gli strombolani più attivi e impegnati e tra i villeggianti, proprietari e non di case, che pagano le tasse anche per i finanziamenti pubblici destinati al comune di Lipari e per le opere che dovrebbero essere fatte a Stromboli. Che siano o non siano residenti, hanno una convenienza comune: il buon funzionamento della fragile economia turistica dell’isola e dei suoi servizi, gli uni per lavorare al meglio, gli altri per trascorrere vacanze felici nel luogo dove hanno investito e continuano a spendere senza cambiare la meta dei loro periodi di riposo e svago. Comuni sono stati i rischi: non dimentichiamo che è stato proprio un villeggiante stabile il giovane uomo che per mettere in salvo la moglie e le bambine durante l’alluvione del 2022 si è gravemente ferito.
Altri sono in pericolo a ogni pioggia. Entrambe le categorie condividono una speciale attenzione al turismo stanziale, che si ferma sull'isola tutti gli anni e dà lavoro stabile agli operatori turistici.
Le imprese edili locali, che hanno sempre collaborato anche in attesa di essere pagate, e coloro che singolarmente si son dati da fare, hanno fatto sì che non ci troviamo tuttora sepolti nel nulla, tra fango e dichiarazioni di emergenza. È terribile sentirsi abbandonati nell’indifferenza e nella sciatteria della burocrazia. Una burocrazia che blocca e imbruttisce anche gli spazi comuni: la piazza davanti a San Vincenzo, sventato il primo delirante progetto, risolta in una banalissima colata di cemento, con dei cordoli di pietra e un totem che rimanda solo alla sua solitudine. Il sentiero verso l’osservatorio, con i lavori di ripristino dallo scempio fortunatamente interrotto, sembra fuoriuscito dal radar.
Le stradine e i vicoli restano nel dissesto ormai storico, peggiorato dopo le alluvioni. Il
locale comunale sotto la piazza da adibire a sede dei volontari della protezione civile? Non se ne sa nulla. Il pontile è oggetto di danni da burrasca e sempre episodiche riparazioni.
L’amministrazione ha detto che “le cose si capiscono dibattendo, confrontandosi, ascoltando: se non facciamo questo non si fanno passi avanti”: quando abbiamo provato a dibattere il sindaco si è sentito offeso, tacciando i presenti, e la Pro Loco, di irriconoscenza. Ma il bollino del Comune di Lipari nei titoli di coda della Fiction RAI che ha distrutto la nostra montagna, quello lo hanno riconosciuto tutti.
Perché? Perché il comune ha lasciato il patrocinio? Perché ha rinunciato a combattere questa
ingiustizia subita? Perché ha accettato un piatto di lenticchie a fronte di un danno che è pesato e
pesa su tutti gli strombolani e sulla natura di questo luogo per diverse decine di milioni di euro e che per quell’incendio hanno rischiato la vita?
E’ stato, dal sindaco, detto: “Chi dice le bugie è convinto che gli altri siano stupidi”.
Ecco, volevamo avvisarla che non siamo stupidi.
Lettera firmata (Proprietari di seconde case e nativi non residenti siamo in tanti)
VIALE SAN MARTINO N. 2 227 Messina info 3281222023
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Lipari - Gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio Cataliotti&Gianni Mondello fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky. Sbarcate per interviste ai "patron", le troupe di Group Marco Polo e Focus.
di Giuseppe Pracanica*
La proposta dl ricordare il prof. Orazio Catarsini, con il quale aveva avuto intensi rapporti professionali ma anche di amicizia personale, è stata avanzata dal dott. Giuseppe Pracanica all’arch. Gianni Mauro, presidente del Rotary Club di Taormina. Nel motivare la richiesta ha ricordato anche che il prof. Catarsini, da Preside della Facoltà di Veterinaria, superando ostacoli di ogni tipo, era riuscito a realizzare la nuova sede della Facoltà, in contrada Annunziata, abban-donando i vecchi e fatiscenti locali del Macello Comunale. Ed inoltre, perché in una città assolutamente priva di memoria, come Messina, riteneva necessario ricordare uno dei protagonisti del suo rinnovamento. La seduta del Rotary si è tenuta presso l’hotel Caparena. Dopo il saluto di benvenuto del Presidente ha avuto inizio la manifestazione per onorare la memoria del Prof. Orazio Catarsini, ordinario di Clinica Medica Veterinaria dell’ Univer-sità di Messina. Con intensa commozione, il suo allievo prof. Antonio Pugliese ha ricordato le benemerenze acquisite ed il credito di cui godeva in ambito universitario ed, anche, nella città. Con grande affetto, ne ha ricordato sia il profilo umano che quello professionale, ricco di eventi pubblici, produzione scientifica, a cui ha aggiunto aneddoti significativi.
A seguire hanno preso la parola i figli Beatrice e Alfredo che attra-verso i loro aneddoti familiari poco noti, sulla vita del loro amato genitore, hanno com-mosso e per certi versi anche divertito il pubblico, che li ha lungamente applauditi. E’ intervenuto anche l’avvocato Giancarlo Niutta che ha voluto ricordare l’amicizia che lo le-gava ad Orazio Catarsini. Apprezzato l’intervento del prof. Luigi Gandolfo. A conclu-sione l’arch. Gianni Mauro, nel ringraziare i presenti, ha voluto ricordare che aveva conosciuto personalmente il prof. Catarsini per la sua partecipazione all’evento che, da sindaco di Letojanni, aveva organizzato assieme al prof. Santi Fedele e a Pippo Pracanica, per ricor-dare il senatore Francesco Durante grande neuro-chirurgo e politico.
Flli Laise conosciuti da sempre per aver portato le più strane prelibatezze del mondo alimentare.
Entrando nei nostri locali sentirete il calore del sole che da oltre 25 anni ci rappresenta, proverete nuove sensazioni, facendovi guidare dalla nostra esperienza vi faremo trovare prodotti ricercati e di altissima qualità, certi di saper stuzzicare le vostre fantasie culinarie e dare piacere al palato, con la speranza di aver contribuito con i profumi dei nostri prodotti a ricordarvi di quelle isole che da sempre ci fanno sognare…..le Eolie.
CI TROVERETE A LIPARI:
AL CENTRO IN VIA VITTORIO EMANUELE 118 : FRUTTA E VERDURA – PRODOTTI TIPICI - ENOTECA tel. 090.9812731
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 25: FRUTTA E VERDURA - BAR - ENOTECA – PRODOTTI TIPICI - MARKET tel. 090.9880769
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 23 : CASA VACANZA DELUXE ROOM
tel. 339.2067964
VIA BALESTRIERI SNC : INGROSSO FRUTTA E VERDURA tel. 388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
WWW.FRATELLILAISE.COM f.llilaisesnc@gmail.com
Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888
LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
velierosigismondoeolie.com/ Info +39 371 390 6048
Determina a contrarre per l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori con "Appalto Integrato"per la "Realizzazione ex novo di impianti di dissalazione dell'acqua marina (dissalatori) finalizzati alla produzione di acqua potabile, di tipo mobile o removibile, costituiti da sistemi modulari compatti ed ampliabili" Isola di Panarea Attribuzioni funzioni selettive alla C.U.C. - Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 Società Consortile a r.l. spesa di 2 milioni 550 mila euro; per Filicudi E. 1.708.987,10; per Alicudi E. 1.035.473,73;
Liquidazione somme di 12 mila 467 euro in favore dell'Agenzia delle Entrate Riscossione giusta deliberazione di G.M.
Liquidazione di 3 mila 921 euro per la Parrocchia Maria SS. Del Terzito (Valdichiesa) marzo 2025
Liquidazione compenso di 3 mila 47 euro a rag Giuseppe Biviano di Lipari a seguito di conferimento di incarico professionale di supporto al servizio finanziario per il mese di Marzo 2025
Liquidazione di 237 euro a favore ditta "FIDATA Sistemi" di Giovanni Finocchiaro di Pedara (Ct) per attivazione servizio di assistenza annuale per impianto rilevazione presenze dell'Ente
Determina a contrarre per l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori per la "Realizzazione ex novo di impianti di dissalazione dell'acqua marina (dissalatori) finalizzati alla produzione di acqua potabile, di tipo mobile o removibile, costituiti da sistemi modulari compatti ed ampliabili" Isola di Stromboli Attribuzioni funzioni selettive al Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 Società Consortile a r.l. Spesa di 2 milioni 522 mila euro
Impegno spesa di 32 mila euro per servizio di trasporto gratuito per gli studenti delle scuole dell'obbligo e delle scuole medie superiori a.s. 2024/2025. 15 mila a Liberty Lines, 15 mila a ditta Urso e 2 mila a Vulcania Tour di Raimondo Scaffidi di Vulcano
Liquidazione di 878 euro ditta Explorer di Messina per connettività varchi APU Anno 2025
Liquidazione di 308 euro a Hera Comm spa di Imola (Bo) per fornitura Energia Elettrica negli immobili comunali di Panarea - Stromboli e Vulcano
Locazione sede centro sociale comunale Canneto. Spesa di 5300 euro per la signora Giuseppina Profilio
Affidamento incarico e contestuale impegno spesa di 3.224 euro di Lippo di Calderara di Reno (Bo), in favore della G.F.Ambiente S.r.l. per la predisposizione delle tariffe TARI anno 2025 del Comune di Lipari
Impegno di spesa di 1891 euro per gestione progetti di Servizio Civile Universale denominati "Piano Cultura e Noi SI_AMO ambiente" e contestuale affidamento alla ditta “Project-Form” Soc.
Coop. Sociale onlus
Indennità di residenza di 1745 euro per farmacie rurali a titolo di saldo per l'anno 2023 a favore della Farmacia eredi Simone Francesca, sita in Via Roma, 2 - nell'isola di Stromboli.
Liquidazione di € 22.000,00 alla Ditta BEL.MAR. Costruzioni SRL di Lipari quale acconto per il servizio di gestione e manutenzione Impianti Idrici e Fognari a servizio dell'intero territorio del Comune di Lipari (Periodo 01/03/2025 al 30/04/2025).Liquidazione di €. 2.440,00 alla ditta Bel. Mar. Costruzioni S.r.l. per i lavori di realizzazione di posa in opera di tubazione fognarie da collegare alla rete esistente in Via Mazzini di Canneto
Impegno di spesa di 6 mila 75 euro per incarico legale all'avv. Fulvio Cintioli per la costituzione del Comune di Lipari nel giudizio instaurato innanzi al CGA Sicilia, avverso la sentenza del T.A.R. Catania n. 2956/2024.Impegno di spesa di 6 mila 603 euro per incarico legale all'avv Fulvio Cintioli di Messina per la resistenza in giudizio innanzi al CGARS di Palermo, avverso la sentenza TAR Catania, promosso ad istanza di I. M. T.
Impegno di spesa di 5 mila 515 euro per incarico legale all'avv Giovanni Marchese di Messina per la costituzione nel Giudizio di Ottemperanza pendente innanzi al CGA Sicilia per la esecuzione della sentenza del T.A.R. Catania e della sentenza C.G.A.
mpegno spesa di € 700,00 in favore dell'avv. Francesco Leto di Barcellona per la proposizione in appello innanzi alla Corte di Cassazione avverso la sentenza emessa dalla Corte di Giustizia di 2° grado della Sicilia n. 9781/2024 nella causa di appello proposto da Corso Salvatore in riferimento a TARSU anni dal 2006 al 2011.
Liquidazione di €. 57.826,72 all'impresa Nuova Tecnopolis S.r.l. di Rometta per i lavori di "Ripristino della galleria e messa in sicurezza del soprastante costone lungo la viabilità che collega Lipari con le Frazione di Canneto, Lami ed Acquacalda nella isola di Lipari
Liquidazione di Euro €. 1.379,85 alla Ditta E.P. S.p.A di Roma per 234 buoni pasto elettronici
PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Specialità di pesce regionali in un ristorante rustico con travi in legno e ampia terrazza coperta vista mare.
Piazza Giuseppe Mazzini, 98055 Lipari Telefono: 090 981 1002
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Un aperitivo? Non proprio. Un’esperienza? Decisamente sì.
Lo scorso anno, tra i campi dorati di Pianogrande d’Orata, abbiamo aperto le porte della nostra azienda per la prima volta. Chi c’era ha vissuto un momento unico: un assaggio dei nostri prodotti immersi nella natura, tra il profumo del grano e il vento che racconta storie antiche.
Quest’anno torniamo, ma in una versione ancora più autentica. Non sarà per tutti.
Sarà per chi vuole immergersi davvero nella natura, camminare tra i campi, ascoltare il suono del vento tra le spighe e lasciarsi avvolgere dai profumi della terra al tramonto.
🍷 Un aperitivo itinerante.
🚶♂️ Un percorso che si svela passo dopo passo.
🌅 Un tramonto come scenografia naturale.
Per chi cerca qualcosa di diverso. Per chi vuole sentire, più che semplicemente vedere.
Sarà un’esperienza da vivere, senza filtri. Sei pronto?
Per info scrivi 3792944446✨
I link https://www.facebook.com/reel/917303550085283
PARCHEGGIO CUSTODITO A MILAZZO in zona Porto, per Auto, Moto, Camper e Minibus, video sorvegliato h24, 7 giorni su 7. Da noi il tuo veicolo è al sicuro.
TRANSFER AEROPORTI di Catania, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme e Trapani. Ma non solo: anche da e per le stazioni ferroviarie e marittime.
RAPID CITY TRANSFER Ti porteremo velocemente e comodamente ovunque tu desideri. Scegli giorno e destinazione, al resto ci pensiamo noi.
NCC E NOLEGGIO AUTO Vantiamo un parco macchine di ultima generazione, dotate dei migliori comfort. Scegli la tua vettura con NCC o Noleggio Auto.
CONTATTACI A.M. Autonoleggi S.r.l. Via XX Luglio, 18-20-22 98057 Milazzo (ME) – Italy Tel. +39 090 928 4547 -
+39 392 272 3181 info@autoserviziadige.it
Cari amici lontani e vicini,
Il Notizario delle Eolie riprende le sue libere manifestazioni d'affetto (realizzate per ben 4 anni con gran successo e risalto anche dalla stampa nazionale e internazionale). Attraverso la specifica "Associazione Culturale Amici Vicini e Lontani del Notiziario delle Eolie online", presieduta da Bartolo Leone, si continueranno i Festival con lo squadrone sempre più numeroso.
Negli anni passati non abbiamo mai ricevuto contributi pubblici dagli enti preposti. "Il Festival degli Emigranti Eoliani" "Il Matrimonio dei Faraglioni", "La Corrida Eoliana", "Il Festival degli Artisti" sono stati e saranno raduni liberi. La nostra Associazione che punta anche a nuove manifestazioni, é stata accreditata per il 5x1000 (quota tasse che si può destinare senza costi) per aiutare a salvare le tradizioni eoliane e difendere il grande rapporto con gli eoliani sparsi nel mondo e per farli riconoscere residenti alle biglietterie navi e aliscafi.
Con il VS. aiuto del 5x1000 possiamo migliorare e ingrandire la cultura negli eventi eoliani per un futuro sempre con un "Sole" libero e bello.
CODICE FISCALE per (5x1000) 90027870832
IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO IT 40 Z 07601 16500 001048891814
I link di alcune delle manifestazioni del recente passato
Lipari - La prima edizione della "Corrida eoliana" Le video-registrazione del 5 FEBBRAIO 2020 e del 14 01 2020
Il Tribunale di Barcellona P.G. con sentenza della dottoressa Claudia Giovanna Bisignano, riformando la sentenza del giudice di Pace di Lipari emessa dall'avv. Vincenzo La Torre, ha annullato il verbale dei Vigili Urbani di Lipari relativo alla infrazione commessa per per sosta del veicolo sull’attraversamento pedonale in Lipari via Vittorio Emanuele.
Il Tribunale ha motivato la riformata sentenza sul presupposto che “La sussistenza, in capo agli automobilisti, di un dovere di comportamento di carattere derogatorio rispetto ai principi generali in materia di circolazione stradale (nella specie, al limite di velocità), presuppone il perfezionamento di una fattispecie complessa, rappresentata dal provvedimento della competente autorità, impositivo dell'obbligo o del divieto e dalla pubblicazione di detto obbligo attraverso la corrispondente segnaletica predeterminata dalla legge; tale provvedimento, peraltro, non può ritenersi implicito nell'installazione del segnale nel luogo della contravvenzione, in quanto l'obbligatorietà della prescrizione ivi contenuta rimane condizionata dal riscontro della sussistenza del provvedimento in esecuzione del quale è stato apposto” ( cfr Cass. n. 36412/2021).
Il Tribunale ha precisato che i principi sopra espressi non sono stati dettati in relazione al caso sottoposto al suo esame. Ritiene il Tribunale che, ciononostante, possano essere estesi anche alla presente fattispecie, che attiene alla istituzione degli attraversamenti pedonali da parte dell’Ente, in quanto il divieto di fermata e sosta dei veicoli in una data area, che discende dalla istituzione dell’attraversamento pedonale, presuppone - a monte - l’ esistenza del provvedimento amministrativo che abbia legittimamente istituito l’attraversamento pedonale e, quindi, presuppone la provenienza dell'ordine dall'autorità.
Nuove sentenze del Tar Milano favorevoli a Enel Produzione in tema di riconoscimento dei costi per gli impianti essenziali. Nella fattispecie il Tribunale ha accolto i ricorsi della società contro le decisioni prese dall’Arera nel marzo 2021 in relazione ai costi 2013/2014 delle centrali ubicate sulle Isole minori
Al Comandante dei VVF di Messina Dott. Ing. Giampiero Rizzo e pc Al Direttore Regionale VVF “Sicilia” Dott. Ing. Agatino CARROLO Alle Segreterie e Coordinamenti Regionali FPCGIL-FNS CISL-UILPAVVF-CONFSAL-USB
Oggetto: Convenzione AIB 2025 – Richiesta istituzione presidio nautico.
In vista dell’apertura della campagna AIB 2025 le scriventi OO.SS rappresentano la necessità, quanto meno per il periodo estivo, della presenza di un natante VF del Comando di Messina, presso il porto di Lipari o Vulcano. Ciò permetterebbe alle squadre VF spostamenti veloci tra le isole senza inoltre dover affrontare le numerose problematiche alle quali il personale è andato incontro ogni qualvolta si è presentata la necessità di spostarsi tra le Isole Eolie.
Anche in vista della stagione estiva con il numero elevato di turisti che ogni anno scelgono le Isole Eolie, l'istituzione di tale presidio sarebbe utile ad incrementare il livello di sicurezza che ogni giorno tutto il personale con abnegazione fa di tutto per garantire.
In attesa di cortese riscontro si porgono cordiali saluti.
FP CGIL VVF FNS CISL UILPA VVF CONFSAL VVF USB La Torre G. Pagano L. Bellinghieri N. Retto A. Moretto P.
Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell'Ordine dei giornalisti Sicilia. L'elezione arriva durante la prima riunione del nuovo Consiglio. Elette tutte le cariche: Filippo Mulè segretario, vicepresidente Laura Simoncini, tesoriere Daniele Lo Porto.
«Ringrazio i colleghi che mi hanno voluto nuovamente in Consiglio» la prima dichiarazione di Mannisi da presidente «e, naturalmente, quelli che mi hanno indicato come presidente. Ci sarà da lavorare tantissimo ma, come sa chi mi conosce, il lavoro non mi ha mai spaventato. L'Ordine deve tornare a essere la casa di tutti per meglio affrontare le sfide che interessano la categoria dei giornalisti, di chi fa questo mestiere, anche al fine di respingere gli attacchi di chi prova a minare le basi della professione e a renderci poveri e ricattabili.
Non sarà facile ma ci proveremo, assieme a tutti gli altri consiglieri professionisti e pubblicisti, dialogando col sindacato e con grande senso di responsabilità. Per questo ho anche chiesto a diversi colleghi che hanno affrontato l'ultima tornata elettorale su uno schieramento contrapposto a quello di controcorrente, squadra di cui sono orgoglioso di fare parte, di continuare a impegnarsi al nostro fianco e persino di mantenere gli incarichi loro attribuiti nel precedente mandato. Quindi da una maggioranza diversa dalla nostra. L'Ordine deve essere la casa di tutti. E che non siano solo parole».
Si è anche riunito il Collegio dei Revisori dei conti composto da Salvatore Messina, Roberto Immesi e Vittorio Corradino, che è stato eletto presidente.
SI ERA FINTO CARABINIERE PER TRUFFARE UN ANZIANO. ARRESTATO UN 20ENNE A SAN PIER NICETO
Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano che suo figlio, verosimilmente coinvolto in un sinistro stradale, avrebbe dovuto pagare una somma di denaro per scongiurare ulteriori conseguenze. Infatti poco dopo un uomo si è presentato presso l’abitazione della vittima, per riscuotere la somma di 15.000 euro in contanti, richiesti per risolvere una fantomatica controversia con la quale aveva fatto credere al malcapitato che il figlio era stato trattenuto in caserma in seguito ad un incidente stradale.
È quanto accaduto, sabato scorso, a un pensionato di San Pier Niceto, circuito da una persona, poi individuata, tramite un’immediata attività d’indagine, e arrestata dai Carabinieri per tentata estorsione. Fondamentale è stata la prontezza della vittima, la quale, insospettita dalla telefonata ricevuta e dal contatto avuto con l’uomo che si era recato presso la sua abitazione per chiedergli i soldi, ha preso tempo, allertando il 112.
I militari dell’Arma, tra cui un Maresciallo della Compagnia di Milazzo libero dal servizio, sono intervenuti nella zona, individuando, grazie alle descrizioni dell’anziano, il presunto truffatore, identificato in un 20enne di Catania, bloccandolo poco dopo nelle vicinanze. Dalle successive indagini, è stato individuato anche un complice, un 22enne, anche lui del capoluogo etneo, che si trovava in zona.
I due giovani sono stati condotti in caserma, e, definito il quadro indiziario, i militari dell’Arma, i quali hanno formalizzato l’arresto in ordine al reato di tentata estorsione nei confronti del 20enne, condotto in carcere, denunciando in stato di libertà il complice. Di fondamentale importanza, come spesso accade, è stata la collaborazione della vittima, che, avendo compreso di poter essere oggetto di una truffa, ha subito chiamato i Carabinieri.
L’attività rientra nell’azione di contrasto dei Reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Messina del fenomeno delle truffe agli anziani, che sinora ha consentito, dal 2024, di arrestare ben 13 persone attraverso le attività di indagine e di controllo del territorio. Ma per combattere questi truffatori, i militari dell’Arma da tempo stanno svolgendo anche campagne informative in favore delle possibili vittime di questi gravi reati, in centri anziani, parrocchie e attraverso i media, diffondendo consigli per evitare i raggiri che hanno permesso in più circostanze di sventare numerose truffe, non andate a buon fine.
Quanto accaduto dimostra quanto sia importante parlare di questo fenomeno. Ovviamente, come più volte ripetono i Carabinieri in occasione degli incontri con gli anziani sul tema delle truffe, innanzitutto è sempre necessario precisare che le Forze di Polizia assolutamente non si rivolgono ai cittadini chiedendo denaro o preziosi per asseriti pagamenti di cauzioni o altro. Nel caso in cui si viene contattati, è fondamentale chiamare nell’immediatezza il 112, sia da parte di chi ha subito un tentativo di una truffa e sia da parte di chi, purtroppo, si è accorto di esserne stato vittima; la chiamata al numero di emergenza infatti può consentire ai militari dell’Arma e alle altre Forze di Polizia di intervenire subito e individuare con rapidità i responsabili. La collaborazione delle vittime e di tutti i cittadini informati su eventi o situazioni fraudolente diventa spesso indispensabile.
Quanto sopra, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati, che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli stessi indagati.
di Salvatore Leone
Alla fine la buona idea viene sempre fuori da qualche artista che ha girato il mondo con la sua ugola d'oro. Albano suggerisce la creazione di un ministro per la pace. Tutto le nazioni del mondo dovrebbero averne uno. In Italia si potrebbe pensare anche agli assessori regionali e comunali per la pace. L'idea nata durante il periodo pasquale assume un valore contro la guerra di qualsiasi tipo e genere.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
di Daniele Sequenzia
Caro Direttore,
la nostra società umana sta peggiorando, è malata, priva di buoni sentimenti, volgare , egoista e odiosamente narcisista, vive di relazioni di pura convenienza.
Su 100 cittadini, almeno 15 presentano segni di serie patologie comportamentali. Il 5,8% della popolazione mondiale – pari a 296 milioni di persone – usa ogni tipo di stupefacenti. Non si contano i morti.
Secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio – “il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti, che si radicano probabilmente nell’assoluta mancanza non solo di educazione civica, ma anche di rispetto verso le persone, soprattutto per quanto riguarda giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”.
-Secondo il sito Stop Femminicidio, nel 75% dei casi l’assassino è di nazionalità italiana.
-Secondo un rapporto Eures sono 99 le donne uccise nel 2024 e risultano in calo i casi di femminicidio stranieri.
-Per quanto riguarda il 2023, secondo l’Istat il 94,3% delle donne italiane è vittima di italiani, mentre il 43,8% delle donne straniere è stato vittima di propri connazionali.
Le statistiche smentiscono il Ministro.
Leggi tutto: Da Torino in linea Daniele Sequenzia "Femminicidi e droga..."
MESSINA: INSEGUE L’EX FIDANZATA PER INTIMIDIRLA, 50ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.
Nel villaggio Santa Margherita di Messina, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 50enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, in ordine al reato di atti persecutori nei confronti dell’ex fidanzata.
Ad operare l’arresto sono stati i Carabinieri della Stazione di Santo Stefano Medio che, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di pronto intervento 112, sono intervenuti in una via del centro abitato, ove hanno bloccato il 50enne, che alla guida della propria autovettura, stava seguendo il veicolo dell’ex fidanzata al fine di intimidirla.
I successivi accertamenti dei militari dell’Arma, effettuati a seguito della querela della donna, hanno permesso di raccogliere plurimi elementi circa le condotte persecutorie commesse dall’arrestato, avvenute negli ultimi tre mesi, tali da aver ingenerato nella vittima un permanente stato di ansia e preoccupazione che ha provocato un cambiamento delle sue abitudini di vita.
Ultimato il quadro indiziario, i Carabinieri hanno formalizzato l’arresto dell’uomo, convalidato dal GIP del Tribunale di Messina.
Le denunce da parte delle vittime di violenza di genere sono di fondamentale importanza per gli organi deputati a perseguire tali tipologie di delitti poiché conducono ad un immediato intervento in loro tutela. L'immediatezza della risposta della Polizia Giudiziaria si ricollega anche ad una specifica preparazione professionale nell’affrontare tali reati.
“Quanto sopra, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato, che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile, che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo al medesimo indagato”.
30 ANNI DI NAVIGAZIONE VELOCE
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES!
Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line.
Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti
Tel +390909811605
info@carasco.org
carasco.org
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro.
Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME)
Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it
info@nania.it
IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI
Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455
Residence Marina Corta - Lipari | Di Fonti Maria Teresa E C.S.A.S.Vico Aretusa, 9, 98055 Lipari Tel 0909880403 info@residencemarinacorta.it
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa...
Abbigliamento · Accessori · Calzature
Lipari Corso Vittorio Emanuele 279
A Barcellona via Kennedy 25
Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B
Tel +393402678835
www.nuoviorizzontioutlet.it/
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME
Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME
Fisso: 090.3690700
Mobile: 335.6514502
UN'ESPERIENZA UNICA ALLE EOLIE
VIA PROVINCIALE, 37 | 98050 VULCANO
+39 090.9853004 - +39 090.9853011 - +39 320.7915876
info@mariatindaravulcano.it
iacono.gil@gmail.com
Da Nino sul mare
Via Nino Santamaria Isola di Filicudi
98050 LIPARI (ME)
Telefono +39 090 9889984
Cellulare +39 328 6559226
filicudieolie.it/
info@filicudieolie.it
GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi:
📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634
📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574
📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136
📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710
📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
💛 Vieni a trovarci e regalati salute e benessere!
Polidiagnostico Sada Group - Analisi Cliniche a Messina
Tel. +39 090 9814232
info@baiaportinenti.it
C.so Vittorio Emanuele 94 Lipari - Isole Eolie Telefono: 090 981 3505
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
Via Comm. Francesco Vitale
98055 - Lipari - Isole Eolie (ME)
Tel. Uffici +39 090 9812855
Mob. +39 366 5254513
info@eolieprint.com
www.eolieprint.com
Hotel in stile eoliano/mediterraneo è quanto di meglio si possa trovare grazie anche alla sua posizione molto tranquilla e panoramica.
Via Regina Elena - 98050 STROMBOLI (ME) - Tel:090986018 - Fax:090986258 e-mail:info@villaggiostromboli.it
Via Falcone Borsellino |
Via Mazzini - Acquacalda |
![]() |
VULCANO ISOLE EOLIE |
PANNELLI SOLARI
CONDIZIONATORI D'ARIA
STUFE E CAMINI DA INCASSO
A LEGNA E PELLET
LIPARI - ISOLE EOLIE
Tel&Fax 090.98.80.026
cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it
Dal 1952 La Sirenetta Park Hotel accoglie tutti i suoi ospiti in un’atmosfera esclusiva di piacere, relax e tradizione alberghiera.
Via Mons. Antonino Di Mattina n.33
STROMBOLI (Messina) Italy
Tel +39 090 986025
Fax +39 090 986124
info@lasirenetta.it
Bel.Mar. Costruzioni per risparmiare
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni. info@bellinocostruzioni.it
|
Hotel Residence |
![]() |
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
![]() Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world |
PAOLO LAQUIDARA SRL Ship and Forwardings Agent in Milazzo |
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail:
liscabianca@liscabianca.it
Scopri dove fare il pieno prima di salpare! A LIPARI (EOLIE) E’ DISPONIBILE UN MODERNO IMPIANTO CARBURANTI
L’ Eolian Bunker è un deposito, stazione di rifornimento di gasolio nazionale agevolato e benzina per imbarcazioni e natanti. Effettua inoltre il bunkeraggio con gasolio agevolato a navi, aliscafi, pescherecci e imbarcazioni che svolgono attività di trasporto passeggeri.
www.eolianbunker.com
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci
Ci Troverete A Lipari:
Tel/fax 090.9880769 - 090.9812731 f.llilaisesnc@gmail.com - www.fratellilaise.com
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online.
PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
Leggi anche Eolie&Aeroporto
LA MIGLIORE TARIFFA GARANTITA PRENOTI DIRETTAMENTE IN HOTEL
Telefona Cell.
I Servizi del "Notiziario"
Il Notiziario delle isole Eolie online potenzia i suoi servizi |
Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. |
Collaborazioni: - Le collaborazioni non sono retribuite. |