Foto di Giancarlo D'Ambra
PRIMA PAGINA: "PRESTANDO”
Vicini alla fine del 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 3,4% rispetto a un anno fa, ammontando così a 1.347 miliardi. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie. In particolare, per i prestiti alle imprese a settembre si registra un aumento del 4,4% su base annua e del 4,2% per i prestiti alle famiglie. L'Abi, l'associazione nazionale delle banche, ha precisato che il mese scorso, nonostante i rialzi dei tassi Bce, i tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento permangono bassi e registrano le seguenti dinamiche: il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,78%; il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è pari al 2,55%; il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è il 2,73%.
Fra l'altro l'Abi ha comunicato che le sofferenze nette a settembre sono pari a 16,2 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto al mese precedente, ma in aumento di circa 0,8 miliardi rispetto a settembre 2021, anche se in calo di 72,6 rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015. Il valore del rapporto sofferenze nette su impieghi totali è lo 0,92% a settembre 2022 rispetto allo 0,89% di settembre 2021. Quanto alla raccolta bancaria, a ottobre, la diretta complessiva risulta in calo dello 0,2% su base annua. In particolare, i depositi sono lievemente aumentati di 1,5 miliardi di euro rispetto a un anno prima salendo così a 1,835,8 miliardi, mentre la raccolta a medio e lungo termine, cioè tramite obbligazioni, è scesa, negli ultimi 12 mesi, di circa 8,3 miliardi di euro in valore assoluto. Sempre a ottobre, il tasso di interesse medio sul totale della raccolta bancaria da clientela a effetto: del tasso praticato sui depositi pari a 0,37%; del tasso sui Pct, che si colloca all’1,39% e del rendimento delle obbligazioni in essere, pari a 1,96%.
ISOLA STELLA
Racconti di storie
che vivono le memorie
dell’isola figlia della luna
e del sole.
Chiamata Stella
perché bionda e bella
col sorriso della risacca
senza una placca.
Il digiuno della vita
riporta alla storia infinita
che esprime col cuore
l’eterno amore.
CONTROCORRENTEOLIANA: GIOVENTU'
La situazione giovanile delle Eolie sta raggiungendo una soglia di criticità per la quale nessuno pone la giusta attenzione. L’età eoliana nel punto più ricco di energia fa parte di uno svuotamento che impoverirà ancora di più il futuro dell'arcipelago. Difficile aspettarsi altri risultati se non arriveranno i giusti rimedi.
VERO&FALSO
-Politico eoliano porge il piede.
-Elettore eoliano allunga la mano.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta col lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272