Il 21 marzo si celebrerà a Roma la "Giornata mondiale della Poesia" nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, luogo profondamente legato alla letteratura contemporanea italiana poiché da anni ospita la cerimonia del Premio Strega.
Il direttore artistico dell'evento del 21 marzo, il poeta Marco Colletti ( in collaborazione con l'associazione culturale Il talento di Roma) ha invitato il poeta di Lipari Davide Cortese a leggere i suoi versi accanto ad altri significativi nomi della poesia contemporanea.
L'eoliano Cortese, che ha all'attivo numerose raccolte di poesie, è anche autore di racconti e romanzi. La sua ultima pubblicazione, risalente al marzo 2024, è il romanzo "Malizia Christi", prefato da Renzo Paris ed edito da Croce edizioni.
PANE E POESIA
Oggi 9 marzo, alle ore 12 alla Città dell'Altra Economia di Roma verrà presentata l'antologia "Pane e poesia", edita da Edup e curata da Claudio Damiani, Paola Caramadre e Orlando Franceschelli.
L'antologia contiene anche dei versi del poeta e scrittore di Lipari Davide Cortese. Classe 1974, Cortese, è autore di sillogi poetiche, romanzi e racconti. I suoi testi sono presenti in numerose riviste e antologie e sono stati tradotti in diverse lingue.
(Foto di Letizia Battaglia)
Sono appena uscite due belle antologie poetiche che includono dei testi del poeta e scrittore eoliano Davide Cortese, del quale è in libreria il nuovo romanzo "Malizia Christi".
La prima antologia è uscita per le Edizioni Croce a cura del poeta Franco Piol, è intitolata "Poeti del quotidiano prossimo all'infinito" e prefata dal poeta Antonio Veneziani.
La seconda antologia è "Dial a poem - Poesia migrante", curata dal poeta Claudio Marrucci ed edita da Medart.

