BUONA PASQUA DAL NOTIZIARIO EOLIE A TUTTI I LETTORI 

agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

salvatore-tesoriero-1-150x150.jpg

di Salvatore Tesoriero*

Si è svolta una lodevole iniziativa di pulizia e cura del nostro amato territorio, un gesto di responsabilità civica che ha coinvolto gli isolani a mettere le mani in pasta per il bene comune.
La ditta edile di Giorgio La Greca, in collaborazione con Giovanni Marzo e numerosi volontari, ha portato a termine un intervento di pulizia straordinaria nella piazzetta e nell'area del porto, un'operazione programmata con attenzione già prima delle festività pasquali.

Un ringraziamento speciale va innanzitutto a Giorgio La Greca, che ha messo a disposizione delle risorse della sua azienda, contribuendo in modo significativo alla realizzazione del progetto.
Un grazie di cuore va anche a Giovanni Marzo, la cui energia e dedizione nel coordinare i volontari sono stati determinanti per il successo dell'iniziativa.

Infine, un sincero ringraziamento va a tutti i volontari che, con entusiasmo e spirito di comunità, si sono uniti a questa nobile causa. Grazie al loro lavoro, la piazzetta e la zona del porto sono state ripulite da rifiuti e detriti, riportando un'aria di freschezza e pulizia in uno dei luoghi più frequentati del nostro territorio.

*Delegato municipale di Panarea

818302eb-5351-44a7-9673-4412f0199522.jpeg

f5b32556-b511-4234-89d7-0b03379b7187.jpeg

0fc29d32-7b3a-4093-9c84-0d2abec23c3b.jpeg

NOTIZIARIOEOLIE.IT 

Panarea, l'area portuale com'era fino all'altro ieri...

72251c47-bfd7-4981-b599-188ba61743b6.jpeg

images (4)ght.jpg

Buongiorno Direttore,

tra i tanti problemi di Panarea e le promesse mai avverate, mi pregio di evidenziare con qualche foto, questa porcheria.

Vorrei evidenziare, che l’isola per sua natura è in autogestione e provvede autonomamente ai propri fabbisogni. Ricordo che la pista elisoccorso è sommersa dalle erbacce e il muro a confine con strada pubblica è pericolante.

Dí realizzare opere pubbliche, manco a parlarne. Niente scuole, niente attrezzature sportive, niente dissalatore, niente scalo alternativo, niente Guardia Medica decente e attrezzata, nessun progetto per un decoroso e alternativo smaltimento dei rifiuti, e potrei continuare scrivendo una enciclopedia.

E meno male che l’ultima tempesta ha danneggiato tutti gli approdi, tranne Panarea. Altrimenti, saremmo costretti a rispolverare il vecchio e mitico “rollo”. Forse perché Ulisse ci vuole riportare indietro col tempo. Ma non è un film. Gli isolani vivono il disagio con la consapevolezza della definizione data da Paolino Spanò che "l'isola è la piu' abbandonata delle Eolie. Filicudi ci perdoni..."

Certo di non avere alcuna certezza, sul futuro turistico di un'isola che rappresenta il "fiore all’occhiello" del comprensorio comunale, la saluto cordialmente.

Lettera firmata

946c0f3f-c8a1-4100-853f-ad71138aedf8.jpeg

7b227cb7-1a5b-4162-b286-58a477b86fa4.jpeg

489831180_9985116848166578_3760277026671118383_n.jpg

aktea.jpg
 

Rist-Maria-Tindara.jpg