Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

1e51c3cc-0f52-43e4-81b2-c631a3d93cb3.jpeg

Foto "Air Panarea"

Il governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza di 12 mesi nel territorio dell’isola di Stromboli, nel Comune di Lipari, in Provincia di Messina. Il provvedimento si rende necessario in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi sull'Isola il 19 e 20 ottobre 2024.

«Sulla base dei dati forniti dalla Regione Siciliana e dei sopralluoghi svolti dal personale degli uffici tecnici del Dipartimento di Protezione civile - spiega il ministro Musumeci - insieme ai tecnici della Regione, si è ritenuto che gli eventi accaduti siano tali da trascendere le capacità operative e finanziarie degli Enti competenti. Per questo, si autorizza, per l’attuazione delle misure urgenti, lo stanziamento di 1 milione e 200 mila euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, con ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione civile».

Le reazioni

bd62b6ae-7bfa-49f1-af96-b8e3aafdf4a5.jpeg

di Gianluca Giuffrè*

Adesso la speranza è che venga nominato un commissario esterno al Comune di Lipari .
Ringrazio il Ministro Musumeci per aver recepito le nostre istanze.  
 
*Presidente Circolo Franco Servello – Isole Eolie di Fratelli d'Italia

Il sindaco Gullo "L’incessante lavoro istituzionale! Portato avanti con impegno, coscienza, dedizione, responsabilità e autentico spirito e di servizio....

dcf8ff85-f0e1-4da6-a944-b584e3d96754.jpeg

Rassegna Stampa GDS.IT

TGS-NEWS-NUOVO-LOGO-625x350.jpeg 

ascolta-rgs-mini_new.jpg

downloadxcza.png 

Lipari e Favignana, per il film-kolossal su L'Odissea è già attesa spasmodica

Stato di emergenza a Stromboli, stanziato un milione di euro

Il veliero del kolossal L'Odissea bloccato dal maltempo a Lipari, slitta il viaggio per le Egadi

Caro trasporti per le isole di Sicilia, dall'1 aprile viaggiare con aliscafi e navi costerà il 10% in più

La revoca del direttore Croce all'Asp di Trapani, la relazione dell'assessore: «Gestione del tutto fallimentare»

I ritardi all'Asp di Trapani, il direttore: avviata la mia decadenza dalla carica

Croce, la Regione dispone l’immediata sospensione dalle funzioni per 60 giorni

Vulcano, in arrivo i gruppi elettrogeni per l'elisuperficie e i punti di imbarco

Eolie, «Con il kolossal su L'Odissea la lucertola non sarà disturbata»

Eolie, continuano i controlli dei carabinieri contro l'abusivismo edilizio

Asp di Messina, bando per 82 posti di dirigente medico

Il Comune di Lipari non paga l'acqua dissalata, la Regione nomina un commissario

Parcheggi a Milazzo, agevolazioni per gli eoliani residenti nelle isole del Comune di Lipari

Eolie, operazione anti droga dei carabinieri: arrestato un pusher e denunciati altri 3 giovani

Lipari, l'artista Ambra Mirabito selezionata per «Top Selection» a Berlino

Milazzo, il «MuMa» ufficialmente accreditato dal ministero al sistema museale nazionale

Lipari, accusato di violenza sessuale: condannato a 3 anni e 3 mesi ed a risarcimento di oltre 160 mila euro

 

NOTIZIARIOEOLIE.IT

27 MARZO 2025

Stromboli, nuova rete di monitoraggio per il controllo del cratere

A Stromboli si sta per completare il progetto per il potenziamento del sistema di monitoraggio dell’attività vulcanica, promosso dal Dipartimento regionale di Protezione Civile della Sicilia.

Il nuovo sistema di trasmissione dati consentirà un rapido scambio di informazioni sullo stato del vulcano, facilitando l’attivazione di eventuali allarmi alla popolazione e il lavoro dei centri di competenza.

L’intervento – spiegano in una nota i tecnici della Protezione civile - si inserisce nell’ambito delle misure adottate dopo le violente esplosioni del 2019, va a completare e migliorare la rete preesistente, rafforzando anche l’infrastruttura radio regionale. Una volta operativo, il sistema rappresenterà un tassello fondamentale della rete nazionale di emergenza, aumentando l’efficacia nell'allerta in caso di tsunami o altri fenomeni legati all’attività del vulcano”. La spesa è di di 1.717.350 euro.

edilcisa-aktea-paino.jpg
 

siel_2.jpg