Il vertice parigino, la guerra obbligata di Putin, le tante Europa, le invasioni, la difesa, l'ONU, la resistenza, l'ultimo passo, il fantasma cinese, il 20 aprile, il congelamento, il peso negativo, la rassicurazione, Pax, Il Vaticano e i Patriarchi, il turismo militare e...
Dalla gioia per le medaglie (c'è anche la vulcanara Rossella Rifici) alla paura per il terremoto in Myanmar: il racconto
di Antonio Visca
Dalla gioia per le medaglie alla paura per il terremoto in Myanmar che ha provocato migliaia di morti. Giorni particolari per alcuni atleti ciociari che si trovavano a Bangkok per i campionati del mondo di Muay Thai.
Un campionato che ha visto 36 nazioni partecipanti, con 1.200 atleti in gara. Tra di loro anche quattro atleti ciociari saliti sul podio nelle varie categorie. Ad ottenere la medaglia d'argento Valentino Olariu, Valentina Lucchese e Alberto Antenucci, medaglia di bronzo invece per Matteo Corridori.
Dei quattro solamente il cassinate Alberto Antenucci è un lottatore semi-professionista. L'evento, patrocinato dal comitato olimpico Thai e dal ministero dello sport Thai, ha visto la presenza anche del Presidente Italiano M. Simone Rinaldi, Coach M. Roberto Gennaro, M. Rossella Rifici e il maestro Luka Lu Magliocchetti. Tutti di Frosinone.
La paura del terremoto
Ma dopo la soddisazione per i risultati ottenuti, è arrivata la paura. Gli atleti ciociari si trovavano ancora a Bangkok quando la terra ha iniziato a tremare e il terrore si è diffuso in pochi istanti. "Eravamo ad un'appuntamento di lavoro al piano terra - raccontano-. Abbiamo pensato a qualche disastro nella metropolitana perché il pavimento ha cominciato a muoversi. Poi appena i vetri delle finestre hanno cominciato a rompersi siamo scappati fuori e da lì il disastro. L'acqua delle piscine che cadeva dai piani più alti dei grattacieli. Tutto bloccato, tutta la gente in strada. Sono stati momenti terribili".
Un terremoto che, ricordiamo, ha provocato 1.700 morti. Anche se purtroppo sono solamente quelli attualmente accertati. Si teme infatti un numero molto più alto, anche oltre le 10 mila vittime.(frosinonetoday.it)
Lipari, deceduto Angelo Cincotta

