Sì è svolto a Salina alla Sala Polifunzionale del Comune di Malfa l'incontro rivolto a tutte le Scuole dell'isola e alla comunità dal titolo LEGALITÀ DI MARE DI TERRA DI CIELO con la partecipazione del Comando Carabinieri e Capitaneria di Porto di S. Marina, del Corpo Forestale, delle Associazioni ambientaliste Kurma e MAREVIVO.
Ha introdotto e condotto la manifestazione la Dirigente scolastica Mirella Fanti che ha descritto i tanti progetti della Scuola per l'ambiente e per la legalità. I Sindaci di Leni e S.Marina, l'Assessore alla P.I. di Malfa hanno rivolto i saluti istituzionali. Il focus del Convegno era la legalità territoriale e ambientale da trasmettere alle giovani generazioni. Presenti tutti gli studenti dell'isola dalla primaria alla scuola media fino alle superiori. Una moltitudine di giovani molto attenti ed interessati accompagnati dai professori e da molti genitori.
Il comandante D'Arrigo ha sottolineato l'importanza delle leggi e regolamenti in mare e sulle coste. Il comandante Carla' ha ricordato la giornata del 21 marzo in memoria delle vittime di mafia esortando i ragazzi alla consapevolezza. Il Sovrintendente Beninati ha ripercorso le bellezze e le fragilità delle nostre montagne protette dalla Riserva. Enrico Navarro ha fatto un excursus della legislazione ambientale sollecitando il Parco Marino di Salina. Infine i ragazzi di MAREVIVO hanno inviato un video messaggio riassuntivo delle attività dei Delfini guardiani nel mese di marzo sulle nostre Isole. Grande entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico.
NOTIZIARIOEOLIE.IT
A Malfa si è organizzata "La giornata della legalità" voluta fortemente dal nuovo comandate della della guardia costiera Antonio D'arrigo, dei carabinieri Giuseppe Carla', dalla preside Mirella Fanti e della memoria storica della seconda isola delle Eolie Elio Benanti, Elio Benenati, capo servizio della vigilanza della riserva naturale orientata "Le Montagne delle Felci e dei Porri" di Salina.
Ognuno per le sue competenze ha rieovato la propria esperienza nell'importante campo lavorativo
E' stata una bella esperienza un grande successo anche per i ragazzi delle scuole di Salina. Presenti anche tanti isolani che hanno seguito l'incontro con interesse.
Salina, è deceduto Felice De Losa


