di Renzo De Biase
Gentile dottor Iacolino (io, che ho ricevuto le minime basi di educazione, non mi rivolgerei alla dott. Blasi, nel ruolo prezioso che riveste per le isole Eolie, chiamandola "signora Monica Blasi " nonostante il "tu" e l'amicizia di decenni) la situazione generale nelle isole minori dell'Arcipelago è semplicemente disastrosa: immondizia, con cassonetti rotti e sudici, strade ridotte a piste pericolose, sentieri impraticabili perchè invasi da erba e sterpaglia alta più di un metro.
Quanti mesi sono che qualcuno dell'Amministrazione non mette piede nell'isola di Filicudi? Non si erano millantati, in campagna elettorale, i Consigli Comunali decentrati? Dove sono, lei li ha visti? Io in 53 anni di vita eoliana, 1971, non ho mai visto l'isola di Filicudi ridotta ad un colabrodo generale come quello attuale, al punto che è persino pericoloso muoversi.
L'Amministrazione ha tutti gli strumenti per agire con l'autorita che le compete in termini tecnici e giuridici. E le dirò di più è anche un diritto dovere nei confronti dei cittadini che pagano le imposte: non siamo noi a dover conferire con il Sindaco o l'assessore o gli assessori non essendo un regime pietistico/familistico, è l'Amministazione che deve rendersi conto dello stato dei luoghi amministrati, perchè Filicudi non è importante solo da un punto di vista elettorale, ma parte di un'unica soluzione comunale, è tempo che ve lo ricordiate.

