PRIMA PAGINA: “APPALTANDO"
ISOLA LATTE
Bidone pieno di latte
aspetta il consumo mattutino
per trasformare tutto in cappuccino
o versare nel vuoto la bianca bevanda.
Sangue&latte si diceva nel passato
imitando lingua e linguaggio
con un tenero abbraccio.
Fu, é e sarà. Un ricordo e basta.
Figlio di lupi solitari che amano andare,
fermarsi ed aspettare tutto quello che bisogna imbucare.
Famiglie intere aspettano di allattare prima di versare.
Li chiamano i nuovi pirati del mare. Arrivano di giorno e di notte sulle spiagge con il loro splendidi tender, scaricano in fretta e furia i sacchi di rifiuti vari e li depositano (quando va bene) dentro i cassonetti senza differenziali. Questo é quanto avviene (percentuale alta) di quel famoso turismo di qualità e di lusso o di nicchia. Il sindaco di Santa Marina Salina ha beccato un gommone e applicato la giusta multa. I vigili urbani di Lipari hanno multato alcuni marinai a Pignataro e sono arrivati i carabinieri. Cosi a questi ricchi vacanzieri oltre a omaggiare lo scarico selvaggio dei rifiuti, gli facciamo risparmiare anche la tassa di sbarco. Tanto pagano gli isolani, soprattutto quelli che vivono di pensione e non di turismo.
VERO&FALSO
-Politico eoliano cerca respingenti usati.
-Recuperato al Museo di Lipari primo appalto sui rifiuti di un comune eoliano.
-Turista di Pescara dichiara di aver pescato, alle Eolie, totani saporiti.
-Le cave della pomice di Lipari nominate “Sua cavità”.
-Elettore eoliano consiglia il libro “Le cene inutili”.
-I cani di Filicudi premiati dal Centro Studi eoliano.
-Piazza Mazzini diventerà il centro dell’Europa.