240f5a73-4ae6-4880-a07b-db22326fad9f.jpg

Mario Lo Schiavo e i problemi di Ginostra.wmv - YouTube

di Mario Lo Schiavo

LETTERA APERTA al SINDACO DI LIPARI DOTT. RICCARDO GULLO

Egregio signor Sindaco,
desidero sottoporre alla Sua autorevole attenzione una (delle tante) problematica - che peraltro sono certo Le sarà già stata rappresentata - che in questo specifico momento meriterebbe forse di essere attenzionata e risolta.
Alcune stradine, anche in “pieno centro”, fra cui quella che conduce (FOTO ALLEGATA) alla casa della mia compianta mamma, sono state lasciate ancora coperte di terra, fango e detriti, venuti giù dalla montagna in seguito alle piogge di alcune settimane addietro.

Tale situazione costituisce certo una situazione di pericolo non solo per chi vuole transitare regolarmente, ma rappresenta un potenziale ostacolo anche nella malaugurata eventualità si presentasse la necessità di soccorrere un ferito o di “fuggire” in caso di eruzione del vulcano o di altre calamità naturale.

Peraltro, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, proprio stamane, ha rilevato la presenza di un'attività effusiva da tracimazione lavica dall'area craterica Nord, nonché, dal punto di vista sismico, un'ampiezza media del tremore vulcanico tra valori medi ed alti.

Sig. Sindaco, appare “strano” che si continui a sentire di milioni di euro di finanziamenti, e poi il Comune di Lipari non disponga, con immediatezza, un intervento di “pulizia straordinaria”, di poche centinaia di euro, per rendere praticabili e sicure le stradine della piccola comunità di Ginostra.
RingraziandoLa anticipatamente per quanto vorrà fare, colgo l’occasione per formularLe i più cordiali saluti.

 

siel_2.jpg
 
danierimunafo_1.jpg