PRIMA PAGINA: “TELECOMANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
ISOLA GIALLO
Verde come luce di semaforo
nascosta dal giallo di una vita
finita prima dell’ingresso
nell’isola perduta a carte
prodotte da gente sferzata dal vento d’oriente.
Malloppi maltolti incidono sui forestieri
che attraversano giungle e misteri
prima di approdare lungo i sentieri
dove sono incollate le bianche ville di campagna
trasformate in follie d’estate.
Alle Eolie c’é chi desidera il rilancio dell’entroterra, pensando alle grandi potenzialità dell’agricoltura e del turismo ma spesso è frenato da problemi burocratici e logistici. Tutto emerge conversando con chi continua a legare il proprio futuro all’entroterra e alla campagna. C’è ancora chi ha voglia di coltivare la terra anche se i giovani non sanno cosa sia. Per un rilancio, ci vorrebbero molti più produttori. Serve un esteso progetto di recupero ma si aspettano e si pretendono i finanziamenti del Piano di Sviluppo Rurale. Ma la burocrazia è tanta. Chi vive d’agricoltura non ha abbastanza risorse per adeguarsi e attende i finanziamenti mentre la gente continua a cercare sempre prodotti più “genuini”.
VERO&FALSO
-Politico eoliano vuol trasformare la pomice in oro nero.
-Consulente gratuito del comune di Lipari vuole essere pagato.
-Comune eoliano compra bilancia elettronica per dare più peso ai bilanci.
-Turista svizzero, in vacanza a Vulcano, consiglia il pecorino locale coi buchi.
-Compagnia di navigazione per le Eolie cerca l’affondo commerciale.
-A Panarea si cerca un candidato sindaco.
-I vigneti di Salina gareggeranno per il premio “Vino di...vino”.
![testa_vacanzeeolie.jpg](/images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg)
![caffe-marago.jpg](/images/banners/immagini_random/caffe-marago.jpg)