foto di Mario Marturano
PRIMA PAGINA: "AUSTRIANDO"
Il legame tra l’uomo e la natura non si deve rompere. disse Lev Tolstoy. Amare il Pianeta significa rispettarlo e preservarlo per le generazioni future. Ognuno può essere parte del cambiamento impegnandosi a incentivare una crescita economica sostenibile salvaguardando il benessere umano e ambientale anche quando si parla di vacanze è possibile fare scelte ponderate. L’Austria con il marchio di qualità ecologica “Umweltzeichen”, garantisce agli ospiti esperienze sostenibili nel rispetto dei luoghi e delle comunità locali. A fregiarsi con orgoglio della suddetta certificazione sono prodotti, servizi ma anche regioni turistiche come quelle di Seefeld in Tirolo e Wagrain-Kleinarl nel Salisburghese che, attraverso una serie di pratiche green, promuovono la sostenibilità come stile di vita.
Il verde è sicuramente il colore predominante in Austria che ha molto a cuore la tutela e la valorizzazione del territorio, caratterizzato da una ricca biodiversità come dimostra il Parco Nazionale Alti Tauri. Preservare la biodiversità significa anche contrastare l’inquinamento luminoso a beneficio di persone, flora e fauna: per tutelare il paesaggio notturno dall’oscuramento provocato dalla luce artificiale, all’interno del Parco Naturale dell’Attersee-Traunsee è stata istituita la prima riserva “del cielo buio” dell’Austria. Certificato dall’International Dark Sky Association, il sito invita gli appassionati di astroturismo, e non solo, a immergersi nell’oscurità per osservare senza interferenze il cielo notturno e la Via Lattea. La sostenibilità passa anche per la tavola con l’offerta di piatti genuini realizzati seguendo il ciclo delle stagioni con prodotti biologici a filiera corta.
ISOLA BEATA foto Giuseppina De Maria
Stendere al sole
anche senza mollette
sul fil di ferro o corda usata
dona all’ambiente il calore
di quel sole diventato profumato.
Chi autorizza e chi sponsorizza
crea l’isola beata
da tutti riconosciuta e amata
come spazio fraterno di famiglia
che parte con l’arrivo
di ogni nuovo giorno
senza nessuno intorno.
CONTROCORRENTEOLIANA: UNESCO
Dal dicembre del 2000 le Eolie sono Patrimonio dell’Unesco. Bisognerebbe celebrare questi 23 anni d’iscrizione
iscrizione anche per far conoscere al maggior numero possibile di persone le conseguenze di questa registrazione. Magari organizzando una serie di eventi aperti a tutti che sono anche un riconoscimento alla quasi totalità dei professionisti del turismo con esposizioni, visite guidate, stand, spettacoli, tavole rotonde, esposizioni. Creare un programma ricco anche per ringraziare la notevole quantità di soldi che l’Unesco ha fornito alle Eolie.
VERO&FALSO
-Politico eoliano miscela.
-Elettore eoliano super...a.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272