di Giuseppina Lorizio e Giovanna Bicchieri*
Al Direttore Generale ASP Messina Al Direttore Sanitario P/O Lipari, Al Sindaco, Al Comandante della P.M.
OGGETTO: segnalazione urgente: grave criticità parcheggio presso Ospedale di Lipari.
Gentilissimi, La Segreteria Territoriale CISL si fa portavoce del forte disagio che, ormai da tempo, sta colpendo il personale sanitario e gli utenti dell’Ospedale Lipari a causa della drastica riduzione dei parcheggi dovuta ai lavori in corso nelle immediate vicinanze della struttura.
Questa situazione si sta rivelando insostenibile, con ripercussioni gravi tanto per i lavoratori, molti
dei quali provenienti da zone limitrofe, quanto per i pazienti, spesso fragili e con difficoltà motorie,
che trovano enormi difficoltà nell’accesso alle cure.
Il personale sanitario e tecnico non può permettersi ritardi nel raggiungere il posto di lavoro, ma
attualmente l’assenza di posti auto adeguati li costringe a:
• Lasciare i veicoli a distanza considerevole dall’ospedale, aumentando i tempi di percorrenza a
piedi, spesso in condizioni meteorologiche avverse e in orari disagevoli per chi lavora su turni
notturni.
• Parcheggiare in aree non regolamentate, con il rischio di sanzioni o danni ai propri mezzi.
• Subire un ulteriore stress in una professione già logorante, con possibili ripercussioni sulla qualità dell’assistenza erogata.
Per chi non risiede nelle vicinanze dell’ospedale, l’assenza di un parcheggio adeguato significa
dover pianificare con largo anticipo il proprio arrivo, con conseguente allungamento dei tempi di
viaggio tenendo conto anche che l’isola rimane sprovvista di mezzi pubblici che con regolarità
offrano servizio verso il Presidio in questione.
Per i pazienti, in particolare gli anziani, i disabili e le persone con ridotta mobilità, la situazione è
ancor più grave:
• Molti sono costretti a scendere dall’auto a grande distanza dall’ospedale e raggiungerlo con
difficoltà.
• Il rischio di mancare visite e appuntamenti importanti è aumentato, con gravi ripercussioni sulla
continuità assistenziale.
• L’assenza di parcheggi adeguati per chi accompagna i pazienti rende ancora più complesso il
lavoro dei caregiver, che spesso devono assistere persone non autosufficienti.
Alla luce di quanto esposto, la CISL chiede con urgenza:
1. L’individuazione immediata di aree di parcheggio alternative destinate a dipendenti e utenti,
anche mediante l’uso temporaneo di spazi comunali o privati.
2. L’eventuale attivazione di un servizio navetta per il personale e i pazienti con difficoltà motorie.
3. Una regolamentazione straordinaria della viabilità attorno all’ospedale, con la possibilità di
riservare temporaneamente spazi per la sosta di chi accede alla struttura per lavoro o per cure.
4. Maggiore controllo da parte della Polizia Municipale per evitare situazioni di sosta selvaggia e
garantire sicurezza agli utenti.
Confidiamo in un intervento celere ed efficace per ripristinare condizioni di accessibilità adeguate
all’ospedale e tutelare il diritto alla salute e alla dignità lavorativa di chi ogni giorno si impegna per il benessere della collettività. Restiamo disponibili per un incontro, al fine di discutere possibili soluzioni e monitorare gli sviluppi della situazione. In attesa di un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti. Si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
*Segretario Territoriale Cisl FP ASP Lipari - Segretario Generale