Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

Foto-Nave-Vittorio-Morace-scaled.jpg

Il Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Milazzo interviene con forza sulla questione degli aumenti tariffari nei collegamenti marittimi con le Isole Eolie, recentemente sospesi per 30 giorni su decisione del presidente della Regione Renato Schifani.

"Non si può continuare a rincorrere le emergenze con soluzioni tampone," dichiara il gruppo in una nota. "È ora di affrontare strutturalmente il problema della mobilità da e per le isole minori, nel rispetto del principio costituzionale di continuità territoriale."

Il MoVimento 5 Stelle chiede l’introduzione di tariffe agevolate permanenti per:

- i residenti delle Eolie,
- i giovani studenti pendolari,
- i lavoratori che ogni giorno si spostano via mare,
- i familiari dei residenti,
- e anche per i proprietari di seconde case nelle isole, che contribuiscono all’economia locale attraverso il pagamento dell’IMU.

Inoltre, si propone l’estensione delle agevolazioni all’intera provincia di Messina, in determinati periodi dell'anno, così da incentivare il turismo di prossimità, prolungare la stagione turistica e rendere le isole accessibili ai cittadini del territorio che più di tutti vivono il legame storico, culturale e affettivo con l’arcipelago.

"Le Isole Eolie non devono essere considerate una meta per pochi o un lusso stagionale. Il diritto alla mobilità va garantito a tutti i cittadini, non solo nei mesi di punta turistica. Milazzo è la porta delle Eolie: abbiamo il dovere di difendere con orgoglio e determinazione questo collegamento vitale."

Il Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Milazzo si impegna a portare la questione all’attenzione degli enti regionali e nazionali, con proposte concrete e una visione di lungo periodo, affinché la Sicilia e le sue isole non restino più “un arcipelago di disuguaglianze”.

E la "Grillina" Simonetta Longo a Roma manifesta per il disarmo...

Immagine WhatsApp 2025-04-07 ore 22.53.03_2db065a8.jpg

Collegamenti con le isole minori: Bica (FdI) "soddisfatto per la sospensione degli aumenti"

L’On. Giuseppe Bica (Fratelli d’Italia), in una nota ha espresso il proprio apprezzamento per l’intervento risolutivo della Regione.

"Esprimo il mio pieno apprezzamento per l'intervento del Presidente Schifani che ha ascoltato la mia richiesta e soprattutto le istanze provenienti dal territorio," ha dichiarato Bica, sottolineando l'importanza di un'azione tempestiva che risponda concretamente alle esigenze delle comunità insulari.

Secondo il deputato trapanese, la sospensione degli aumenti rappresenta "un primo importante passo nella giusta direzione", soprattutto in vista della stagione estiva ormai alle porte.

"Le comunità insulari non possono sostenere ulteriori aggravi economici che rischierebbero di compromettere non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche le prospettive turistiche in vista della prossima stagione estiva," ha aggiunto Bica, ribadendo l’urgenza di trovare una soluzione strutturale al problema.

L’intervento regionale si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione da parte di cittadini e operatori turistici per il possibile impatto degli aumenti sui flussi turistici e sulla mobilità tra le isole e la terraferma. Con questa sospensione, si apre ora un margine utile per avviare un confronto tra istituzioni e operatori del settore, nella speranza di individuare misure durature e sostenibili.

487781606_636754079388269_2857132873907843262_n.jpg

Rassegna Stampa GDS.IT

TGS-NEWS-NUOVO-LOGO-625x350.jpeg ascolta-rgs-mini_new.jpg

downloadxcza.png

Lipari, donna operata in ospedale grazie all'acqua delle autobotti

In ritardo sui bilanci 179 Comuni, la Regione invia i commissari. L'elenco completo  A Lipari è stata nominata la dottoressa Daniela Leonelli

Manca l'acqua all'ospedale di Lipari e salta l'intervento chirurgico

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto il ricorso: non verrà demolita

Festa della Montagna a Salina, un inno alla natura e alla vita

Trasporti marittimi, Morace: da domani aumenti sospesi per 30 giorni

Trasporti marittimi, Schifani a Morace: «Sospendere subito gli aumenti»

«Corruzione nella sanità», l’ammissione del cardiologo: presi quei soldi, non dovevo

Sicilia Express, biglietti per il treno di Pasqua esauriti in un'ora

l’assessore Amata: lo scorso anno la Sicilia ha segnato il +22% di turisti stranieri

Vandalizzata l'ambulanza del 118 a Lipari, un operatore la ripara

Caro trasporti a Pasqua, voli nazionali come per New York: i consigli per risparmiare

Il rogo che devastò Stromboli durante la

Il rogo che devastò Stromboli durante la fiction, il Comune accetta un risarcimento di 175 mila euro

Lipari, torna operativo il pontile degli aliscafi. Ma quanti porti ancora fuori uso

Stromboli in attività, l’Etna «chiama» e il cratere eoliano risponde. IL VIDEO

Etna, nuova attività stromboliana: forte emissione di cenere fino a un’altezza di 3.500 metri. IL VIDEO IN DIRETTA

Droga trasportata alle Eolie all'interno di mobili e motori, due arresti

Isole minori, Schifani: «Preoccupato per caro-traghetti»

Filicudi, masso sulla provinciale: tragedia evitata per un'auto in transito

Palermo, corruzione nella sanità: provvedimenti per medici e imprenditori

Falsi bonus edilizi a Palermo, sequestri per 19 milioni di euro: 90 indagati

Rossella Rifici va ai campionati del mondo di muay thai e si imbatte nel terremoto in Myanmar

Aumentano le tariffe di navi e aliscafi e i sindaci delle isole minori della Sicilia protestano

Scuola nelle isole minori, i docenti pendolari delle Eolie ancora senza rimborsi

Lipari e Favignana, per il film-kolossal su L'Odissea è già attesa spasmodica

Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234   

residence_acanto.jpg
 

turmalin.jpg