Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

290821753_10225688989885042_6169798640995068251_n.jpg

di Gaetano Orto Cristina Dante Raffaele Rifici Adolfo Sabatini Giorgia Santamaria*

Al Signor Sindaco del Comune di Lipari Riccardo Gullo E,p.c. Al Segretario Generale

Oggetto: INTERROGAZIONE - Interventi urgenti per il contrasto dell’erosione costiera nelle isole di Panarea e Vulcano – Stato dell’arte dei progetti e accesso ai finanziamenti del Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico relativamente al ripascimento delle spiagge di ZIMMARI (Panarea) e SABBIE NERE(Vulcano)

Premesso che l’erosione costiera rappresenta un problema ormai strutturale e di crescente gravità per molte aree delle Isole Eolie, compromettendo la stabilità territoriale, la fruibilità turistica e la sicurezza ambientale;

Considerato che la precedente amministrazione comunale ha portato avanti, con successo, l’iter tecnico-amministrativo per il ripascimento della spiaggia di Porto delle Genti, ottenendo un cospicuo finanziamento pubblico e completando la progettazione esecutiva, lasciando all’attuale amministrazione il compito di ultimare l’iter con l’acquisizione di un unico parere mancante e la successiva pubblicazione della gara d’appalto;

Richiamato che anche in passato sono stati programmati e avviati interventi contro l’erosione in altri tratti costieri delle isole dell’arcipelago;

p-20181006-130602-largejpg.jpg

Rilevato che, ad oggi, la spiaggia di Zimmari, unica spiaggia sabbiosa dell’isola di Panarea, risulta praticamente scomparsa a causa dei fenomeni erosivi, così come la spiaggia delle Sabbie Nere dell’isola di Vulcano, la cui estensione risulta oggi fortemente compromessa;

Appreso informalmente che vi siano attualmente cospicue risorse economiche disponibili da parte del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, in base alla normativa nazionale di riferimento (art. 10 del D.L. n. 91/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 116/2014 e ss.mm.ii.) e ai relativi strumenti di pianificazione come il Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico e il Piano stralcio 2024; INTERROGANO IL SINDACO DEL COMUNE DI LIPARI per conoscere:

594_spiaggenerevulcano_1301855438.jpg

1.Se l’Amministrazione comunale ha presentato progetti preliminari, definitivi o esecutivi al Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico in merito agli interventi di recupero e ripascimento delle spiagge di ZIMMARI (Panarea) e SABBIE NERE(Vulcano);
2.Quale sia l’attuale stato dell’arte dell’iter amministrativo relativo a tali progetti, con specifico riferimento all’eventuale progettazione, richiesta di pareri, conferenze dei servizi svolte o programmate;

3.Se non sono stati ancora presentati progetti, per quali motivazioni e se si intende procedere con urgenza alla redazione e alla presentazione degli stessi, stante la disponibilità di fondi dedicati e l’urgenza di intervenire in aree costiere ad altissima valenza ambientale e turistica;
4.Se l’Amministrazione comunale intende attivare un’interlocuzione formale e diretta con la Struttura Commissariale per verificare le possibilità di finanziamento e accelerare l’inserimento degli interventi nei programmi attuativi;

5.Quali siano le tempistiche previste dall’Amministrazione per l’attivazione degli interventi, sia per le spiagge sopra menzionate sia per altre aree del territorio comunale che risultino colpite da fenomeni erosivi gravi. Si richiede risposta scritta.

*Consiglieri Comunali

Rassegna Stampa GDS.IT

TGS-NEWS-NUOVO-LOGO-625x350.jpeg ascolta-rgs-mini_new.jpg

downloadxcza.png

Eolie, spiagge in «via di estinzione»: lanciato un Sos

Lipari, donna operata in ospedale grazie all'acqua delle autobotti

In ritardo sui bilanci 179 Comuni, la Regione invia i commissari. L'elenco completo  A Lipari è stata nominata la dottoressa Daniela Leonelli

Manca l'acqua all'ospedale di Lipari e salta l'intervento chirurgico

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto il ricorso: non verrà demolita

Festa della Montagna a Salina, un inno alla natura e alla vita

Trasporti marittimi, Morace: da domani aumenti sospesi per 30 giorni

Trasporti marittimi, Schifani a Morace: «Sospendere subito gli aumenti»

«Corruzione nella sanità», l’ammissione del cardiologo: presi quei soldi, non dovevo

Sicilia Express, biglietti per il treno di Pasqua esauriti in un'ora

l’assessore Amata: lo scorso anno la Sicilia ha segnato il +22% di turisti stranieri

Vandalizzata l'ambulanza del 118 a Lipari, un operatore la ripara

Caro trasporti a Pasqua, voli nazionali come per New York: i consigli per risparmiare

Il rogo che devastò Stromboli durante la

Il rogo che devastò Stromboli durante la fiction, il Comune accetta un risarcimento di 175 mila euro

Lipari, torna operativo il pontile degli aliscafi. Ma quanti porti ancora fuori uso

Stromboli in attività, l’Etna «chiama» e il cratere eoliano risponde. IL VIDEO

Etna, nuova attività stromboliana: forte emissione di cenere fino a un’altezza di 3.500 metri. IL VIDEO IN DIRETTA

Droga trasportata alle Eolie all'interno di mobili e motori, due arresti

Isole minori, Schifani: «Preoccupato per caro-traghetti»

Filicudi, masso sulla provinciale: tragedia evitata per un'auto in transito

Palermo, corruzione nella sanità: provvedimenti per medici e imprenditori

Falsi bonus edilizi a Palermo, sequestri per 19 milioni di euro: 90 indagati

Rossella Rifici va ai campionati del mondo di muay thai e si imbatte nel terremoto in Myanmar

Aumentano le tariffe di navi e aliscafi e i sindaci delle isole minori della Sicilia protestano

Scuola nelle isole minori, i docenti pendolari delle Eolie ancora senza rimborsi

Lipari e Favignana, per il film-kolossal su L'Odissea è già attesa spasmodica

Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234  

pedra-orizzontale.jpg
 

salus-720x140.jpg