475799262_10229206998821307_926372838506336137_n.jpg

Dalla Liberty Lines riceviamo e pubblichiamo:

In merito alla Pec del Comitato Eolie 2030, datata 30/01/2025, e diffusa anche a mezzo stampa, ci preme precisare quanto segue:

Nessuna corsa prevista dal Contratto di Servizio Regionale è soggetta a qualsivoglia modifica, tantomeno ad annullamento;
Corse e orari, e relative condizioni tariffarie, sono stabiliti dai Bandi, ed eventualmente modificabili su istanze dei Comuni e dopo approvazione della Regione. Pertanto, respingiamo nella maniera più assoluta l’affermazione secondo la quale la corsa delle 12:45 Isole Eolie – Messina – Reggio Calabria sarebbe rimasta per esclusiva volontà della nostra Compagnia di Navigazione;

Le sospensioni avvengono esclusivamente su decisione del Comandante della nave, che ha la facoltà e l’obbligo di monitorare le condizioni del viaggio anche prima della partenza, dato che i modelli a disposizione permettono di farlo con buoni margini di sicurezza anche il giorno prima. Per tale principio, qualora in itinere le condizioni meteomarine dovessero mutare, il Comandante è pronto a modificare le sue decisioni anche a ridosso della partenza.

E’ altresì necessario ricordare che la mancata partenza del mezzo è contraria all’interesse commerciale della Società in quanto la corsa non effettuata non viene ovviamente retribuita.
In conclusione, non ci esprimiamo su affermazioni prive di fondamento e talvolta ingiuriose e non suffragate da dati reali, per le quali valuteremo di adire le vie legali.

La contro replica

di Danilo Conti*

Egregio Direttore Generale,

Rileviamo dalle news online che la S.S. ha riscontrato la nota di questo Comitato non nel merito delle questioni che le sono state sottoposte, in quanto Direttore Generale della società di navigazione Liberty Lines S.p.A., bensì intimando querela.

Ci preme sottolineare che la minaccia di querela, che sembrerebbe orientata a intimidire e a esercitare pressione, non altererà in alcun modo il nostro impegno a difendere ciò che riteniamo giusto, né ci farà retrocedere su posizioni che consideriamo fondamentali.

In una società sana e funzionale il dissenso dovrebbe essere alla base del dialogo costruttivo.

Cosa avremmo scritto di non veritiero, calunnioso e ingiurioso e che non sia dimostrabile?

1) Non è forse vero che la corsa di Messina viene sospesa con preavviso dalle 12 fino alle 16 ore e prima ancora che venga ufficializzato il bollettino dell’aeronautica più vicino in ordine temporale all’orario di partenza? O magari gli ultimi aggiornamenti meteo dei maggiori siti internet di consultazione meteorologica? Perché è stato dimostrato che il più delle volte dopo le omissioni, lo stato del mare e del vento permetteva lo spostamento. Tanto è vero che la corsa Eolie - Messina soppressa vede invece spesso partire la linea parallela Lipari - Milazzo delle ore 6:15 del mattino.

2) Non è forse vero che contestualmente la corsa delle 18:15 da Milazzo viene sospesa mentre viaggia quella precedente delle 17:15 e successiva delle 19:15 (ampia casistica registrata nei mesi di Novembre, Dicembre, Gennaio)?

3) Non è forse vero che vi è stato chiesto più volte e da anni di modificare l’orario di rientro da Messina (vedesi PEC allegate e mai riscontrate)?

4) Non è forse vero che il rientro da Messina passa prima da altra Regione (Reggio Calabria) vanificando il concetto di continuità territoriale?

Vi abbiamo semplicemente invitato ad un maggior senso di responsabilità sociale ed aziendale e la vostra reazione aggressiva ci è sembrata irruenta e fuori luogo.

Ogni persona ha il diritto di sollevare questioni e obiezioni, sempre nel rispetto delle normative e dei diritti reciproci, ed è proprio in questo spirito che continuiamo ad agire.

Vogliamo rassicurarla che, qualora la sua minaccia di querela si concretizzasse, siamo assolutamente pronti a difendere le nostre azioni davanti alle autorità competenti, con la consapevolezza di aver agito sempre nel rispetto dei diritti di tutti.

Riteniamo che la soluzione più costruttiva per qualsiasi divergenza sia il dialogo, che consenta di chiarire le posizioni e di arrivare a soluzioni condivise, soprattutto per il bene della nostra comunità.

La invitiamo pertanto a riflettere piuttosto sulla possibilità di trovare una soluzione non conflittuale a questa situazione anche perché ci siamo sempre dimostrarti molto pazienti e fin troppo tolleranti rispetto ai disservizi sofferti dalla nostra comunità.

Vi invitiamo con la stessa solerzia a rispondere sui seguenti punti:

- ⁠I criteri di operatività delle unità navali impiegate nel servizio, tra cui i mezzi più moderni, hanno limitazioni sull’altezza d’onda? come mai sono state omesse numerosissime corse con onda prevista al di sotto dei 2 metri? Le omissioni si basano su criteri di altezza onda maggiore di 2 metri?

- ⁠I comandanti ricevono l’adeguato supporto dall’azienda per le scelte sulle partenze? Hanno a disposizione mezzi e tecnologia adeguata per comprendere se la corsa è fattibile o meno? Indicazioni in tempo reale dai porti? Come mai in delle giornate e’ capitato che le corse venissero a intermittenza (una si, una no, poi quella dopo si)

- Perché le partenze avvengono talvolta ad intermittenza? È vero che decidono i comandanti; ma la società non si chiede come mai avviene questo fenomeno? E cosa può fare per migliorare il servizio in tal senso?

E torniamo all’insolita velocità di risposta con tanto d’invio ai giornali locali e non via PEC, come mai sono rimaste inascoltate le PEC inviate da oltre 23 associazioni (che alleghiamo) in data 19/12/2022 all’indirizzo del Direttore Generale Nunzio Formica oltre alle istituzioni ed amministrazioni e successivamente alla Pec del 26/01/2023 sempre all’indirizzo del Direttore Generale Nunzio Formica oltre alle istituzioni ed amministrazioni?

Per quanto sopra descritto con la presente chiediamo la possibilità di un confronto al fine di dare le giuste risposte ai territori che le associazioni, oltre ai comuni, democraticamente rappresentano. Chiediamo altresì di ricevere risposte chiare ai nostri dubbi sollevati a mezzo PEC. Distinti saluti 

*Presidente Comitato Eolie 20-30

NOTIZIARIOEOLIE.IT

1 FEBBRAIO 2025

Eolie, "rivedere gli itinerari-orari delle corse degli aliscafi da e per Messina-Reggio Calabria..."

lavilletta-orizz.jpg
 
17-diciasette.jpg