PRIMA PAGINA: “INDIANANDO"
Quando gli indiani vincono, gli spettatori del 2016 esultano. Così gli indiani della tribù Sioux di Standing Rock hanno vinto la prima la battaglia in difesa dei loro territori. Senza ascia ma con i loro caschi di piume in testa. Migliaia di membri di questa tribù si opponevano al passaggio di un oleodotto sul territorio della loro riserva nel North Dakota. L’azienda costruttrice non ha ricevuto il permesso di realizzare l’opera, dovrà cercare un percorso alternativo. Decisione storica con cavalcate a pelo. Come una volta.
ISOLA FONDALE
La bellezza che naviga al vento con vele sbagliate.
Issate al contrario e nella nebbia confuse.
Il mare tagliato dalla chiglia per non sbandare
ma affonda nel basso fondale di sabbia imbiancata
da una neve virtuale che confonde il fondale.
Fantasmi al timone cambiano rotte
mentre si sente profumo di paste cotte.Tutte insieme come poesie leopardate
ma mai spellate.
CONTROCORRENTEOLIANA
Tutte le Eolie continuano a pensare in grande, col gigantismo a portata di mano. Idee troppo ottimiste, troppo belle per essere mai vere, troppo fantasiose. Manca ancora qualche enorme galleria d’arte moderna, una succursale nostrana della Tate Modern o magari chiedendo a Frank Gehry di costruire un pezzettino di architettura decostruttivista in stile Guggenheim. Un modello visto e parlato come un magnifico contenitore di arte innovativa per creare nuovi e più occupati rispetto agli attuali aggiungendo magari qualche cambio di destinazione d’uso di aree. Certo le miniere esercitano sempre un certo fascino sui visitatori, al pari delle grotte.
VERO&FALSO