I tanti studiosi che si allontanano dalla realtà per andare a trovare storie e leggende chiedono e spiegano perché le statue maschili dell’antica Grecia avevano dei genitali così piccoli. Su tutti il professor Andrew Lear, docente ad Harvard, Columbia e New York University, ha spiegato al sito Quartz il motivo. I Greci associavano i peni piccoli e non eretti con la moderazione che era una delle virtù principali dell’ideale mascolino dell’epoca. C’è una differenza tra gli uomini ideali come gli eroi, gli dei, gli atleti e i satiri, raffigurati con peni grandi ed eretti. Infatti, questi ultimi non erano modelli ideali perché dediti alla lussuria e all’alcol. Dunque i peni piccoli erano segno di grande rispetto verso la personalità scolpita. Oggi é diverso?
ISOLA RISERVA
Passa da titolare per essere
scambiata come riserva,
come un panificio senza farina
che macina patate all’insaputa del mondo.
L’isola si attrae, si pente e si festeggia
poi alla fine si posteggia nei divieti della vita.
Ombra nascosta nell’emergenza
cerca angolo e sporgenza senza la manovra
per approdare nel porto del mondo che lavora
per capire dove andare e se fermare il motore.