PRIMA PAGINA: “BONDANDO"
Quando si parla di parchi bisogna anche parlare di gestione di servizi che necessitano, prima dell’affidamento di bandi europei per assegnare la relativa gestione. Qui bisogna essere preparati per la programmazione della gare di appalto per consentire ai gestori di dirigere i centri di accoglienza, di deposito, distribuzione e vendita delle carte del parco e dei biglietti di trasporto, di coordinare il centro di educazione ambientale, ma anche di garantire la pulizia dei bagni e presidiare i sentieri. Un eventuale parco eoliano vale per quest’attività circa 10 milioni di euro ma deve anche pretendere la gestione dei flussi. Se si trovano i soldi si trovano sempre i lavoratori.
VERO&FALSO
-“Gelosia eoliana” é il nome di una rivista che nascerà ad Alidudi.
-Elio senza “Storie Tese” vuole distendersi a Panarea.
-Pantaloni a 7 bottoni personalizzati per la nuova moda marinara delle Eolie.
-Pupo confessa che anche a Lipari gli scappava.
-Pronto il libro “Totano eoliano, una storia di qualità”.
-Al Museo di Lipari circolano anche le targhe bulgare d’epoca.
-Società mista eoliana inizia corsi di trucco senza uso di cipria.