PRIMA PAGINA: “MODERNIZZANDO"
La ‘ndrangheta non esiste più. Esiste la massoneria. La modernizzazione. Un pezzo pesante dell’ultima inchiesta anti ‘ndrangheta della procura di Reggio Calabria presenta una situazione inquietante. Siciliani di mafia e calabresi di ‘ndrangheta uniti in unico grande polo criminale. Incollato dai compassi e dai grembiulini della massoneria per creare “Cosa Nuova“. Un pentito messinese, questo avrebbe detto. Cosa Nuova serviva all’immissione nel tessuto del crimine organizzato siciliano e calabrese, persone insospettabili, collegamenti con entità politiche, istituzionali e massoniche.
ISOLA SOPRANO
Parlare una sola lingua
giusto per “poesiare” versi
che spingono il mare verso terra
anche senza venti antichi ormai calmi.
Uomini senza veli provano giovani balli sbagliando i passi
mentre la voce rauca di un pescatore intona inni alla pesca.
Cercano speranze i giovani fuggitivi lasciando messaggi elettronici
in arrugginite cabine telefoniche senza cornette.
L’antico pensiero, ormai travolto dal nero temporale,
si consuma in quelle menti senza ricordi con la voce di un soprano
che alza un sipario sul passato senza futuro.
CONTROCORRENTEOLIANA
Ogni eoliano lancia le sue idee, le passa al Notiziario che le pubblica. Le 4 giunte comunali eoliane potrebbero copiare Capri che ha concesso un incentivo di 1500 Euro (una tantum) per tutti i Pubblici Esercizi che intendano acquistare il macchinario finalizzato al miglioramento della raccolta del vetro sulle isole. L’apparecchio, dalle ridotte dimensioni (L60xP60xH150) in 5 secondi polverizza in sabbia ogni bottiglia introdotta al suo interno, riducendo i volumi del vetro fino ad un decimo. Il tritavetro é uno strumento di lavoro ecologico e risparmioso. La sabbia prodotta è riutilizzata in vari settore, dall’edilizia ai filtri delle piscine che non andrà più sostituita.Naturalmente ogni comune potrebbe installare in propri centri raccolta questi apparecchi mettendoli a disposizione di tutti.
VERO&FALSO
-Politico eoliano vuole 7 aeroporti alle Eolie per far decollare il turismo.
-A Vulcano si rigenerano le molecole della giovinezza con la crema allo zolfo.
-Armani vuole sfilare nei “stritti” di Lipari.
-La Spagna abbandona le corride per le totanerie eoliane.
-Arthur Schopenhauer nel 1857 detestò una donna di origine eoliana.
-A Filicudi si sperimenteranno le vacanze senza pause.
-Kirk Douglas per i 100 anni ricorda la pausa eoliana durante le riprese di “Spartaco”.
![menalda.jpg](/images/banners/immagini_random/menalda.jpg)
![daninosulmare2.jpg](/images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg)