PRIMA PAGINA: “ARGENTERANDO"
Anche i comuni bonsai si danno un bel da fare per restare in pista con le tangenti. Che scialo per l’Italia quando si é letto che un comune italiano della provincia di Cuneo ha avuto l’onore della cronaca per le manette riferite a 2 appalti manipolati dagli amministratori con la collaborazione tecnica. Un appalto e una tangente dovrebbe essere ormai la norma, ma due appalti e due tangenti sono troppe. La media di una tangente ogni 38 abitanti e mezzo é troppa. Un bel primato, altro che piccolo é bello. Il comune é Argentera, di nome e di fatto dicono i francesi.
ISOLA FERRAGLIA
Oltre ogni misura c’é il metro disuguale,
ogni isolano si sente male.
Tutto sotto voce e sopra la specie.
Nuotano insieme i pescatori
abbandonando reti e tesori,
ormai asportati come deportati
verso prigioni dorate e donne sposate.
Vecchi ferrovieri cercano le navi
e trovano ancora regine dei mari
che trasportano ferraglia e zaini
con la scusa di essere sempre isola.
CONTROCORRENTEOLIANA
Con il mare che sale di 1,8 mm. l’anno le isole Eolie fanno parte di quel territorio italiano che sarà sempre di più a rischio. L’allarme continuamente lanciato dall’Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia continua a non essere ascoltato. La costa bassa e sabbiosa é quella che si corrode più in fretta. Il livello del mare trasporta via la sabbia e le spiagge si riducono in ampiezza. Cambiamenti climatici e riscaldamento del pianeta sono responsabili come la costruzione di porti all’interno di baie. La ripiantumazione della posidonia o filari di cozze diventano sempre più necessari invece delle scogliere artificiali. Per la ricchezza di pochi si mette a repentaglio il lavoro di tanti oltre che la sicurezza ambientale. L’allarme va attentamente valutato chiedendo ai vertici della Lipari Porto S.p.A. garanzie fideiussorie che la costruzione del “portoturisticommerciale&altro” non creerà problemi all’abitato di Marina Lunga.
VERO&FALSO
-Scoperti a Lipari falsi riporti nei reperti.
-I conigli eoliani fra i più coraggiosi del mondo.
-Turista olandese sposa turista danese sulle montagne della pomice di Lipari fiordate a festa.
-Tutte le Eolie vogliono collegamenti giornalieri con l’aeroporto di Trieste.
-A Panarea ci sarà il soggiorno aperto a numero chiuso.
-Nota di un cantante eoliano che andrà a piedi in Australia.
-L’operetta nei programmi di un comune eoliano.
![residence-marina-corta.jpg](/images/banners/immagini_random/residence-marina-corta.jpg)
![Vulcano Ritrovo Levante3.jpg](/images/banners/immagini_random/Vulcano Ritrovo Levante3.jpg)