PRIMA PAGINA: “PESCANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
ISOLA DOPO
Scivola con la notte la barca
senza avere il pescatore
rimasto a dormire sulla rete come culla.
L’isola crea domande senza risposte
e riparte dall’ultima lezione sul dopo.
Mai dopato e sempre assonnato,
questo é solo il significato.
Perché l’uomo avanza verso l’ignoto
lasciando il posto al collega più noto.
CONTROCORRENTEOLIANA
Il Comune di Capri ha stabilito 1500 euro come tassa sul matrimonio con location come terrazza dei Giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo, il belvedere di Punta Cannone, il belvedere di Tragara e Villa Lysis. e ad Anacapri il belvedere della Migliara, lo spazio antistante gli scavi di Damecuta, Cetrella, Punta Carena, Orrico, Mesola. Per sposarsi a Stromboli che prezzo bisogna chiedere con location a 360 gradi? Eccetto i residenti, Capri la bella si é inventata la tassa del giorno più bello a prezzi non proprio popolari con tariffario a scalare secondo parametri politici e non. Le altre isole Eolie dovrebbero avere tariffe più popolari e magari una delle sette con matrimonio a costo zero per disoccupati e clandestini. La bellezza non ha prezzo ma non bisognerebbe pagarla così.
-L’antietà eoliana rivista sui giornali.
-Maurizio Costanzo voleva intervistare Corona al Castello di Lipari.
-“Il ciglio” sarà il libro da leggere a Filicudi con sbattute di ciglia.
-Ilaria D’Amico cerca casa con portiere a Panarea.
-I gioielli eoliani esposti a Mosca a fine anno. Politica in subbuglio.
-Flavio Insinna ricorda di aver sofferto d’insonnia a Stromboli.
-L’educazione alimentare eoliana cerca scuola profetica.
![mercole](/images/mercole.gif)
![viola.jpg](/images/banners/immagini_random/viola.jpg)
![virgona.jpg](/images/banners/immagini_random/virgona.jpg)