PRIMA PAGINA: "MUSEANDO"
L’arte moderna ha sempre corso dei rischi. Invece di essere rubata, spesso finisce nelle spazzatura. A Bolzano in quella differenziata. Al Museion di Bolzano le addette alle pulizie hanno rimosso un’opera d’arte, pensando che le bottiglie, bicchiere e ghirlande sparse per terra fossero i resti di una festa. Invece era l’opera delle artiste Goldschmied & Chiari con il titolo: “Dove andiamo a ballare questa sera?”. Gli illustri precedenti ci riportano alla vasca di Joseph Beuys e alla porta di Duchamp, ha ironizzato il Museion su Facebook, informando i visitatori che l’opera, finita nella raccolta differenziata, verrà riallestita al più presto. Non é specificato se dentro il cassonetto o rifatta dagli operatori ecologici.
ISOLA ABBUIATA
CONTROCORRENTEOLIANA
I Sacerdoti delle Eolie spesso e volentieri fanno i loro miracoli per mantenere fede e chiesa. In altre parti d’Italia si organizzano lezione di omelia per i sacerdoti. Tutti corsi basati verso quella che i fedeli comunemente definiscono “predica”. Il Direttorio omiletico sparge, per il culto divino, il contenuto di un contenitore con consigli ben precisi: mai superare i dieci minuti, non fare sfoggio di arte oratoria, evitare sermoni astratti e, soprattutto, non subissare i presenti alla messa con una sfilza di rimproveri. L’ obiettivo di questo progetto è aiutare chi predica dall’altare a comunicare con la gente. Parlare in pubblico, spesso crea ansia. Tranquillamente, dicono molti fedeli eoliani, i sacerdoti delle Eolie possono solo insegnare, per questo nessuno smetterà mai di ringraziarli.
VERO&FALSO
-A Vulcano arriva la trasmissione “La zanzara”.
-Stromboli sogna di partecipare al campionato mondiale di calcio isolano.
-A Panarea l’ufficio postale sarà chiuso 24 ore al giorno.
-Alicudi festeggia la giornata dello scoglio.
-I 3 comuni di Salina faranno comunella.
-Scoperto a Filicudi ragnatela del pittore di Lipari.
-Per le isole Eolie si prevede un futuro a batteria ecologica.