PRIMA PAGINA: "PIGNORANDO"
Il tribunale non paga le tasse e L’Amiu chiede il pignoramento attraverso Equitalia. Il Tribunale é quello di Genova per il quale il Ministero della Giustizia deve un paio di milioni frutto di vecchie bollette della Tia (la ex tassa sui rifiuti). Lo Stato non paga, chiede tempo e proroghe. Lo Stato a Genova é uno dei primi morosi. L’ex Provincia di Genova, da anni, tallona il Ministero dell’Interno per farsi pagare gli affitti di questura, prefettura e della caserma dei vigili del fuoco di Chiavari. Il Comune di Genova ha serie difficoltà a farsi pagare in tempi ragionevoli le spese di gestione per gli stessi uffici giudiziari. Uno stato di cose che non fa bene allo Stato.
ISOLA CUGINA
Tutti a cercare la gloria
per sposarla alla memoria
poi scrivere la storia
ammucchiando solo pastoia.
Roba da innocenti maiali
che fumano grasso e calore
spostando le ore dei pasti
per cercare amici nefasti.
L’isola accende il gas
per la cucina di una cugina che è penisola
con pene e soffiate.
CONTROCORRENTEOLIANA
Nei paradisi salvabili e paradisi perduti ci sono pure le Maldive ma anche le Eolie. Ad esempio, Thilafushi è un isola artificiale creata come discarica municipale, ad ovest delle Maldive dove sono più di 400 le tonnellate di rifiuti scaricati ogni giorno. E tale cifra è attribuita in gran parte al settore turistico. Li chi non vive di turismo è costretto a subire gli aumenti della tassa di spazzatura che il turismo comporta. Qui tanti pensieri si “ammunzieddanu nell’arcipelago eoliano fino a formare l’ottava isola. Quella della spazzatura. Un gemellaggio con Thilafushi é auspicabile per questa nuova isola chiamabile Spazzafushi.
VERO&FALSO
-Politico eoliano organizza feste con peste.
-Eletttore eoliano converge al centro.
-Nave crociera imbarca crocieristi direttamente sulla spiaggia di Stromboli.
-Panarea continua ad essere eletta isola dell’anno.
-Al Museo di Lipari trovato scrigno inguardabile.
-A Quattropani arriverà Bersani.
-Comune eoliano rimette le autorimesse.