PRIMA PAGINA: "RIFIUTANDO"
Truffe, truffette e truffone sono ormai all’ordine del giorno negli enti pubblici. Naturalmente il conto viene pagato dai cittadini che non sono nel giro.Un funzionario del Comune di La Spezia e due di Acam Ambiente spa hanno ideato una maxi truffa ai danni delle casse del comune che per anni ha erogato quattrini per lavori mai eseguiti o eseguiti in modo parziale e superficiale. Le proteste ambientaliste hanno soffiato fortemente sull’intrigo e dietro l’affaire del sito per i rifiuti. Gli ufficiali della Procura hanno notificato le informazioni di garanzia, contestualmente agli atti di fine indagine, attestando lavorazioni mai eseguite. Ratificati atti contabili, con riferimento “al trasporto e smaltimento di percolato”. Quasi quattro anni, una quarantina di fatture pagate senza che in realtà venissero eseguite le opere previste. I funzionari comunali, addetti ai pagamenti saldavano le fatture presentate dalla multiutility. I soldi si guadagnano anche ...rifiutando...
ISOLA ZOLFO
Dito puntato verso l’isola
colpevole o innocente secondo il vento.
Patria o nemica secondo l’eletto.
Innocente o assassina secondo i fatti.
Uomini giusti si rincorrono
sulle nere spiagge
o sul giallo zolfato dove fumi diavoleschi
salgono nell’aria e nella gola
come sigarette fumate d’un colpo
che fanno fango innocente e curativo.
CONTROCORRENTEOLIANA
Qualche bagnate impaurito, quando vede arrivare dal mare sub con maschere, pinne, occhiali e fucile, non canta più la canzone di Vianello. Ma si strizza e fugge. La legge é chiara per i sub-armati di fucile e fiocina. Sequestro dell’attrezzatura, con tanto di sanzione che varia dai 1000 ai 3000 euro. La pesca subacquea è infatti consentita a non meno di 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti. “Mare sicuro” é anche questo, anche alle Eolie.
VERO&FALSO
-Politico eoliano perde la pazienza, assessore chinato la cerca.
-Le patate eoliane crescono sugli alberi.
-Inno alla Malvasia eoliana scritto a Padova.
-Scoperta dal Museo di Lipari la prima bustarella eoliana. Si studia l’epoca.
-A Vulcano sarà vietato vietare.
-La Regina d’Inghilterra trascorrerà un anno a Panarea.
-Turisti clandestini sbarcati a Filicudi con la protezione civile.