PRIMA PAGINA: "CANEANDO"
La polizia americana ha punito la proprietaria di un cane, che aveva lasciato il proprio amico a 4 zampe chiuso nell’auto sotto il sole, facendole provare la stessa sensazione. La denuncia era arrivata da un’animalista che aveva notato la povera vittima prigioniera e senza aereazione davanti ad un supermercato di Cleveland. La donna, dopo l’autoprigione, é uscita frastornata ed in lacrime perché ha vissuto la stessa sofferenza dell’amico-cane che durante la prigionia della padrona abbaiava e voleva liberarla.
ISOLA ROTTA
Spruzzi d’isola nella notte
come profumi di ricordi,
fra rombi di barche veloci
che solcano mari feroci.
Schiume che non perdono colore
e tritano l’acqua con furore
mentre si martella la vita
per trovare la rotta infinita.
Uomini scavalcano le distanze in cerca di donne
e d’amore, come pirati al primo bruciore.
CONTROCORRENTEOLIANA
Quadaro dopo quadaro, isola dopo isola, cresce il successo magna-religioso nell'arcipelago eoliano. Fra fede, mangiate e pazze ballate si ricompone il trio delle contrade che piene di gente di buona volontà sproporzionata all’allegria dalla tristezza che la crisi italiana ha anche spedito alle Eolie. Pazienza, quattro legumi ci sono sempre per tutti e con la scusa del buon mangiare il piatto non piange più. “U quadaru” sarebbe stato anche un successone all’Expo umida o sporca, imbambolata e con tanta aria in testa, ma non di fagioli.
VERO&FALSO
-Al museo di Lipari trovate anfore con l’acqua di San Calogero.
-Politico eoliano arriva al comune con l’otre di Eolo sulle spalle.
-Salina festeggerà il lido di Lingua a bocca aperta.
-A Pollara trovata la pasta cotta del postino.
-“La storia siamo noi”. Convegno con i 7 storici eoliani.
-Davanti al Palazzo Vescovile di Lipari saranno rimontate le 2 “gibbie” ritrovate in villa liparota.
-Le gallerie delle cave della pomice di Porticello saranno esposte in piazza Mazzini.