di Susanna Messaggio*
I trattamenti di estetica più richiesti a San Valentino
E iniziato il countdown per la festa degli innamorati. Il trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica, in particolare in vista del 14 Febbraio. La parola agli esperti.
Un gesto celebrato in ogni forma di poesia, immagine e vera icona d’arte. Diceva Edmond Rostand per voce del suo meraviglioso Cyrano de Bergerac: “Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole t’amo…” dove il protagonista aiuta il giovane Cristiano a conquistare Rossana, appunto con un bacio…
Ma il bacio, come il sorriso, sono una parte focale del nostro modo di esprimere sentimenti e relazioni. Un bacio intenso coinvolge dai 23 ai 34 muscoli facciali, mentre in un sorriso ne sono coinvolti 12. In tutto questo, vengono anche fisiologicamente coinvolti pelle, mucose, sostegno osseo e denti. Le labbra sono poi la cornice del sorriso e una delle parti principali nella sensualità dei baci; tutte queste componenti devono essere in armonia tra loro, per creare una bellezza ed una naturalezza nella estetica della zona orale e periorale oltre alla fiducia in se stessi, nel mostrarsi nei gesti più antichi della evoluzione umana.
Il trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica - spiega la dott.ssa Laura Mazzotta, medico estetico e direttore sanitario del poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara- soprattutto nelle settimane che precedono San Valentino. Le labbra incorniciano il sorriso e contribuiscono alla percezione globale dell’armonia facciale. Con i filler possiamo restituire volume, definizione e simmetria, valorizzando il sorriso senza mai alterarne la naturalezza. Le possibilità di trattamento medico-estetico sono essenzialmente di quattro tipi -prosegue la dott.ssa Laura Mazzotta - e possono essere eseguiti singolarmente o tutti insieme:
- aumento del volume e della proiezione delle mucose
- ridefinizione dei contorni e del disegno delle labbra
- correzione delle rughe periorali dette “codice a barre” o “rughe del fumatore”
- riempimento ed innalzamento degli angoli della bocca per eliminare l’aspetto triste (“rughe della marionetta”)
I trattamenti si eseguono con l’uso dei materiali di riempimento riassorbibili come l’acido ialuronico che garantisce un risultato armonioso, lasciando il labbro morbido e naturale, senza mai creare l’antiestetico effetto a canotto. Il rispetto delle proporzioni è fondamentale. Ogni intervento deve armonizzarsi con i lineamenti del paziente, enfatizzando l’unicità della sua bellezza senza creare artificialità. L’obiettivo è sempre un sorriso naturale, che non tradisca l’intervento estetico. I filler vengono impiantati ambulatorialmente ed attualmente sono disponibili prodotti riempitivi che hanno già al loro interno dell’anestetico, al fine di garantire una applicazione assolutamente indolore. La durata dell’effetto estetico dei trattamenti alle labbra è di circa 4-8 mesi; tali tempi sono comunque soggettivi e tendono ad aumentare con il numero delle applicazioni.
Un sorriso autentico attiva nei nostri interlocutori emozioni positive. Quando un paziente è soddisfatto del proprio aspetto, sorride di più e in modo più naturale, attivando questa dinamica empatica. Il mio lavoro è creare le condizioni perché questo avvenga." Con il tempo, infatti, le labbra perdono definizione. I filler ripristinano il volume perso e possono essere combinati con trattamenti odontoiatrici per un risultato sinergico." In un mondo primitivo, il sorriso era un segnale di fiducia e collaborazione. Quanto è importante oggi il ruolo del sorriso e del bacio nel trasmettere sicurezza e come i trattamenti estetici possono supportarlo? Il sorriso, come il bacio, sono un linguaggio universale ed ancestrale – continua la dott.ssa Mazzotta - ed il mio lavoro mira a rafforzarne il messaggio di fiducia e apertura. È affascinante pensare che trattamenti moderni si rifacciano a dinamiche evolutive profonde."
* Attrice-educatrice-psicopedagogista-ufficio stampa
28-10-2024
L'intervista del Notiziario alla dr.ssa Laura Mazzotta. La bellezza della medicina estetica
21-1-2025
L'intervista del Notiziario a Susanna Messaggio. La cultura del naturalismo
![happy-meat.jpg](/images/banners/immagini_random/happy-meat.jpg)
![filippino2 copia.jpg](/images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg)