Fissata la data delle elezioni amministrative. Si voterà domenica 11 giugno. Alle Eolie si voterà nei Comuni di Lipari, Santa Marina e Malfa pe eleggere sindaci e consiglieri comuali.

LE INIZIATIVE POLITICHE A LIPARI

SABATO IL SINDACO MARCO GIORGIANNI A CANNETO

17757108_10210848944013170_2498161447294940531_n.jpg

17629602_10210848944093172_4776458508238283885_n.jpg

VENTO EOLIANO&PROGRAMMA

Riceviamo diverse sollecitazioni e/o provocazioni in merito al programma elettorale del   Vento Eoliano e della coalizione che si è aggregata intorno alla ricandidatura dell’ avv. Francesco Rizzo a Sindaco , ebbene è necessario chiarire alcuni punti.

1) il nostro precedente programma elettorale è stato depositato presso la casa comunale in data 12.04.2012, allorquando ci presentammo alle precedenti elezioni

2) sulla scorta di quanto elaborato il Vento Eoliano ha agito negli anni con interrogazioni, mozioni, petizioni, note, assemblee e riunioni settimanali aperte a tutti. Ciò è avvenuto a Lipari , nelle contrade e nelle Isole minori, ove i referenti del Movimento e della coalizione si impegnano con costanza e perseveranza.

3) inoltre nella consueta assemblea annuale il Consigliere Comunale Annarita Gugliotta ha proceduto a relazionare sul proprio operato ed in ultimo del Consigliere Gianluca Giuffrè.

4) con l’esperimento dei F.I.R.E. tematici e delle pubbliche riunioni si sta redigendo il nuovo programma, che analizzerà le nuove e sopravvenute esigenze , come le vecchie e non risolte carenze.

5) il resoconto di questa attività itinerante e costruttiva è pubblico e può essere riscontrato su sito www.ventoeoliano.it oppure sulla pagina facebook del Vento Eoliano

6) sono altresì in corso incontri con tutte le categorie sociali, imprenditoriali, culturali e professionali dell’Arcipelago , considerata la palese e manifesta propensione all’ascolto e al dialogo dei rappresentanti del Movimento e del candidato sindaco Francesco Rizzo

7) il metodo della partecipazione ha accomunato ed amalgamato al Vento Eoliano le altre forze politiche e civiche della costituenda coalizione con le quali si sta delineando una rotta

8) viceversa non abbiamo ancora rinvenuto presso il sito del Comune di Lipari le relazioni annuali che il sindaco deve depositare ex Legge Regionale n. 7 del 26.08.1992 che all’art. 17 recita “ Ogni anno il sindaco presenta una relazione scritta al consiglio comunale sullo stato di attuazione del programma e sull'attività svolta nonché su fatti particolarmente rilevanti. Il consiglio comunale, entro dieci giorni dalla presentazione della relazione, esprime in seduta pubblica le proprie valutazioni” , afferenti gli anni 2015-2016 e 2017, e neanche si è relazionato in Consiglio Comunale, tuttavia attendiamo fiduciosi e ben pesanti.

9) concludendo il programma elettorale per le prossime elezioni amministrative e quindi per i prossimi cinque anni di amministrazione , frutto di un’elaborazione attenta e minuziosa del maggior numero di eoliani possibile, sarà depositato in uno alle liste per il consiglio comunale entro il 15 maggio 2017 .

Avv. Francesco Rizzo - D.ssa Annarita Gugliotta

Venerdi' alle 15,30 al Comune di Lipari riunione di coalizione. Oltre al sindaco Marco Giorgianni, parteciperanno Aldo Natoli (Rag.), per i Centristi per la Sicilia, Sergio La Cava, gruppo Vulcano, Gianfranco Grasso, Saverio Merlino, Pd, Aldo Campo, Sicilia Futura, Livio Casali, Nuovo Giorno, Angelo Biviano, Progetto Eolie. Da definire lista e programma.

DOMANI ALLE 10 AL COMUNE

Il Movimento Vento Eoliano esprime la propria vicinanza alla marineria eoliana , continuamente vessata da una politica nazionale e comunitaria cieca e ben lontana dai bisogni dei pescatori.
I pescatori, primi custodi del mare e dei loro abitanti, da circa quindici anni, ormai subiscono continui limiti e restrizioni, che oltre ad aver decimato le marinerie del Mediterraneo rendono sempre più complessa la pratica del mestiere di pescatore.
Per tale ragione, il Vento Eoliano, anche attraverso i suoi rappresentanti Annarita Gugliotta, Francesco Rizzo ed Antonio Gugliotta, in questi giorni di fermento per la marineria , non hanno fatto mancare il proprio contributo proposito e produttivo anche in termini di presenza.
Condividendo le preoccupazioni della marineria e consapevoli che la mobilitazione spesso è una via da percorrere necessariamente, saremo senza alcun dubbio presenti giovedì 30 per manifestare il nostro nostro sostegno ai pescatori eoliani.

portinenti.jpg
 
meki.jpg