di Pina Cincotta Mandarano
Anche le Eolie hanno le loro zone abbandonate fatte di rovi, sterpaglie e muretti a secco in rovina. Ambienti dove i nostri vecchi hanno seminato fatica e sudore. Eppure c’è qualche giovane che vorrebbe coltivarli e rimetterli nel gioco produttivo delle isole. Dedicarsi alla terra è un cambio di vita che matura piano piano.
Nella natura bisogna immergersi e bagnarsi di sudore con un recupero progressivo con il sogno di coltivare agrumi, erbe aromatiche, grano antico che macina a pietra, il miele, le olive e la produzione di olio extravergine, ortaggi, legumi e pure uva. La terra merita più rispetto perché é sempre un prestito da restituire.
Il Notiziario si legge e si ascolta
LE RICETTE DI PINA CHE FANNO LECCARE I BAFFI
Seppie e carciofi
Ingredienti: 1 kg di seppie, 6 carciofi, prezzemolo, olio, sale, pepe, pomodori
Preparazione: si puliscono le seppie e si tagliano a pezzetti, si puliscono i carciofi e si tagliano a fettine non troppo sottili. Si mettono a cuocere le seppie con i pomodori, pepe, sale, olio e prezzemolo senza acqua. Quando le seppie sono a metà cottura aggiungere i carciofi. Servire caldo.

