Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

247e6500-82d5-4eb1-99ad-a1495bf79a5a.jpeg

di Ciccio Villari

Nel mio album dei ricordi c'è anche l'amico di tutti gli eoliani: il prof Santino Trimbol come lo ha definito il direttore del Notiziario. 

Caro Santino ho appreso che le tue condizioni sono migliorate e spero di rivederti presto nelle tue amate Eolie.

Messina, evento "Donne e Lavoro: un approccio intersezionale". Fondazione Sodalitas, Sicindustria e Gruppo Caronte & Tourist insieme per la parità di genere.

Si terrà venerdì 11 aprile, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina l'evento "Donne e Lavoro: un approccio intersezionale", organizzato nell'ambito del progetto europeo SPEED-FEM da Fondazione Sodalitas e Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Gruppo Caronte & Tourist.

L’evento, aperto alla stampaprenderà avvio alle 9:30 e sarà finalizzato alla firma ufficiale della Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro da parte di Sicindustria, un passo significativo verso la diffusione di politiche inclusive nel mondo del lavoro siciliano, in un Paese che, in generale, si colloca ancora al di sotto della media europea per quanto riguarda l'uguaglianza di genere nell'occupazione.

In quest'occasione, il Gruppo Caronte & Touristpartner dell'evento, condividerà la propria esperienza pionieristica sulla parità di genere nel settore marittimo, tradizionalmente caratterizzato da una forte presenza maschile.

Al convegno parteciperanno figure istituzionali di rilievo, tra cui Giovanna Spatari, Rettrice dell'Università di Messina, Federico Basile, Sindaco di Messina, e Pietro Franza, Presidente di Sicindustria Messina nonché Amministratore Delegato di Caronte & Tourist. Presenti anche rappresentanti di realtà aziendali virtuose del territorio come A2A Energiefuture, Agrumaria Reggina, C.I.R.S. Casa Famiglia, Irritec, oltre a esponenti degli Ordini professionali locali.

Il progetto SPEED-FEM, nato dalla collaborazione tra Fondazione Sodalitas, Soleterre, Fondazione Libellula per l'Italia, KEAN e D&I per la Grecia, è dedicato alla valorizzazione delle competenze femminili nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle specifiche caratteristiche di ogni donna.