PRIMA PAGINA: “LUSSANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
ISOLA PALA
L’isola dell’anno canta come un soprano,
cerca l’ascolto e l’urlo per ogni brindata.
Tutti rincorrono i dolci in mezzo agli scogli
mentre le spiagge scompaiono con i botti.
valori che accomunano i voti per stringere
medaglie arraffate nei silenzi di chioschi selvaggi
che rincorrono la giungla fiorita ed ammattita.
Una mattina di qualsiasi giorno si sentirà scavare
e si vedrà alzare la terra da pale meccaniche senza forza e volontà umana.
CONTROCORRENTEOLIANA
Sgombri, sardine, alice o acciuga, aguglia, suro, merluzzo, e pesce sciabola, sono tutti pesci azzurri per eccellenza. Fanno parte dei nostri mari con prezzo per tutte le tasche. Possiedono importanti qualità nutrizionali e proteine nobili, di origine animale, complete di tutti gli amminoacidi essenziali e non essenziali che sono utilizzati dall’organismo umano per la sintesi proteica necessaria per il rinnovo quotidiano dei tessuti, per la sintesi di ormoni e di enzimi. Il pesce azzurro è molto digeribile per il basso contenuto in tessuto connettivo e per questo ben si adatta al consumo regolare di anziani, bambini e sportivi; ha anche un ridotto contenuto calorico. Il pesce azzurro fresco o conservato è anche un’ottima fonte di sali minerali, in particolare di calcio, fluoro, ferro e fosforo, ma sono anche una fonte importante di iodio. Minerali importanti per rinforzare lo scheletro osseo (calcio e fosforo) e per assicurare ai globuli rossi le corrette quantità di ferro indispensabile per la formazione dell’emoglobina e quindi per il trasporto dell’ossigeno a tutti i tessuti; è anche ricco di vitamine del gruppo B e di vitamina D che consentono rispettivamente la corretta efficienza del sistema nervoso (niacina) e la salute delle ossa (vitamina D). Il pesce azzurro fresco o conservato può vantare anche un elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi ovvero di omega-3, che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare e che devono essere necessariamente introdotti con l’alimentazione. Gli omega 3 determinano una riduzione del Colesterolo totale e un aumento del Colesterolo buono. Inoltre hanno un’attività antiarteriosclerotica. Riducono il rischio della formazione di placche e di trombi. Partendo da una cena di fine anno, proprio per la ricchezza di sapore e le importanti proprietà nutrizionali, si può pensare già alla salute. Alle Eolie la materia prima non manca.
VERO&FALSO
![guiove](/images/guiove.jpg)
![FB_followers.jpg](/images/banners/immagini_random/FB_followers.jpg)
![edilcisa-aktea-paino.jpg](/images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg)