PRIMA PAGINA: “MERDANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
ISOLA ORME
Colori di vita scalza anche d’inverno.
Solo per lasciare le impronte nei saluti sventolati sulla terra
riconosciuta suolo da solitari poeti d’assalto.
Il moderno si confonde nelle antiche parole
dove la gestualità sazia la simpatia
per confonderla nella più triste manifestazione d’amore.
Simboli come bambole e bambolotti
inducono a somiglianze che poi bruciano nei sogni
e nei crateri mai spenti ma volutamente aperti al mondo.
CONTROCORRENTEOLIANA
Il turismo colpisce chi non ce l’ha. Alle Eolie, nel settore, la parola più inflazionata é destagionalizzare perché tutti sono convinti di spalancare le porte ai visitatori anche nei mesi tradizionalmente più ostili a questo territorio. Il turismo è uno dei motori della crescita a 360 gradi e per 365 giorni l’anno. Ma destagionalizzare è sempre difficile. Serve uno sforzo di fantasia per offrire un’immagine diversa da quella radicata nell’immaginario comune con la convinzione che si debba pubblicizzare il clima mite con il sole tutto l’anno. C’é chi vuole puntare sulle seconde case, polmone per l’economia locale. Ma le seconde case, con il corollario di affittacamere, appartamenti ammobiliati a uso turistico e posti letto offerti sul web, sono viste come la peste bubbonica da molti albergatori. La destagionalizzazione é un’arma a doppio taglio. Conviene rimanere aperti 365 giorni l’anno? Si rischia di perdere terreno anche d’estate senza capire il turismo invernale.
VERO&FALSO
![guiove](/images/guiove.jpg)
![filippino2 copia.jpg](/images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg)
![abiddikkia2.jpg](/images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg)