PRIMA PAGINA: “CRISANDO"
La crisi oggi si misura contando i suicidi. La crisi che non finisce mai diventa sempre più brutta. In Italia nel 2014 si sono suicidate oltre 200 persone, nel 2015 quasi 190 mentre nei primi 6 mesi del 2016 si contano oltre 80 morti. Gli elenchi aumentano, le statistiche elevano le percentuali con le crisi precedenti. I nomi diventano numeri ai quali i governi non rispondono, non danno segnali e partecipano ai funerali senza lacrime. Drammi che nessuno pensava di poter catalogare sotto la voce crisi che é poi crisi politica. La peggiore.
ISOLA MIRACOLO
Dove naviga la barca sola
senza timone e senza mare
senza tempesta. Ecco cosa resta.
Un legno colorato con un nome malandato
per sbarcare dove non c’é terra
ma solo qualche uccello che atterra
dopo un volo infinito perché colpito
dal miracolo naturale che porta
nello scoglio del sale.
Apparenze perfette pescate con lenze
causali usate da rami di giustizia
per allontanare anche la mestizia.
CONTROCORRENTEOLIANA
Fra scavi e ricordi, fra sentito dire e aver visto raccogliere qualche traccia. Proseguono gli scandagli nel porto di Sottomonastero per capire cosa si può e cosa si deve mentre anche il laghetto di Lingua ha il suo passato da conservare visto che sono stati rinvenuti i resti di edifici del I° e del II° secolo d.c. e sono ancora visibili le vasche della salina la cui produzione industriale di sale risalirebbe addirittura al periodo ellenistico (sec. III a . C.). Da questo lago fino a Punta Brigantino, è un sito d’importanza comunitaria (SIC) e zona a protezione speciale (ZPS) . Tanti pezzi di territorio eoliano che si fa finta di poterne fare a meno. E se fosse vero?
VERO&FALSO