PRIMA PAGINA: “MATTONANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
Gli italiani sono sulla strada del ritorno al mattone. Il mercato riprende a crescere. L’inizio del 2016 conferma ritorno all’acquisto grazie ai bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi ed una rinnovata fiducia. Mentre negli anni passati i prezzi hanno avuto un abbassamento, oggi esiste anche un cambiamento a livello di tipologie immobiliari richieste. Diminuiscono le percentuali di richieste sui tagli più piccoli, quali monolocali e bilocali mentre si conferma un aumento per le tipologie più ampie, dal trilocale in poi, ora più accessibili sia alle giovani coppie e sia agli investitori. Richiestissimi i trilocali, con il 40,6% delle preferenze, poi il quattro locali con il 23,9%, il bilocale con il 22,9%. Se tirano le case, tira il lavoro per tutti. L’edilizia é come il maiale. Si mangia tutto e mangia tutto.
![imahgy](/images/imahgy.jpg)
Nel domandarsi cosa manca turisticamente alle Eolie, si può tranquillamente rispondere che si sente la mancanza di un uomo marketing che produca il passo necessario per trasformare il prodotto turistico eoliano in prodotto industriale di qualità, lasciando il senso di artigianalità solo come profumo storico sociale. La necessità di questa figura giornalmente si potrebbe discutere anche al bar, ma sempre di più si sente l’esigenza di accelerare i tempi. La politica deve fare una ricerca di mercato per individuare questa figura esperta, giovane ed a passo con i tempi per accompagnare l’arcipelago eoliano nel sistema commerciale di cui nessuno riesce ormai a privarsene. L’industria dell’accoglienza eoliana ha bisogno di professionalità specializzate per seguire ed accompagnare anche il nuovo sviluppo territoriale.
VERO&FALSO
-Moglie di calciatore vuole impicciarsi nella politica eoliana.
-Amanda Lear, lascerà la Provenza, per dipingere alle Eolie.
-Nel nuovo piano spiagge di Lipari previsto il gioco “d’ammucciatedda”.
-Carlo Cracco vuol pescare, da solo, i totani eoliani prima di cucinarli.
-La Cucinotta ride pensando al seno di Salina.
-I capperi eoliani si possono conservare anche nei tubetti.
-Scuola di mosse “eoliansexy” previste da società mista.
![voglia-di-volare.jpg](/images/banners/immagini_random/voglia-di-volare.jpg)
![salus-720x140.jpg](/images/banners/immagini_random/salus-720x140.jpg)