PRIMA PAGINA: “SVINCOLANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
Il boom di richieste di svincolo degli alberghi sembra diminuire. Ma quasi la metà delle strutture ricettive fiorite negli anni Sessanta e Settanta è già stata trasformata in case. Eccetto alcune località turistiche, il mercato immobiliare non garantisce più un margine di guadagno appetibile e gli albergatori rimasti si aggrappano alla “ripresina” spuntata quest’estate. Resta l’incognita degli affittacamere “in nero” (anche ex alberghi), un fenomeno in crescita rappresentato oggi soprattutto da privati che, attraverso siti internet dedicati, mettono le stanze o addirittura la propria casa a disposizione dei turisti senza i costi di gestione di una struttura e senza spese di intermediazione, ma anche senza garanzie di professionalità. Negli ultimi anni si é svincolato almeno il 30% degli alberghi.
ISOLA SOGNO
Come lumache al vento
precipitano gocce di pioggia
che rumoreggiano senza il mare d’inverno.
Figlie di nuvole nuove, fiorite con disegni d’autore
si sparpagliano nel cielo dell’isola
cercando coperte trasparenti per dare un sogno
ai tormenti.
Amano il liscio terreno, le ripide discese e le corsie d’artista.
Saltano con gioie diverse i bambini con idee disperse
da quel vento comprato al mercato perché già usato.
VERO&FALSO
-Il libro “La Natura esposta” vendibile al Museo di Lipari.
-Il libro “La prima verità” regalato a futuro assessore eoliano.
-Il libro “Dopo di te” é il primo regalo di un sindaco eoliano.
-Il libro “Eccomi” letto da un turista alla biglietteria aliscafi.
-Il libro “Lo stupore di una notte di luce” regalato a sponsor montagne di pomice di Lipari.
-Il libro “Il turista” comparirà nelle scuole eoliane.
-Il libro “Status Quo” letto dalla precedente amministrazione di un comune eoliano.
-
![filippino2 copia.jpg](/images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg)
![castalia.jpg](/images/banners/immagini_random/castalia.jpg)