PRIMA PAGINA: “GRILLANDO"
ISOLA EPOCA
Il tuono che appartiene all’isola
ha la forza del torno anche sull’argomento.
Cani addestrati al sangue lottano senza dentiere
mentre i padroni senza amicizia lasciano le cucce di latta.
Chi vede scorrere l’acqua nei sentieri ripercorre antiche strade
dove i ciotoli d'epoca romana sono stati annegati nell’asfalto.
Fermate 5 minuti al giorno la politica stantia
e navigate con le idee che galleggiano nei liberi pensieri.
Un bel progetto per far diventare le isole Eolie un Campus accademico della musica potrebbe essere uno degli obiettivi artistici per dare spazio e crescita alla memoria ma anche al presente e al futuro degli artisti canori delle isole che con questo mare e fra questi vulcani fabbricano la loro vita artistica. Una speranza e una fumata di vita eoliana da respirare allo spazio della fantasia e alla “canorità”. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali potrebbe organizzare un programma formativo di Master e Basic class, con qualche piccolo contributo pubblico e qualche sponsorizzazione. Anche questo é un modo per essere vicini alle iniziative culturali che potranno fare scuola. Maestri e alunni non mancano.
VERO&FALSO
-Politico eoliano amante dell’aglio al vento convinto di avere inventato il vent...aglio.
-“Totani eoliani al tegamino” il piatto del successo culinario delle Eolie.
-Elettore eoliano vuole creare scuola di allacciamento scarpe per coordinare le idee.
-Manzoni scrisse i “Promessi Sposi” bevendo Malvasia di Lipari.
-Emigrante eoliano consiglia il libro “Sono tornato allo scoglio”.
-Le Terme di San Calogero trasformabili in Centro Benessere Politico.
-Ogni eoliano adotterà un cigno senza canto.