PRIMA PAGINA: “LAVORANDO"
L’industria per cercare l’anima gemella spesso consuma il portafoglio. E’ però una fabbrica a tutti gli effetti. Posti di lavoro per l’amore. Si sa ogni amore ha il suo prezzo. E’ calcolato che ogni incontro per confezionare questo “prodotto“ ha un valore di mercato di 60 euro. Dall’appuntamento con una persona conosciuta online, sia in costante crescita in Italia: 8,7 milioni di daters nel 2014 (con un aumento del 13 percento rispetto al 2013), ossia quasi il 10 per cento dei daters di tutta Europa per un totale di 218 milioni di incontri nel 2014 che é l’anno in cui i single italiani in cerca dell’amore hanno speso la bellezza di 6,5 miliardi di euro, quasi un miliardo in più rispetto al 2013. Per far colpo gli “incontristi” spendono per vestiti ben 998 milioni di euro all’anno e oltre 813 milioni di euro cura del corpo. Aggiungiamo aperitivi, cene al lume di candele, cinema teatri, alberghi e sistemi di trasporto si arriva ad un totale di 3,7 miliardi di euro. 0,7 per cento del Pil. Ed allora più “pil...u... pi tutti” e buon lavoro.
ISOLA CALORE
Persi nell’onda lunga
per accorciare un sentimento
che spesso tace nel cuore.
Questione di vita ed atto dovuto
con la sapienza dell’età consumata
dal fumo e dal sale.
Isola lontana che si avvicina al cielo
dove ancora spruzzate di rondini marine
bagnano gli specchi che succhiano dal sole
calore ed energia .
CONTROCORRENTEOLIANA
Le Eolie ricercano ancora i propri prodotti d’eccellenza che non sono solo “totani, pani caliatu, nacatuli e spicchitedda”. Insieme ai vulcani, ai faraglioni, museo, alla tipica architettura a base di pulera con logge e cisterne scavate nel terreno, si sente la necessità reale di abbinare una catena completa di sapori mangerecci marchiati veramente come prodotti tipici eoliani. Senza giochi commerciali di assemblaggi che vanno a deturpare l’immagine delle isole. Un valore commerciale del vero-vero. Una commissione creata ad hoc per promuovere il vero e bocciare il falso. Poi si vedrà se conviene per lo sviluppo e promozione delle isole per proiettarle verso il futuro e sempre più sul piano internazionale.
VERO&FALSO
-Maria Venturi scriverà un libro sul perché non litigano i politici eoliani.
-Mauro Perfetti “oroscopa” un futuro eoliano ricco, scopato e pulito.
-Politici eoliani comprano lingerie per sedurre di più.
-Andrea Delogu farà invitare, al “Processo del Lunedì”, 7 avvocati eoliani.
-Manuela Arcuri prenderà lezioni da un maestro di tennis eoliano.
-Sette eoliani saranno esclusi dal pagamento del canone Rai.
-I cavoli ornamentali delle Eolie premiati alla fiera del “Fatevi gli affari vostri”.