PRIMA PAGINA: "BRIATOREANDO"
Cambiare classe al Force Blu per non pagare 3,6 milioni di euro di Iva al fisco oltre alle accise sui carburanti. Questo scrive il giudice Marco Panicucci del tribunale di Genova che ha inflitto a Briatore una pena di 1 anno e 11 mesi di reclusione con la condizionale per evasione fiscale legata all'utilizzo dell'imbarcazione di 62 metri. Lo yacht fu sequestrato dalla Guardia di finanza al largo della Spezia nel maggio 2010. A conferma che Briatore era di fatto il proprietario anche il fatto che ha usato lo yacht per diversi viaggi, ad esempio ai Caraibi, senza pagare, come avevano scritto i pm Patrizia Petruzziello e Walter Cotugno. La volontà di eludere il fisco, secondo il giudice, è dimostrata anche in numerose mail tra lo stesso imprenditore, il comandante dello yacht e altri tre imputati, amministratori della società Autumn Sailing Limited che si erano avvicendati nel tempo.
ISOLA VETRO
Passi nel passato
per guardare e ricordare
suoni e cose che sbattono
la vita.
Oggetti che profumano di legno e ferro
mai lavati per non consumare
quel sudore rimasto orfano
del padrone ancora aggrappato
alla collezione della sua vita nell’isola che posteggia.
Specchio in evoluzione per una vetrina d'ammirazione.
CONTROCORRENTEOLIANA
VERO&FALSO
-Presentati a Lipari i tupperware per totani locali.
-Massimo Giletti, dopo il viaggio nell’Iraq del nord, programma un giro alle Eolie del sud.
-Papa Francesco sarà il primo Papa che sbarcherà a Stromboli?
-Università privata vuole aprire filiale ad Acquacalda.
-Alec Baldwin ha promesso alla figlia Ireland una pietra pomice di Lipari.
-Salvo Sottile vuole la Perego ad Alicudi.
-All’asta anche gli oggetti vulcanari di Mike Bongiorno?