PRIMA PAGINA: "VENDEMMIANDO"
Occhio a vendemmiare con gli amici. Meglio fare prima dell’invito, per la raccolta dell’uva, un documento d’amicizia da un notaio perché giustamente l'Ispettorato del Lavoro non conosce deroghe. Battista Battaglino, agricoltore-pensionato di 63 anni di Castellinaldo d'Alba é stato multato per lavoro nero poiché secondo l'Ispettorato del Lavoro stava impiegando manodopera non dichiarata. Cioè, la sua compagna e tre suoi amici di vecchia data. Il racconto: "Stavamo raccogliendo l’uva, ridendo e prendendoci in giro perché in quelle vigne è anche difficile stare in piedi. Ad un certo punto siamo stati letteralmente circondati da carabinieri e funzionari dell’ispettorato del lavoro. Ci hanno chiesto i documenti e hanno redatto un verbale di denuncia di lavoro nero". Ada Bensa, compagna del pensionato e i 4 vecchi amici hanno dovuto far fronte a una multa di 19.500 euro, 3.900 a testa. Chissà quanto costerà una bottiglia da bere sempre con gli amici.
Per la cronaca, dopo una giornata di protesta nella piazza cittadina, la multa é stata tolta. Anche la legge ha un cuore.
ISOLA GIORNATA
Girano come trottole senza corde
spinte dal vento di scirocco,
si ammantano di sabbia colorata
per nascondere la giornata.
Isola senza appigli e senza pioggia
arde nel suolo dove appoggia
la speranza di crescere e di lodare
chi questa terra vuole amare.
Fanciulli crescete per la storia
e non imparate tutto a memoria
ma capendo come si arriva
per non rischiare di partire.
CONTROCORRENTEOLIANA
A qualche eoliano inizia ad arrivare qualche sospetto. La quantità d’incendi che ha colpito Lipari potrebbe nascondere l’occasione per bruciare rifiuti pericolosi. L’interrogativo, anche se un po’ fantasioso, aleggia nella testa degli isolani che hanno visto le trasmissioni-denuncia che mostrano gli incendi nelle discariche. Tutto é possibile fin quando non si troveranno i responsabili o magari le cause di eventuali autocombustioni.
VERO&FALSO
-Chef eoliano progetta pentole vulcaniche.
-Pop Art alle Eolie per fenomeno mondiale.
-Le Eolie lottano contro il tempo per avere sempre tempo buono.
-Tartara di totani eoliani premiata all’Expo, padiglione Cina.
-Il Castello di Lipari sarà rifatto con progetto di geometra milazzese.
-Politico eoliano legge il libro “Due uomini buoni”.
-Matilde Mourinho vuol comprare, a papà, una casa a Stromboli
![usegretu.jpg](/images/banners/immagini_random/usegretu.jpg)
![marnavi.jpg](/images/banners/immagini_random/marnavi.jpg)