PRIMA PAGINA: "CAFFEANDO"
In Gran Bretagna il tè é in crisi. Una tradizione in serio pericolo. Dal 2010 al 2015 la quantità di tè venduta nel Regno ha subito un pericoloso calo del 22%. Da 97 milioni di chilogrammi a 76 milioni. I britannici abbandonano la tipica tazza da colazione o da pomeriggio e preferiscono sempre più il caffè, infusi e tisane. Per il futuro il dato è destinato a peggiorare. Sempre meno tè. Le previsioni parlano di un ulteriore calo a 68,7 milioni di chili entro il 2020. Fra le cause di questo fenomeno la diffusione di un certo “salutismo” fra i consumatori che preferiscono sempre più caffè, tisane depuranti e rilassanti alla storica bustina dai tanti aromi. L’Italia gode ed entra nel territorio britannico “ca tazzulilla i café”.
ISOLA EDICOLA
Pagine di vecchi giornali volano con la storia,
mentre l’isola le sfoglia nel ricordo delle Bic.
Uomini perversi leggono ad alta voce i titoli
e nascondono la critica della cronaca.
Inchiostro inchiodato sotto le narici
ventilava respiri affannosi
mentre l’edicola mattutina strillava i contenuti.
Vecchie rotative bruciano i ricordi
di stampatori che uscivano nella notte.
Fuori oggi piove e scolora la carta impastandola
sulla strada della vita degli altri.
CONTROCORRENTEOLIANA
VERO&FALSO
-Funghi di fanghi inscatolati a Vulcano per combattere la cellulite dei turisti.
-Una delle SettEolie apre al turismo nudista.
-Latte materno di totani eoliani venduto, a Londra, all’asta.
-Ad Alicudi scoperto un innosauro.
-Gli Happy Hour eoliani premiati a Belpasso.
-Molte scene del corto Lava sono nate a Stromboli.
-Comune eoliano inviterà Antonio Casanova per scoprire i trucchi sulle società miste.