PRIMA PAGINA: "SMARTPHONANDO"
Finalmente gli italiani possono vantare di essere primi in Europa. Per l’uso dello smartphone. Italiano smanettone, principe delle chat usate dal 75% degli uomini e dall’81% delle donne contro una media Ue del 60%, e i social network (61% uomini e 66% donne). L’a applicazione più gettonata é WhatsAapp (59,6%). meno iphone e più Android. In Italia primeggiano gli smartphone con sistema operativo Android di Google, che dal maggio 2014 a quello scorso è passato dal 60 al 67% del mercato. Stabili Apple e Microsoft, rispettivamente con una quota del 17% e dell’11%. Addirittura il sistema operativo influenza la tipologia di acquisti `mobile. I possessori di iPhone comprano abbigliamento, i possessori di cellulari Android preferiscono prodotti di elettronica o per la casa; chi ha un Windows Phone sceglie i libri. Nessuno il lavoro.
ISOLA OSTAGGIO
Hanno spostato la vita,
ne hanno cambiato le forme,
lasciando spazi per le ombre
e disegni per il futuro.
Nessuno ritrova se stesso
fra le radici di una terra bagnata
dove profumi salati tirano capperi alle narici.
Popolo senza scogli e senza uccelli
traduce la fame e libera l’ostaggio
mentre cammelli rubano le proprie impronte dalla sabbia.
Larghi copertoni trasformano il deserto in autostrada d’isola.
CONTROCORRENTEOLIANA
L’ospedale di Lipari con l’ossigeno é una forma perenne di agonia alla quale partecipano anche i 3 comuni eoliani sempre mancanti nelle forme di protesta. L’ospedale di Lipari é l’ospedale delle Eolie, di tutti i malati delle 7 isole, turisti compresi. Ma ormai questa struttura sanitaria é come una margherita. Petalo dopo petalo, da fiore si sta trasformando in gambo o un fiore gambizzato. Bisogna risparmiare anche sulla salute. Col dover far nascere i figli fuori dalle Eolie, si può dire che bisogna farli crescere fuori dalle Eolie e quando sono grandi si mandano a lavorare fuori dalle Eolie. Ecco a cosa serve l’ospedale di Lipari. Salvo che credere ancora all'ultima promessa politica. Quella di Crocetta.
VERO&FALSO
-In piazza Mazzini si legge “Il buio oltre la siepe”.
-Marinaio eoliano legge “Chi manda le onde”.
-Isolano eoliano legge “Città di carta”.
-Elettore eoliano legge “La tentazione di essere felici”.
-Contadino eoliano legge “La vigna di Angelica”.
-Politico eoliano legge “La giostra degli scambi”.
-Emigrante eoliano legge “Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale”