PRIMA PAGINA: "AVVICINANDO"
La Federagenti ha spiegato che grazie a un provvedimento amministrativo del ministero dei Trasporti insieme al ministero dell’Ambiente, è stato riconosciuto alle grandi imbarcazioni uno status particolare che consente di derogare alla norme contenute nel cosiddetto decreto Clini. Ovvero i mega yacht non saranno più obbligati a tenersi distanti oltre le due miglia dalle zone marine protette, ma nel rispetto di tutte le norme e sottoposti a costante monitoraggio, potranno fruire della bellezza delle coste italiane.
ISOLA RESA
![index](/images/index.jpg)
CONTROCORRENTEOLIANA
La cartellonistica stradale privata spesso cerca il miracolo commerciale per il salto di qualità per gli incassi. In assenza di regole, il centro storico è spesso una giungla dove ognuno si arrangia per sopravvivere. Fra cartelli abusivi e regolari aumenta sempre più la presenza messaggistica nei punti strategici pur sapendo perfettamente di essere a rischio-multa. I cartelli vogliono aiutare o possono illudere per l’arrivo di clienti nuovi. Un rischio che vale la pena correre finché esiste la tolleranza, finché qualcuno non si lamenta. Magari i commercianti delle botteghe che si misurano con la legalità e non mettono neanche una sedia sul marciapiede per il proprio riposo per non avere 90 euro di multa. Nelle SettEolie esistono anche i cartelli dei cartelli, anche quelli comprati a peso d’oro per indicare la via del cratere che non aveva bisogno di essere pubblicizzata.
VERO&FALSO
![edil-fonti.jpg](/images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg)
![gattopardo-hotel.jpg](/images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg)