foto di Mario Marturano
PRIMA PAGINA: CUBANDO
I 120 medici cubani chiamati dalla Regione Calabria possono definirsi "salvatori" della sanità calabrese per sopperire alla grave mancanza di medici negli ospedali del territorio. La soluzione emergenziale sta permettendo al sistema sanitario di respirare appena. Questo perché, nonostante il gran numero di professionisti arrivati da Cuba, non bastano. Gli ospedali sono assetati di medici come i calabresi hanno bisogno di medici senza la necessità di dover emigrare al Nord per potersi curare.
Intanto i medici cubani hanno dato alla nostra regione un contributo fondamentale per tenere aperti gli ospedali e per dare risposte ai pazienti. La presenza dei medici cubani sarà fondamentale per allentare la pressione nei Pronto soccorso, ma anche a recuperare i troppi ritardi accumulati nelle liste d’attesa per le visite specialistiche. Hanno uno stipendio lordo di 4.700 euro, vivono in case in affitto, portano indotto e movimento nei piccoli paesi.
ISOLA PESCE
Il lupo solitario
sembra un pesce
fuor d’acqua
con accanto una palla
da rimbalzare
nel buio della notte
senza stelle e senza luci.
L’isola non si accende
anche se ama se stessa.
Fuori dai ritmi
e dalle mura,
in ogni ora
stappa la storia
senza sapore d’antico
e con il bruciore del gusto.
CONTROCORRENTEOLIANA: DISCARICHE
Ormai non si contano più le piccole e meno piccole discariche a cielo aperto che negli anni si raccontato dalle alture o bassure delle Eolie. Le strade meno controllate sono spesso terreno fertile per chi sceglie di non seguire le semplici norme per il conferimento e ritiene una soluzione migliore l'abbandono dei rifiuti in mezzo alla natura. Spesso non è tanto la quantità di rifiuti a destare l'attenzione, ma la tipologia.
Le segnalazioni di scarti di edilizia abbandonati a bordo strada invece di essere conferiti nei centri allestiti dal Comune proprio per la gestione dei rifiuti speciali. C’è chi una volta concluso un cantiere opta per l'abbandono in strada. La storia recente degli abbandoni simili ci insegna che nella maggior parte dei casi si tratta dell'atto conclusivo di cantieri abusivi e mai dichiarati. Lavori che, quindi, non potrebbero essere dichiarati al momento del conferimento nei centri per i rifiuti speciali che, da norma, devono chiedere i documenti di chi porta il materiale.
VERO&FALSO
-Politico eoliano lava.
-Elettore eoliano asciuga.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272