primapagina1PRIMA PAGINA "RUBANDO"

 
Colpa anche della crisi, del profondo cambiamento in atto nella malavita, in Italia i furti nelle case sono aumentati del 69% negli ultimi 4 anni. I grandi rapinatori di banche sono ormai in estinzione sostituiti da tossicomani, alcolisti, psicopatici o persone disperate. In crescita i furti nelle abitazioni. Gli albanesi si sono specializzati nelle incursioni a case isolate, i romeni al centro di una filiera che comprende tutte le fasi, dal monitoraggio e scelta del target, al furto e alla ricettazione. Rubano qualsiasi cosa, persino i generi alimentari, i vestiti, le scarpe, gli elettrodomestici, anche i più ingombranti.  I Sinti si dedicano ai colpi più sofisticati e complessi. Violano cassaforti, hanno basisti in grado di segnalare loro la presenza, in una casa o in una chiesa, di quadri d’autore, oggetti d’arte, collezioni di orologi o di preziosi.  Poi l’agguerrito mini-esercito dei rom. Costoro «battono» quartieri e condomini, case isolate o magazzini. I bulgari si sono specializzati nell’aprire le porte corazzate delle abitazioni con un semplice arnese usato dai servizi segreti senza lasciare segni e frazioni. Da non trascurare i ladri hi-tech che svuotano le memorie degli hard-disk e si impossessano di password e codici del banking on line e di carte di credito. Intanto la politica guarda ed impara.
 
 
 
 
 

  ISOLA CLASSE

 

 images
 

Felicità nel bicchiere di vino cantato

col sapore di un fiore sbocciato

per essere felice in famiglia

e sentire ancora il gusto di triglia.

Un beneficio per la pace

che nell’isola tace

mentre l’inconfondibile classe del mare

lambisce il bagaglio incollato alla giovane schiena

di chi ha deciso di essere iena.

 
 
 
 
 

 aaaaaaaaCONTROCORRENTEOLIANA

 

Adesso che bisogna inventare il dopo agosto, magari qualche politico delle Eolie ha voglia di uscire dal circuito musicale e specializzare le isole nella fiera del “fattucchismo” per stregare turisti da far arrivare per l’occasione. Ma bisogna far creare suggestioni nelle magiche atmosfere di borghi campagnoli, dove si potrebbe creare qualche museo etnografico e della stregoneria. Con storie, magari scritte da autori locali su pesci a 4 code e conigli a 7 teste. Le isole potrebbero ritrovare ritmi per vicoli e viuzze in modo magico con personaggi tutti da inventare distribuendoli fra l’inferno o il paradiso dei vulcani, altro mistero della natura stregata.

 

 

 

verofalso

VERO&FALSO

 

-Mario Balotelli vuole allenarsi coperto di zolfo vulcanaro.

-Bobo Vieri ha confessato che il pantalone a vita alta gli é stato suggerito da un pescatore eoliano.

-Gigi Buffon proverà a parare ed imparare ritornelli eoliani per la sua D’Amico.

-Alessandro Matri porterà prima del MATRImonio la sua Federica a Panarea.

-Diego A. Maradona rimpiange di non aver chiesto a Ferlaino una casa a Filicudi.

-Il centrocampista Pirlo interessato alle 7 perle eoliane quando appenderà le scarpe al chiodo.

-Il difensore Barzagli vuole aprire un bar a Stromboli.

eolian-bunker.jpg
 
aktea.jpg