PRIMA PAGINA: RIFIUTANDO
Con i rifiuti si fa di tutto. La politica continua a venderli come risorsa mentre si scoprono traffici illeciti di rifiuti trasportati dal Sud al Nord, “trattati” solo sui documenti di facciata, ma in concreto illecitamente smaltiti. Le procure notificano chiusura delle indagini agli indagati. La spazzatura passa dalla raccolta al conferimento senza essere sottoposta a un trattamento; solo che il metodo adottato non viene applicato alla merce, bensì ai documenti di accompagnamento su cui vengono modificati, ovvero falsificati, i codici «Cer», cioè riferiti al Catalogo europeo dei rifiuti: viene modificata la classificazione in una formula che consente di smaltire a costi minori senza essere minimamente intervenuti sui materiali. Il cosiddetto “giro bolla” che, salta i corretti passaggi della filiera di smaltimento più dispendiosi, fruttando profitti illeciti. Spesso basta un faccendiere broker di rifiuti per sistemare tutto.
ISOLA PASQUA.7
Passano e vanno,
uomini e uccelli
mischiati fra pelle e piume,
fra lacrime e gioie.
Volano veramente le colombe
e vanno a posarsi sulle menti
sempre piu serene.
Che Pasqua.7 per l'isola
che vaga ancora fra la folla
ascoltando la predica che mischia
le gocce d'amore al sudore della vita
spremuto nel momento che rinasce
senza silenzio e col cuore sazio…
CONTROCORRENTEOLIANA: VINICULTURA
L’arcipelago eoliano può continuare a celebrarsi anche con l’accostamento enologico con il territorio che comprende l'entroterra. La vigna definita mamma del “sangue fa sua cima”. Ormai tutti i ruderi storici delle Eolie sono stati oggetto di restauro e i pochi disponibili dovrebbero trovare soccorso da parte del Ministero dei Beni Culturali, per poter continuare a vantare un legame con la produzione vinicola sempre più famosa nel mondo. Al momento la politica non entra in questa vinicultura ma prima o poi il tappo salterà.
VERO&FALSO
-Politico eoliano espugna.
-Elettore eoliano assorbe.
-Trovato a Leni un fiume freddo.
-Panarea dipenderà sempre più da Napoli.
-Strombolano apre scuola per laure breve in lava e lavaggi.
-A Filicudi presentato “Piccolo porto antico”.
-Il cratere stradale di Vulcano dichiarato “Patrimonio dell’Umanità”.