PRIMA PAGINA: "ACQUANDO"
La periferia di Quartu Sant’Elena é circondate dall’acqua e gli abitanti sono costretti a usare le canoe. Dove il livello dell’acqua è più basso, gli abitanti devono indossare gli stivali in gomma. Perché oltre la porta c’è un vero e proprio lago. È acqua di falda quella che ogni giorno viene sprecata intorno alle abitazioni della frazione di Quartu. Nelle strade, a giorni alterni, finiscono anche i reflui del depuratore fognario che va in tilt a ripetizione quasi costante. Il risultato è che i residenti di Flumini (che in sardo, ironia della sorte, significa proprio fiume) si ritrovano a vivere come gli abitanti di Venezia. Con due aggravanti: qui non ci sono passerelle e oramai questo flusso continuo d’acqua ha invaso anche gli scantinati delle case. Al disagio di non poter uscire di casa, si aggiungono i danni per le abitazioni allagate. Non ci sono pesci mentre si intravede qualche ratto che fuoriesce dalle condotte del depuratore fuori uso.
ISOLA PANNA
Uccelli con la testa fra le nuvole
per nascondersi dal sole dell’isola matura.
Aspettano tutti il vento per spingere, oltre i muri,
l’ombra che penalizza.
Stracci volano nell’aria col sapore della terra natia
mentre gli occhi non si stancano di cercare i punti
dell’amore posato tra le braccia del tempo più puro.
Si alzano anche i ventagli nel caldo di un teatro naturale
dove la gente assiste allo spettacolo leggero del galoppo delle bestie.
Si cavalcano tenere fanciulle desiderose d’amore
in attesa della noia dell’estate fatta di panna e gelati.
CONTROCORRENTEOLIANA: HOME RESTAURANT
Forse anche alle Eolie iniziano a comparire quasi per gioco, gli “home restaurant”, allestiti nella propria abitazione. I numeri sono ancora contenuti. E’ fenomeno, destinato a crescere come sta avvenendo nel resto d’Italia. Le attività tradizionali giudicano male l’offerta “fai da te”. La Confcommercio dovrà iniziare a dare battaglia per pretendere l’applicazione delle normative, vigenti per la ristorazione tradizionale, anche al nuovo fenomeno considerato concorrenza sleale. E’ la stessa situazione che si pone per gli ambiti dell’accoglienza extra alberghiera.
VERO&FALSO
-Politico eoliano vuole la radio.
-Elettore eoliano vuole il microfono.
-Da Stromboli partirà la Befana per Ginostra.
-Salina spruzzerà malvasia nelle calze del 6 gennaio.
-Al Museo di Lipari trovato vulcano greco.
.Comune eoliano si sente legalmente protetto.
-Alicudi colleziona bitte a perdere.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![centro_massaggi copia.jpg](/images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg)
![residence-marina-corta.jpg](/images/banners/immagini_random/residence-marina-corta.jpg)